Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
certezza 3
certi 4
certo 12
cesare 148
cessar 1
cesso 1
ch' 50
Frequenza    [«  »]
202 io
194 in
188 non
148 cesare
129 roma
125 è
95 per
Vittorio Alfieri
Bruto Secondo

IntraText - Concordanze

cesare

                                                  grassetto = Testo principale
    Parte,  Capitolo, Capoverso                   grigio = Testo di commento
1 0, per | Personaggi.~ ~Cesare;~Antonio;~Cicerone;~Bruto;~ 2 1, 1 | Scena Prima. Cesare, Antonio, Cicerone, Bruto, 3 1, 1, 1 | CESARE Padri illustri, a consesso 4 1, 1, 3 | volte adunovvi Cesare: ma soli~ 5 1, 1, 114 | Ma al cospetto di Cesare, chi duce~ 6 1, 1, 118 | Cesare; o ch'anco in sol pugnar 7 1, 1, 119 | Vile invidia che val? Cesare, e Roma,~ 8 1, 1, 122 | Cesare sol rende, e mantiene. Aperto~ 9 1, 1, 130 | sola una cosa ell'è Cesare e Roma. -~ 10 1, 1, 221 | Cesare, a te, poiché in te solo 11 1, 1, 228 | Cesare, no; perché a morir non 12 1, 1, 235 | Tu forse ancor, Cesare, merti (io 'l credo)~ 13 1, 1, 265 | ciò ch'esser merti. Cesare, un incarco,~ 14 1, 1, 275 | CESARE Or basti. - Io nell'udirvi~ 15 1, 1, 294 | sia, ma dai più, di Cesare il destino.~~ 16 2, 1, 306 | la baldanza di Cesare secura~ 17 2, 2, 377 | di quel Cesare stesso, onde or si trema,~ 18 2, 2, 396 | Svelato appien, Cesare vinto è appieno.~ 19 2, 2, 422 | sono, o cangiati, i rei. Cesare forse~ 20 2, 2, 435 | possiam combatter Cesare, e compiuta~ 21 2, 2, 455 | di man di Cassio, Cesare. All'altrui~ 22 2, 3, 469 | satellite di Cesare otteneva~ 23 2, 3, 472 | del suo Cesare stesso. Egli abboccarsi~ 24 2, 3, 477 | BRUTO No. Cesare amico,~ 25 2, 3, 479 | che Cesare nemico. Udirlo io quindi~ 26 2, 3, 495 | dal favellar con Cesare?...~ 27 2, 3, 504 | fummo in Cesare odiar, nell'amar Roma,~ 28 2, 3, 509 | svenar Cesare in Roma; or di', qual fora~ 29 2, 3, 527 | odian Cesare in core i rei pur anco,~ 30 2, 3, 536 | per non far peggio. Cesare è tiranno;~ 31 2, 3, 545 | Cesare...~ 32 2, 3, 567 | Cesare ancora infra se stesso; 33 2, 3, 575 | non è sprezzabil Cesare, né indegno~ 34 2, 3, 587 | Cesare stesso anch'ei sua vita, 35 2, 3, 595 | Cesare è tal, che dittator tiranno,~ 36 2, 3, 599 | Ma, tale in un Cesare a Bruto appare,~ 37 2, 3, 616 | ch'io sì, sforzar Cesare spero; e farlo~ 38 2, 3, 623 | Ma, se a Cesare or parla indarno Bruto,~ 39 2, 3, 629 | tu puoi conoscer Cesare tiranno.~ 40 2, 3, 633 | d'inganno appien, Cesare solo il puote.~ 41 3, 1 | Scena Prima. Cesare, Antonio.