abbia-frene | freno-rimem | rimen-zelo
grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1004 2, 1, 312 | mi vi rimena. - Oggi ha due lustri appunto,~
1005 2, 2, 617 | affrena. Anch'io spesso rimiro~
1006 1, 3, 174 | Chi mi vi ha spinto, or mi rimorde il fallo.~
1007 4, 2, 1125| giuochi rinnova, e sagrifizj a Giove.~
1008 4, 2, 1209| piena amistade or rinnovar con Argo.~
1009 2, 2, 673 | pentita, eppur di rinnovare il fallo~
1010 2, 2, 542 | quindi nel cor gli rinnovella il duolo;~
1011 2, 1, 315 | fea rintronar di dolorose grida~
1012 2, 1, 333 | torno ripieno, e di vendetta, donde~
1013 1, 3, 189 | io ripigliar non soglio: il non vederti,~
1014 1, 4, 301 | quel dì, se il vuoi, ripiglierai tu il pianto.~~ ~
1015 4, 4, 1397| in lui riposi; e non invan sperai.~
1016 1, 4, 217 | e il mio riposo, e il tuo: dannata a un
1017 4, 4, 1420| versar non puoi senza tuo rischio in Argo...~
1018 2, 1, 430 | certo, costui nol risparmiò.~
1019 5, ul, 1691| Pilade; oimè!... tu non rispondi?~
1020 2, 1, 304 | pur sorge il dì, ch'io ristorar ti possa~
1021 2, 1, 307 | questo è il ristoro, ch'io per me ti chieggo.~
1022 5, 2, 1485| alto risuona? ah! più non sono io madre,~
1023 1, 3, 158 | quella, ove stai. Qual risuonar può voce~
1024 5, 4, 1506| ritorci: alto periglio...~
1025 5, 12, 1662| Solo ei ritorna?~
1026 1, 1, 3 | oggi ha due lustri, ritornar ti veggio~
1027 4, 3, 1289| ritornin tosto; ite, affrettate il
1028 1, 3, 187 | dirsi orba per ciò. Potrei ritorti~
1029 5, 10, 1617| qui la ritraggi.~
1030 5, 4, 1516| rivedrai tosto; e delle spoglie infami~
1031 4, 2, 1150| riverso Oreste cade...~
1032 4, 2, 1268| tu già, che il figlio tuo riviva,~
1033 1, 2, 130 | gli dia: sol ch'ei mai non rivolga incauto~
1034 1, 2, 73 | può rivolger senz'ira entro il mio core~
1035 1, 2, 120 | non rivolgesti, o non rivolgi, al seno~
1036 1, 2, 120 | non rivolgesti, o non rivolgi, al seno~
1037 3, 4, 915 | rivolto avresti nella madre il ferro?...~
1038 2, 1, 328 | d'amaro pianto; e alla romita spiaggia,~
1039 4, 2, 1259| romper ti faccia or delle genti
1040 2, 1, 445 | nol rompere. Chi sa? pentita forse~
1041 1, 2, 47 | mira, ei rosseggia, e vivido diventa.~
1042 2, 1, 457 | lieve rumore... Oh! vedi? in bruno ammanto~
1043 4, 2, 1137| flagel, che sanguinoso ei ruota,~
1044 2, 1, 344 | ORESTE O sacri liti, è ver, parea che ignota~
1045 4, 2, 1125| giuochi rinnova, e sagrifizj a Giove.~
1046 1, 1, 21 | ma vivo, Oreste. Io ti salvai, fratello;~
1047 5, 4, 1533| a salvarlo; o a morir con esso io corro.~
1048 4, 4, 1432| Tanto a salvarmi feste; ed io vi uccido!~
1049 5, 2, 1460| CLITENNESTRA Io vo' salvarti: ah! m'odi;~
