Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vittorio Alfieri
Bruto Secondo

IntraText CT - Lettura del testo

    • Al popolo italiano futuro.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Al popolo italiano futuro.

 

Da voi, o generosi e liberi Italiani, spero che mi verrà perdonato l'oltraggio che io stava innocentemente facendo ai vostri avi, o bisavi, nell'attentarmi di presentar loro due Bruti; tragedie, nelle quali, in vece di donne, interlocutore e attore, fra molti altissimi personaggi, era il popolo.

Ben sento anch'io, quanto era grave l'offesa, di attribuire e lingua, e mano, e intelletto, a chi (per essersi interamente scordato d'aver avuto questi tre doni dalla natura) credeva impossibile quasi, che altri fosse per riacquistarli giammai.

Ma, se le mie parole esser den seme,

che frutti onore a chi da morte io desto;

io mi lusingo che da voi mi sarà forse retribuita giustizia, e non scevra di qualche laude. Così pure ho certezza, che se dai vostri bisavi mi veniva di ciò dato biasimo, non potea egli però essere scevro dei tutto di stima: perché tutti non poteano mai odiare o sprezzare colui, che nessuno individuo odiava; e che manifestamente sforzavasi (per quanto era in lui) di giovare a tutti, od ai più.

Parigi, 7 Gennaio 789.

Vittorio Alfieri.





Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License