Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vittorio Alfieri
Bruto Secondo

IntraText CT - Lettura del testo

  • ATTO SECONDO.
    • Scena Prima Cicerone, Cimbro.
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

ATTO SECONDO.

 

Scena Prima Cicerone, Cimbro.

 

CICERONE Securo asilo, ove di Roma i casi
trattar, non resta, altro che questo...
CIMBRO Ah! poco
ne resta a dir; solo ad oprar ne avanza.
In tuo nome invitati ho Cassio e Bruto
a qui venirne; e qui saranno in breve.
Nulla indugiar, fia il meglio; al sol novello
corre (ahi pur troppo!) il suo periglio estremo
la patria nostra.
CICERONE È ver, che indugio nullo
più non ponendo egli al disegno iniquo,
la baldanza di Cesare secura
ogni indugio a noi toglie. Altro ei non vuole,
che un esercito in armi; or, che convinto
per prova egli è, che della compra plebe
può men l'amore in suo favor, che il fero
terror di tutti. Ei degli oltraggi nostri
ride in suo cor; gridar noi lascia a vuoto:
pur che l'esercito abbia: e n'ha certezza
dalle più voci, che in senato ei merca.
Di libertà le nostre ultime grida
scontar faranne al suo ritorno ei poscia
I romani guerrieri ai Parti incontro
guida ei, per dar l'ultimo crollo a Roma,
come a lei diè, del Reno in riva, i primi.
Tropp'oltre, troppo, è omai trascorso: or tempo,
anch'io il confesso, all'indugiar non havvi.
Ma, come il de' buon cittadino, io tremo:
rabbrividisco, in sol pensar, che forse
da quanto stiam noi per risolver, pende
il destino di Roma.
CIMBRO Ecco venirne
Cassio ver noi.




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License