Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 18 | d'iniqua madre, e d'un Egisto io schiava,~
2 1, 2, 49 | madre nomar: vanne; dell'empio
3 1, 2, 127 | Di madre amor, qual dee tal madre,
4 1, 2, 127 | madre amor, qual dee tal madre, or provi.~
5 1, 2, 131 | ad Argo il piè. Misera madre io sono;~
6 1, 3, 186 | Ben può una madre perder cotal figlia,~
7 1, 4, 235 | inerme. - Ahi crudo! ad una madre~
8 1, 4, 237 | EGISTO Con una madre, che il consorte ha spento,~
9 1, 4, 272 | Ciò spetta a te, misera madre; io deggio,~
10 1, 4, 282 | ucciderà la madre. Oh cieca troppo,~
11 1, 4, 283 | troppo pietosa madre! Il figlio in atto~
12 2, 1, 431 | PILADE La madre~
13 2, 1, 446 | la madre tua...~
14 2, 2, 662 | colei, cui non osiam più madre~
15 2, 2, 676 | or madre, or moglie; e non mai moglie,
16 2, 2, 676 | moglie; e non mai moglie, o madre:~
17 2, 2, 683 | Ma pure ella debb'oggi, o madre, o moglie~
18 2, 2, 687 | ELETTRA Misera madre!~
19 2, 2, 693 | faratti, e rimembrar che è madre.~
20 3, 1, 737 | ELETTRA Oh madre!~
21 3, 3, 841 | d'unico figlio ad una madre?~
22 3, 3, 853 | D'Oreste pria fui madre.~
23 3, 3, 858 | di madre il pianto esacerbare ardisci?~
24 3, 3, 875 | non hai tu madre?~
25 3, 3, 883 | Chi ad una madre altro narrar potrebbe?~
26 3, 3, 884 | ORESTE Ma, se una madre udir pur vuole...~
27 3, 4, 893 | di scellerata madre!... Oreste, Oreste...~
28 3, 4, 901 | Né madre, né sorella, col lor pianto~
29 3, 4, 909 | Oh di madre men barbara tu degno!... –~
30 3, 4, 911 | ti son io madre meno? ah! mai non perde~
31 3, 4, 915 | rivolto avresti nella madre il ferro?...~
32 3, 4, 919 | oracol compi; in me, non una madre,~
33 3, 5, 953 | a una consorte madre Egisto darla~
34 3, 5, 959 | di esser madre d'Oreste: e se talvolta~
35 3, 5, 960 | l'amor di madre io tacqui, amor materno~
36 3, 5, 996 | fui madre;... e più nol sono...~
37 4, 1, 1076| di tal madre la vista.~
38 4, 1, 1088| anco la madre?...~
39 4, 2, 1152| una madre ti ascolta.~
40 4, 2, 1169| io, che vi uccisi... Oh madre infame!~
41 4, 2, 1182| madre, perché dentro brev'urna
42 4, 2, 1239| con la madre l'amico. Il re concesso~
43 4, 2, 1269| novella madre?~
44 4, 3, 1280| oh ciel, che veggio! O madre, ~
45 4, 4, 1336| figlio, se abbracciar tal madre~
46 4, 4, 1344| PILADE Da parricida madre udir nomarsi~
47 4, 4, 1369| Oh figlio!... Ancor son madre: e t'amo...~
48 4, 4, 1375| nomerò madre, cedo: eccolo; il prendi:~
49 4, 4, 1383| e sei madre d'Oreste? Oh rabbia! Vanne,~
50 4, 4, 1438| ELETTRA O madre,~
51 5, 2, 1485| risuona? ah! più non sono io madre,~
52 5, 3, 1501| Me non conosce più per madre il figlio;~
53 5, 3, 1502| moglie il marito: e moglie, e madre~
54 5, 4, 1505| ELETTRA Madre, ove vai? deh! nella reggia
55 5, 4, 1515| ELETTRA Ah madre! acquetati; il tuo figlio~
56 5, 4, 1522| grave: a ciò venn'io. Di madre~
57 5, 4, 1534| ELETTRA No, madre, non v'andrai. Fremon gli
58 5, 4, 1536| ELETTRA O madre,~
59 5, 5, 1550| d'Egisto infame! Oh cieca madre! oh come~
60 5, 8, 1612| non conosci la madre?~
61 5, 11, 1619| madre: pietade aver sen dee. -
62 5, 12, 1658| ELETTRA A lui la disperata madre insana~
63 5, ul, 1685| ELETTRA La madre~
|