1050 5, 4, 1510| salvi siam tutti. Ebber pietà
1051 2, 1, 432 | forse salvolla: e se ciò fosse, pensa~
1052 4, 4, 1334| ORESTE Va'; tue man sanguinose altrove porta.~
1053 1, 2, 28 | deh! non sfuggirmi; io la sant'opra teco~
1054 4, 2, 1191| forte, e santa amistà che al mondo fosse,~
1055 2, 1, 325 | e il perché non sapea: Strofio piangente~
1056 2, 2, 503 | non mia, mi affligge: ora saperla~
1057 3, 5, 964 | spento, or più non fingo; e sappi,~
1058 1, 2, 30 | ei nol saprà. Deh! vieni; andiam compagne~
1059 4, 2, 1274| EGISTO Il ver saprò. Traggansi intanto in duro~
1060 | sarai
1061 | Sarebbe
1062 | sarei
1063 1, 2, 44 | nulla saria. Nol vedi? ancor rappreso~
1064 5, 12, 1643| pur non ho sazia la mia lunga sete.~
1065 1, 3, 156 | vo' serenar; con lei sbandirne il pianto.~
1066 3, 4, 895 | da me sbandito, muori? Egro, deserto,~
1067 4, 4, 1411| ELETTRA Deh! sbrama~
1068 5, 3, 1500| CLITENNESTRA Mi scaccian tutti!... Oh doloroso stato!~
1069 5, 12, 1648| io mi scagliai; non è più ratto il lampo.~
1070 5, 6, 1561| per questa porta, ella scagliossi; e disse,~
1071 1, 4, 255 | troppo indugiar, la sorte, e scaltro~
1072 5, 2, 1495| EGISTO Scampo~
1073 2, 2, 605 | viso si togliea con mani scarne;~
1074 3, 5, 1049| scegliesti. A che, con grida non cessanti,~
1075 4, 2, 1214| non scema in te lo sdegno?~
1076 2, 1, 365 | scerrem pretesto, e di qual nome
1077 1, 1, 18 | madre, e d'un Egisto io schiava,~
1078 2, 2, 703 | mi vuol d'un de' suoi schiavi a forza sposa.~
1079 2, 2, 496 | Greci pur noi: di Creta ora sciogliemmo. –~
1080 4, 2, 1146| Spavento, orrore, alto scompiglio, e morte~
1081 4, 4, 1321| Poiché scoperta è l'alta trama, omai~
1082 2, 2, 553 | badar punto: è fuor di sé. - Scoprirti~
1083 1, 1, 9 | mano! - O notte, almen mi scorgi~
1084 1, 1, 6 | finor non scorre. - Oh rimembranza! Oh vista!~
1085 1, 1, 24 | scorrer farai sulla paterna tomba.~
1086 1, 2, 39 | CLITENNESTRA Scorsi due lustri~
1087 3, 5, 1024| da' primi anni indivisibil scorta,~
1088 2, 2, 597 | qui ci han scorti pietate, amor, vendetta;~
1089 4, 4, 1408| mio non scostarti.~
1090 1, 2, 61 | sta tua sventura scritta. Ancor non provi,~
1091 3, 3, 844 | scusalo, deh!) per appagar tua brama,~
1092 4, 2, 1231| PILADE Egli è... Deh! non sdegnarti,~
1093 1, 2, 67 | l'ombre sdegnose: udrai de' morti regni~
1094 | seco
1095 3, 3, 851 | secura omai col tuo consorte...~
1096 3, 3, 799 | CLITENNESTRA Sul trono io seggo~
1097 1, 2, 84 | precedendo segnarmi: a mensa, in trono,~
1098 2, 1, 321 | per quella porta più segreta, tutto~
1099 0, per | Oreste.~Pilade.~Soldati.~Seguagi d'Oreste e di Pilade.~Scena,
1100 5, 5, 1554| Seguasi. - Ma chi vien? Pilade!
1101 3, 3, 890 | di obbedirti per or. - Seguimi: è forza,~
1102 5, 4, 1541| seguir m'è forza. Ei mi è consorte;
1103 5, 3, 1504| pur vo' seguirlo, e non ne perder l'orme.~
1104 4, 2, 1240| gli ha di seguirmi ignoto; ogni regale~
1105 4, 2, 1192| ei sel riserba: e a lui chi fia
1106 2, 2, 490 | perdona. Tu in ver donna mi sembri~
1107 5, 12, 1635| Argo, di me; vieni al mio sen...~
1108 4, 2, 1250| Qual ch'egli sia, tai sensi~
1109 1, 4, 254 | vergò del figlio la mortal sentenza.~
1110 4, 4, 1400| al desir, che d'ucciderti sentia. –~
1111 1, 2, 83 | sanguinosa striscia atro sentiero~
1112 2, 2, 517 | sentirmi incerto infra timore e brama~
1113 1, 3, 153 | io la serbai, per tua sventura, e mia.~
1114 1, 3, 200 | ELETTRA Serbata~
1115 5, ul, 1709| Empia, tu forse, che serbato a vita,~
1116 2, 2, 615 | non serberà dentro a sue vene stilla:~
1117 3, 3, 834 | spergiuro, a me serbi così tua fede?~
1118 1, 3, 156 | vo' serenar; con lei sbandirne il pianto.~
1119 2, 1, 391 | che in cor di serva plebe odio od amore~
1120 2, 1, 395 | e a tutti serve; ed un Atride obblia,~
1121 1, 3, 191 | del più negletto de' miei servi sposa;~
1122 1, 3, 197 | Qual mai tuo servo fia di te più vile?~
1123 5, 7 | Scena Settima. Oreste, Pilade, Elettra,
1124 3, 5, 997 | EGISTO A te lo sfogo~
1125 3, 5, 961 | mi vi sforzava. Io ti dicea, che il figlio~
1126 4, 2, 1092| CLITENNESTRA Barbaro, a ciò mi sforzi?~
1127 2, 1, 454 | di mia virtude il primo sforzo, o padre,~
1128 2, 2, 714 | col tiranno sta. Sua vista sfuggi,~
1129 5, 9, 1615| CLITENNESTRA Ahi! mi sfuggì!... Tu svenerai me pria.~
1130 1, 2, 78 | dalla man mi sfuggia, che il pentimento~
1131 1, 2, 28 | deh! non sfuggirmi; io la sant'opra teco~
1132 2, 1, 439 | traditor ti sfuggiva; e alla sua rabbia,~
1133 5, 4, 1540| Sgombrami il passo: il mio terribil
1134 2, 2, 574 | sgombrate ogni timor; non mento il
1135 | siamo
1136 2, 1, 412 | ORESTE Purché sian certe entrambe; uccider
1137 | siate
1138 2, 2, 643 | così vieppiù sicuro. Io mai pertanto,~
1139 1, 2, 85 | mi siede a lato: infra le acerbe
1140 5, 2, 1497| CLITENNESTRA Ti sieguo.~
1141 | siete
1142 3, 5, 984 | chiedevi già. Tu, smanioso, tutta~
1143 2, 1, 305 | de' lunghi tuoi per me sofferti affanni.~
1144 2, 2, 697 | io pur soffrii, per aspettare il giorno,~
1145 1, 4, 274 | tu soffrirlo, e tacerti.~
1146 1, 3, 189 | io ripigliar non soglio: il non vederti,~
1147 1, 2, 88 | nel sogno l'ombra; e il già squarciato
1148 5, 7, 1588| che ti sottragga a me. Solcar la polve~
1149 3, 5, 1027| sempre erami Strofio in somma:~
1150 2, 1, 339 | mura di reggia son; sommesso parla:~
1151 2, 2, 679 | tolgonle i sonni. - Ecco qual vive.~
1152 1, 2, 86 | avvien che gli occhi al sonno io chiuda,~
1153 1, 1, 22 | a te mi serbo; infin che sorga il giorno,~
1154 2, 1, 394 | cadere, or sorger l'altro; e nullo n'ama,~
1155 1, 3, 142 | o regina? a lai novelli sorgi~
1156 3, 3, 815 | sospesa? Or via, parlate.~
1157 2, 2, 649 | Ma, dite intanto: al sospettoso, al crudo~
1158 2, 2, 586 | sospirai di conoscerti! tu salvo~
1159 2, 2, 733 | che la vendetta sospirata tanto~
1160 5, 11, 1623| è il giorno al fin sì sospirato. Esangue~
1161 3, 5, 998 | e di rampogne, e di sospiri è dato,~
1162 1, 2, 64 | Là sostener del trucidato sposo~
1163 1, 2, 92 | dì sottentran più orrendi: in lunga morte~
1164 | sotto
1165 5, 7, 1588| che ti sottragga a me. Solcar la polve~
1166 5, 2, 1480| speri a morte sottrar. Scostati, taci,~
1167 3, 3, 845 | incautamente con soverchio zelo,~
1168 1, 4, 288 | Ma, qual destin che a me sovrasti, Egisto,~
1169 2, 1, 316 | intorno la reggia. Oh! ben sovviemmi:~
1170 1, 2, 46 | che tu spargesti: ah! fuggi: al tuo cospetto,~
1171 2, 2, 641 | sparse il padre tal grido, affin
1172 2, 2, 609 | flebil mi giunse, e spaventevol voce,~
1173 4, 2, 1146| Spavento, orrore, alto scompiglio,
1174 2, 1, 388 | spento il vonno, ove nol spengan essi.~
1175 4, 3, 1306| spenti fien tutti... Ma tornar
1176 4, 4, 1397| lui riposi; e non invan sperai.~
1177 1, 1, 20 | che la speranza di vendetta. È lungi,~
1178 1, 4, 227 | Altra sperar ne lice?~
1179 2, 2, 628 | ciò ch'io più non sperava? entro al tuo seno,~
1180 3, 3, 834 | spergiuro, a me serbi così tua fede?~
1181 2, 2, 493 | veggio?... e che? potria spettarti~
1182 3, 5, 952 | è ver, spettava a te: nuova sì grata,~
1183 1, 2, 80 | in poi, quel sanguinoso spettro~
1184 2, 1, 328 | amaro pianto; e alla romita spiaggia,~
1185 2, 1, 404 | sia vaghezza o timor, spiar son usi~
1186 4, 2, 1130| lieve carro a contrastar lo spinge~
1187 4, 1, 1078| chi ti spingea? non io.~
1188 3, 5, 1056| a che può spinger disperata donna~
1189 3, 5, 1055| Se amor mi spinse a rio delitto, pensa~
1190 1, 3, 174 | Chi mi vi ha spinto, or mi rimorde il fallo.~
1191 4, 2, 1142| foco spiran le nari; all'aura i crini~
1192 1, 4, 214 | aura spirar, finché costei dintorno~
1193 2, 1, 442 | quella, cui dei l'aure che spiri. Or vedi,~
1194 4, 2, 1157| spirò l'amico.~
1195 2, 2, 593 | rattener di questo ardente spirto~
1196 1, 4, 260 | di tutto, a chi tutto ti spoglia~
1197 3, 5, 1057| spregiato amor, duolo, rimorso, e
1198 3, 5, 1053| io pongo fin. Sprezzami tu, se il puoi;~
1199 3, 5, 1043| ed or, così mi sprezzi. Amor, virtude,~
1200 1, 3, 181 | conosce omai. Possa lo sprezzo trarvi~
1201 2, 1, 405 | inquieti tiranni. Il sol già spunta;~
1202 2, 2, 618 | l'ombra del padre squallida affacciarsi~
1203 1, 3, 192 | con lui ne andrai: fra lo squallore~
1204 2, 2, 678 | squarcianle il dì; notturne orride larve~
1205 1, 2, 88 | sogno l'ombra; e il già squarciato petto~
1206 1, 2, 82 | sugli occhi stammi. Ov'io pur muova, il veggo~
1207 | stando
1208 3, 1, 735 | Lasciami, Elettra; alle tue stanze riedi:~
1209 4, 2, 1176| staremci. - Vieni.~
1210 5, ul, 1718| Pilade, al fianco a lui staremo...~
1211 2, 2, 626 | starommi io dunque. Intanto, a pianger
1212 3, 5, 924 | cagion: di paventar, di starti~
1213 2, 2, 479 | ei torni, entro la reggia starvi~
