Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
empireo 2
empitore 1
en 2
enea 9
eneida 7
eneidos 1
entra 5
Frequenza    [«  »]
9 discrezione
9 dissero
9 ebbe
9 enea
9 erano
9 fatica
9 forza
Dante Alighieri
Convivio

IntraText - Concordanze

enea

  Parte, Capitolo,  Paragrafo, Capoverso
1 2, 10, 0, 5 | suo. Per che Virgilio, d’Enea parlando, in sua maggiore 2 3, 11, 0, 16| de lo Eneidos, che chiama Enea [a Ettore]: «O luce», ch’ 3 4, 5, 0, 6 | e nacque Roma, cioè che Enea venne di Troia in Italia, 4 4, 26, 0, 8 | nostro poeta, che fosse Enea, ne la parte de lo Eneida 5 4, 26, 0, 9 | spronare fu quello, quando esso Enea sostenette solo con Sibilla 6 4, 26, 0, 11| amore mostra che avesse Enea lo nomato poeta nel quinto 7 4, 26, 0, 13| cortesia mostra che avesse Enea questo altissimo poeta, 8 4, 26, 0, 13| sopra detto, quando dice che Enea rege, per onorare lo corpo 9 4, 26, 0, 14| predetto quinto libro, che fece Enea, quando fece li giuochi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL