Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 163 | CICERONE Figlio di Roma, e non ingrato,
2 3, 2, 896 | ti parlo;... e, più che figlio,~
3 3, 2, 938 | vero mio figlio.~
4 3, 2, 941 | figlio, al mio seno...~
5 3, 2, 956 | puoi dal tuo figlio; o di tua man tu stesso~
6 3, 2, 960 | Io di Cesare figlio?~
7 3, 2, 968 | CESARE Ah! sorgi, o figlio. -~
8 3, 2, 973 | d'amar tuo figlio? Ami te stesso; e tutto~
9 3, 2, 977 | e un figlio in me ritroverai. La vita~
10 3, 2, 979 | esser nol voglio. O Bruto è figlio~
11 3, 2, 1003| CESARE Oh figlio!...~
12 3, 2, 1015| ostini, ingrato; e se, qual figlio, sdegni~
13 3, 2, 1021| un tratto germogliar di figlio~
14 3, 2, 1026| figlio allora, il più tenero, il
15 3, 2, 1029| orgoglio avrò d'esserti figlio!...~
16 4, 2, 1090| del tiranno Cesare io son figlio.~
17 4, 2, 1099| figlio esser dei.~
18 4, 2, 1110| come a figlio, ei mi apriva. A farmi appieno~
19 4, 2, 1119| trucidator del proprio figlio.~
20 4, 2, 1123| CASSIO E se qual figlio ei t'ama,~
21 4, 2, 1155| di me figlio di Cesare e di Roma.~
22 4, 2, 1203| ch'io di Roma son figlio, a Porzia sposo,~
23 4, 3, 1263| io stato d'un tiranno il figlio.~
24 4, 3, 1306| primier, qual cittadino e figlio;~
25 5, 1, 1368| sforzi di un figlio; ma vedrai tu poscia~
26 5, 2, 1421| sol, chiaro il farò. - Son figlio~
27 5, 2, 1424| CESARE... Bruto è mio figlio, è ver; l'arcano or dianzi~
28 5, 2, 1429| vero mio figlio, è Bruto. Io quindi, a farvi,~
29 5, 2, 1440| di me suo figlio, il suo poter non giusto~
30 5, 2, 1444| tu, come figlio, e come a me minore,~
31 5, 2, 1464| di un cittadin, di un figlio. Odimi; tutta~
32 5, 2, 1492| CESARE Figlio,... e tu pure?... Io moro...~
33 5, 3, 1564| BRUTO Figlio a Cesare nasco; io 'l giuro;
34 5, 3, 1575| pregai, qual figlio; e in un, qual cittadino,~
35 5, 3, 1598| aspetta all'empio parricida figlio~
|