1214 | state
1215 2, 2, 471 | PILADE Parlar me lascia; statti. –~
1216 | stava
1217 4, 2, 1260| Sospetto? In volto la menzogna stavvi,~
1218 2, 1, 343 | lidi al fin ci tragge a stento.~
1219 | stessi
1220 4, 2, 1165| pur troppo ti veggo di Stige~
1221 4, 4, 1388| lo stil, che il padre trucidava;
1222 3, 5, 950 | entro al mio petto il crudo stile immerso,~
1223 2, 2, 615 | serberà dentro a sue vene stilla:~
1224 5, ul, 1667| è stillante il mio ferro. Ah, tu diviso~
1225 2, 2, 558 | stille di sangue.~
1226 4, 2, 1246| reo tener; né stimar, ch'altro qui 'l tragga.~
1227 | sto
1228 1, 4, 218 | è dal suo stolto orgoglio: ma il tuo pianto~
1229 3, 3, 886 | che la storia dolente al re soltanto~
1230 2, 2, 516 | straniero approda a questi liti, il
1231 4, 4, 1352| io son; ma, poiché il cor strapparti~
1232 5, 12, 1640| di strascinarlo alla tomba del padre.~
1233 5, 7, 1586| chioma con man strascinerotti: preghi~
1234 5, 6, 1567| maggiori odo le strida...~
1235 2, 1, 326 | man vietando iva i miei stridi;~
1236 1, 4, 267 | pago in me solo. Omai mi stringe,~
1237 4, 2, 1105| altro era in core: lo stringea pietade~
1238 2, 2, 632 | più che a stringerti al sen, presto veniva.~
1239 1, 2, 83 | di sanguinosa striscia atro sentiero~
1240 3, 1, 751 | labro più volte udia nomar stromento~
1241 | sugli
1242 4, 2, 1115| gli è tomba il suolo.~
1243 2, 1, 441 | Elettra; la sua amata unica suora;~
1244 4, 4, 1333| Deh! mi ti svela, Oreste. Ah sì; tu il sei.~
1245 2, 2, 519 | che a me svelar l'alta ragion non dessi~
1246 4, 4, 1367| che mai dal fianco tuo mi svelga.~
1247 5, 8, 1606| il tuo padre svenai; svenami:... Egisto~
1248 4, 4, 1380| svenalo tosto. Oh! che vegg'io?
1249 2, 2, 636 | di non poter farti svenar, mi fea~
1250 4, 1, 1081| da pria mi entrava di svenarla; e tosto~
1251 2, 1, 440 | se già svenata ei non l'avea) restava~
1252 4, 4, 1434| dar ti poss'io? Svenati innanzi dunque~
1253 4, 3, 1293| non sveni, trema...~
1254 4, 2, 1143| svolazzan irti; e in denso nembo avvolti~
1255 2, 2, 619 | quei gelidi marmi; eppur mi taccio.~
1256 4, 2, 1178| più non poss'io tacermi.~
1257 3, 5, 960 | l'amor di madre io tacqui, amor materno~
1258 4, 2, 1250| dir. - Qual ch'egli sia, tai sensi~
1259 1, 2, 50 | riedi al talamo infame. Al fianco suo~
1260 | tali
1261 | talvolta
1262 2, 1, 363 | mezzi a tant'opra, ora conviensi ad uno,~
1263 | tanti
1264 4, 5, 1453| piena, o Tiéste, abbenché tarda, avemmo.~~ ~
1265 1, 2, 79 | tosto, ma tardo, mi assalia tremendo.~
1266 3, 1, 741 | Nol temer, no; che il ciel finora
1267 3, 1, 739 | Or temi tu, che all'are innanzi
1268 2, 1, 427 | ORESTE Elettra! Ah! temo~
1269 4, 4, 1422| donna, ove il furor non tempri.~
1270 1, 1, 4 | vestita d'atre tenebre di sangue;~
1271 1, 2, 77 | del tenebroso Averno. Il colpo appena~
1272 4, 2, 1246| reo tener; né stimar, ch'altro qui '
1273 3, 3, 814 | CLITENNESTRA A che così tenermi~
1274 4, 4, 1399| tutto al fin, tutto il tengo. Io te conobbi~