~ ~ 42 3, 1, 642 | ANTONIO Cesare, sì; fra poco a te vien 43 3, 1, 647 | CESARE Ten sono~ 44 3, 1, 660 | CESARE Odian Cesare molti: eppur, 45 3, 1, 660 | CESARE Odian Cesare molti: eppur, sol uno~ 46 3, 1, 666 | CESARE Quant'alto è più, quanto 47 3, 1, 676 | ANTONIO Cesare apprenda~ 48 3, 1, 686 | CESARE E atterrir tu con vil sospetto 49 3, 1, 687 | Cesare vuoi?~ 50 3, 1, 689 | tremar ben può Cesare anch'egli, e il debbe.~ 51 3, 1, 690 | CESARE Morir per Roma, e per la 52 3, 1, 693 | quei soli eran di Cesare i nemici.~ 53 3, 1, 710 | fia la gloria di Cesare e di Roma.~ 54 3, 1, 712 | CESARE Ove da farsi~ 55 3, 1, 717 | Ah! mille volte pria Cesare pera. -~ 56 3, 1, 726 | CESARE - Di me parte~ 57 3, 1, 734 | CESARE Assai più cieco è forse~ 58 3, 1, 739 | CESARE Or, seco~ 59 3, 2 | Scena Seconda. Bruto, Cesare.~ ~ 60 3, 2, 744 | BRUTO Cesare, antichi noi nemici siamo:~ 61 3, 2, 755 | CESARE Ancor che Bruto~ 62 3, 2, 761 | Cesare osarne andar, dove consorte~ 63 3, 2, 770 | sol di Cesare degno, è il valor suo:~ 64 3, 2, 776 | CESARE Terrore?~ 65 3, 2, 780 | al gran Cesare in campo invitto duce;~ 66 3, 2, 781 | non l'è a Cesare in Roma, ora per forza~ 67 3, 2, 783 | per negarmelo. Cesare: e, senz'onta,~ 68 3, 2, 798 | CESARE Ingrato! ... e il torre~ 69 3, 2, 808 | CESARE Eppure,~ 70 3, 2, 811 | esser Bruto, s'io Cesare non fossi.~ 71 3, 2, 813 | nulla togliendo a Cesare: ten vengo~ 72 3, 2, 826 | A esser Cesare impara oggi da Bruto.~ 73 3, 2, 845 | Cesare, ah! sì, tu cittadin tornarne~ 74 3, 2, 861 | Cesare più, che di possanza è giunto~ 75 3, 2, 867 | nullo Cesare mai, né Silla, rieda.~ 76 3, 2, 868 | CESARE - Sublime ardente giovine; 77 3, 2, 904 | CESARE Ah! m'odi. - A te più omai 78 3, 2, 910 | CESARE Udito~ 79 3, 2, 914 | CESARE ... O Bruto,~ 80 3, 2, 924 | CESARE ... Ma tu, per me quai senti~ 81 3, 2, 933 | CESARE Amore io voglio:~ 82 3, 2, 937 | CESARE Tu nasci~ 83 3, 2, 940 | CESARE Ah! vieni,~ 84 3, 2, 943 | CESARE Se forse~ 85 3, 2, 948 | BRUTO «Cesare (oh ciel!) stai per combatter 86 3, 2, 954 | Inorridisci, o Cesare; sospendi,~ 87 3, 2, 960 | Io di Cesare figlio?~ 88 3, 2, 961 | CESARE Ah! sì, tu il sei.~ 89 3, 2, 968 | CESARE Ah! sorgi, o figlio. -~ 90 3, 2, 990 | CESARE ... Il cor mi squarci... 91 3, 2, 996 | Bruto di man di Cesare...~ 92 3, 2, 1003| CESARE Oh figlio!...~ 93 3, 2, 1004| BRUTO Cedi, o Cesare...~ 94 3, 2, 1005| CESARE Ingrato, ... snaturato...~ 95 3, 2, 1009| CESARE Io ravvederti voglio,~ 96 3, 2, 1030| CESARE Il sei,~ 97 3, 3 | Scena Terza. Cesare.~ ~ 98 3, 3, 1039| CESARE Oh me infelice!... E fia 99 4, 2, 1090| e del tiranno Cesare io son figlio.~ 100 4, 2, 1101| Cesare a te? Come a lui fede?...