Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 13 | respira or ella; e tempo è omai, che al Tebro~
2 1, 1, 48 | chiesto a un tempo e ottenuto, io già l'ascolto)~
3 1, 1, 184 | Già vediam da gran tempo i tristi effetti~
4 1, 1, 293 | dissento, ch'ivi fermo a un tempo~
5 2, 1, 320 | troppo, è omai trascorso: or tempo,~
6 2, 2, 449 | indugi, infin che manchi il tempo:~
7 2, 3, 539 | da non gran tempo: e il vile Antonio, ad arte,~
8 2, 3, 593 | dover, e la mia patria a un tempo,~
9 3, 1, 678 | ciò: ma il far securi a un tempo~
10 3, 1, 709 | impresa, in cui riposta a un tempo~
11 3, 1, 743 | e in tempo ancor conoscer ben costui!~
12 3, 2, 854 | tiranno; e hai tolto a un tempo~
13 3, 2, 878 | Ciò ch'io di compier, tempo~
14 3, 2, 955 | se ancor n'è tempo, il brando: esser tu ucciso~
15 3, 2, 958 | che udito in tempo abbiami un padre!... Io
16 3, 2, 966 | sorgerà, se in te di Roma a un tempo~
17 4, 2, 1175| da lungo tempo ascondi; ardir non ebbi~
18 4, 2, 1214| siamo, è ver; ma siamo a un tempo~
19 4, 3, 1313| pur troppo invan!) gran tempo è già, gli dissi.~
20 4, 4, 1330| Usciam di qui: tempo è d'andarne ai pochi~
21 5, 2, 1450| da gran tempo mi appella, e a forza tragge.~
22 5, 3, 1601| pietade;... oh! quanti a un tempo~
|