1275 4, 2, 1225| tentato hai tu, con tradimenti,
1276 2, 2, 671 | a vil tenuta dal suo Egisto istesso;~
1277 3 | ATTO TERZO.~ ~
1278 2, 2, 603 | occhi io 'l vidi. Ergea la testa~
1279 2, 2, 546 | fissi ei tien sulla tomba, immoti, ardenti;~
1280 3, 5, 943 | l'alma, in udirlo, di Tiéstea gioja.~
1281 3, 5, 1048| infra gli Atridi, o i Tiestèi: tu stessa~
1282 4, 1, 1072| pareami aver tinte di sangue ancora.~
1283 4, 4, 1390| tinto già d'altro sangue; e a
1284 2, 1, 405 | gl'inquieti tiranni. Il sol già spunta;~
1285 4, 3, 1301| CLITENNESTRA Ah! no; me sola togli~
1286 3, 3, 863 | PILADE Vieni: togliamci~
1287 1, 2, 122 | la fama toglie, ed al tuo Oreste il regno?~
1288 5, 8, 1610| strascinato ei vien;... togliti...~
1289 2, 2, 679 | tolgonle i sonni. - Ecco qual vive.~
1290 3, 3, 879 | ORESTE Non gli fu tolta da nemici infami;~
1291 2, 2, 623 | con nuovo sangue non l'hai tolte.~
1292 3, 5, 977 | finch'altro a tor ti rimanea. Chi vide~
1293 4, 2, 1167| e torcer bieco a me lo sguardo entrambi,~
1294 1, 2, 116 | poiché al petto tuo tu non torcesti~
1295 1, 2, 69 | che niun tormento al tuo fallir si adegui.~
1296 4, 4, 1425| Pilade figlio; assai tornarten danno~
1297 3, 3, 792 | PILADE Ma torneravvi...~
1298 2, 2, 702 | ch'oggi Egisto, per torre a sé il mio aspetto,~
1299 5, ul, 1714| torvo mi guardi? a me chiedesti
1300 | tra
1301 3, 1, 736 | voglio, sì, d'Egisto in traccia...~
1302 4, 3, 1291| ELETTRA Io l'ho tradito! io stessa!~
1303 3, 3, 846 | la mia tradiva. Udir tal nuova poscia,~
1304 5, 4, 1538| traea, tu vuoi?...~
1305 5, ul, 1694| PILADE Trafitta...~
1306 3, 5, 1017| trafugato il tuo figlio? a lui ricetto~
1307 2, 1, 320 | padre in appresso. Ed ei mi trafugava~
1308 4, 2, 1246| stimar, ch'altro qui 'l tragga.~
1309 1, 2, 135 | non mel traggano.~
1310 4, 2, 1274| EGISTO Il ver saprò. Traggansi intanto in duro~
1311 | tranne
1312 5, 5, 1549| per trapassar di mille colpi il petto~
1313 2, 1, 378 | qual scudo avrà, ch'io nol trapassi, Egisto?~
1314 5, 4, 1523| in te il dolor, nel veder trarci a morte,~
1315 4, 4, 1450| che più s'indugia a trarli? Ite. - Dimante,~
1316 4, 2, 1225| hai tu, con tradimenti, trarlo~
1317 4, 4, 1446| trarmi dall'empie mani; oh figlio!...~
1318 1, 2, 89 | dilaniar con man rabida, e trarne~
1319 2, 1, 406 | visti appena, trarranci a Egisto innanzi:~
1320 1, 4, 226 | trarrem noi sempre incerta orrida
1321 5, 7, 1585| si asconde: io nel trarrò. - Qui per la molle~
1322 5, 7, 1590| tuo corpo: ivi a versar trarrotti,~
1323 2, 1, 435 | tutt'altro aspetto in Argo trarti~
1324 1, 3, 181 | conosce omai. Possa lo sprezzo trarvi~
1325 5, 4, 1528| trascorron ratti in ogni parte intanto~
1326 4, 4, 1326| entro il codardo tuo petto trasfonde~
1327 2, 2, 552 | scusa i trasporti insani: ai detti suoi~
1328 4, 4, 1376| trattar tu il sai; d'Egisto in cor
1329 2, 1, 453 | vedrollo, e il brando io tratterrò: sia questo~
1330 5, ul, 1712| Chi mi trattien?... Chi mi persegue?...