~ 101 4, 2, 1118| ella scongiura Cesare a non farsi~ 102 4, 2, 1129| Cesare può dal vil suo fango trarre.~ 103 4, 2, 1155| di me figlio di Cesare e di Roma.~ 104 4, 2, 1237| BRUTO A me Cesare or certo il manda.~ 105 4, 3, 1254| Cesare mai, che nol ridica ei tosto~ 106 4, 3, 1261| che in sé tornato Cesare, ei t'invia,~ 107 4, 3, 1265| del cangiarsi di Cesare sublime,~ 108 4, 3, 1287| Cesare, al novello, in pien 109 4, 3, 1311| Cesare...~ 110 4, 3, 1315| infra Cesare e Bruto: ma, s'ei pure~ 111 4, 3, 1318| Cesare omai, messo ei non altro 112 5, 1, 1356| sieguon dappresso Cesare.~ 113 5, 2 | e Cassio ai lor luoghi. Cesare preceduto dai Littori, che 114 5, 2 | Tutti sorgono all'entrar di Cesare, finch'egli seduto non sia.~ ~ 115 5, 2, 1372| CESARE Oh! che mai fu? mezzo il 116 5, 2, 1380| Cesare, appieno il tacer di noi 117 5, 2, 1384| CESARE A me novelli~ 118 5, 2, 1387| generosa di Cesare. - Ma invano;~ 119 5, 2, 1395| Cesare a noi, mal rattener di gioja~ 120 5, 2, 1399| Cesare in petto; ah! no: la generosa~ 121 5, 2, 1405| Cesare aggiunge; ei vincitor ne 122 5, 2, 1409| Cesare: ei vuole ai cittadini suoi~ 123 5, 2, 1412| mai non ebbe, né avrà. Cesare il pari.~ 124 5, 2, 1413| CESARE Troncar potrei. Bruto, il 125 5, 2, 1418| col gran Cesare omai sola una cosa. -~ 126 5, 2, 1422| io di Cesare... ~ ~Grida universale di 127 5, 2, 1423| assai men pregio; poiché Cesare oggi, ~di dittator perpetuo 128 5, 2, 1424| CESARE... Bruto è mio figlio, è 129 5, 2, 1434| fondata io l'ho: Cesare avrete in lui...~ 130 5, 2, 1438| nol credon, no. - Cesare a me sua possa~ 131 5, 2, 1441| Cesare annulla, e in libertà per 132 5, 2, 1443| CESARE Or basti. Al mio cospetto~ 133 5, 2, 1445| tacerti dei. - Cesare, o Padri, or parla. -~ 134 5, 2, 1460| né di Cesare pur, queste che udimmo,~ 135 5, 2, 1470| CESARE Omai preghiere,~ 136 5, 2, 1487| CESARE Traditori...~ 137 5, 2, 1492| CESARE Figlio,... e tu pure?... 138 5, 3 | Scena Terza. Popolo, Bruto, Cesare, morto.~ ~ 139 5, 3, 1505| POPOLO Cesare? oh vista! Ei nel suo sangue 140 5, 3, 1508| Cesare giace: ed io, benché non 141 5, 3, 1510| pur cogli altri, io pur, Cesare uccisi...~ 142 5, 3, 1515| POPOLO Si uccida pria chi Cesare trafisse...~ 143 5, 3, 1557| i già servi di Cesare. Or, se Bruto~ 144 5, 3, 1562| Cesare m'era...~ 145 5, 3, 1564| BRUTO Figlio a Cesare nasco; io 'l giuro; ei stesso~ 146 5, 3, 1599| del gran Cesare poscia.~ 147 5, 3, 1605| Romani, sì; Cesare estinto io piango.~ 148 5, 3, 1607| cui non fu mai l'egual, Cesare avea:~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License