1331 4, 4, 1331| trattieni, Egisto, o in me lo immergi:
1332 5, 10, 1616| ELETTRA Pilade, va'; corri, trattienla, vola; ~
1333 2, 1, 359 | tremai per te! Presto a divider
1334 2, 1, 350 | mi fean tremar, che il dì mai non giungesse~
1335 2, 1, 324 | che mi fean pianger, tremare, ululare,~
1336 4, 2, 1227| tremato avresti...~
1337 1, 4, 269 | le fatidiche voci, ed i tremendi~
1338 1, 2, 79 | tosto, ma tardo, mi assalia tremendo.~
1339 2, 2, 639 | lasciato avevi, oh qual tremore!...~
1340 4, 4, 1449| stanco son io: tronchinsi i detti. A morte~
1341 1, 4, 253 | troncò la vita, e in note atre
1342 3, 3, 771 | nostro ardir; stranieri noi, tropp'oltre~
1343 3, 5, 992 | dall'uccisor del padre tuo? trovasti~
1344 5, 7, 1571| di voi si attenti or trucidarmi Egisto:~
1345 4, 4, 1418| a trucidarti io venni: in me securo~
1346 3, 5, 1041| pria che il marito io trucidassi, e il regno~
1347 4, 4, 1388| lo stil, che il padre trucidava; e il figlio~
1348 4, 4, 1389| truciderà. Ben lo ravviso; io l'ebbi~
1349 5, 11, 1630| me lo annunzia il popolar tumulto:~
1350 2, 2, 493 | turbar ti veggio?... e che? potria
1351 | tutte
1352 1, 2, 96 | tuttor non premi l'usurpato trono?~
1353 1, 2, 97 | teco tuttora Egisto vil non gode~
1354 1, 4, 215 | nol potrem noi: ch'ella s'uccida,~
1355 4, 4, 1429| troppo bollor vi uccide: oh ciel! null'altro~
1356 1, 4, 282 | ucciderà la madre. Oh cieca troppo,~
1357 5, 12, 1639| corsi a ucciderlo là; né rimembrai~
1358 4, 4, 1400| al desir, che d'ucciderti sentia. –~
1359 5, 7, 1581| senza me l'uccideste?~
1360 5, 2, 1494| CLITENNESTRA Me dunque uccidi.~
1361 4, 4, 1432| salvarmi feste; ed io vi uccido!~
1362 5, 12, 1651| morir, ti uccise?~
1363 4, 2, 1169| sì, son io, che vi uccisi... Oh madre infame!~
1364 4, 2, 1093| EGISTO Udiam. - Stranieri,~
1365 3, 5, 1021| mai non ne udimmo più.~
1366 3, 5, 1013| che tu in udire il lagrimevol caso.~
1367 3, 5, 1031| Barbaro! forse or ti compiaci udirmi~
1368 2, 2, 637 | del viver tuo: ma, quando udissi,~
1369 2, 2, 504 | vorrei; ma udita, mi dorrebbe poscia.~
1370 2, 2, 689 | ORESTE Udito~
1371 2, 1, 425 | udrem che dica Egisto: intanto
1372 4, 2, 1277| apprestin loro: io stesso udrolli; io stesso~
1373 3, 4, 904 | L'ultimo ufficio, chiudendoti i lumi~
1374 5, ul | Scena Ultima. Oreste, Pilade, Elettra.~ ~
1375 2, 1, 324 | mi fean pianger, tremare, ululare,~
1376 2, 2, 505 | Umano core!~
1377 4, 2, 1241| pompa lasciando, in umil nave ei giunge,~
1378 5, 11 | Scena Undecima. Elettra.~ ~
1379 2, 1, 441 | Elettra; la sua amata unica suora;~
1380 2, 2, 592 | dunque i tuoi preghi unisci; ah! meco imprendi~
1381 2, 2, 712 | allor,... forse.... Fa d'uopo~
1382 5, 2, 1477| non odi gli urli, il minacciar? t'arresta;~
1383 4, 2, 1182| madre, perché dentro brev'urna acchiuso~
1384 4, 2, 1148| finché percosso con orribil urto~
1385 4, 2, 1124| Antica usanza ogni quint'anno in Creta~
1386 1, 2, 119 | l'usato ardir perdea; perché il
1387 2, 1, 377 | mio nome. E di qual ferro usbergo,~
1388 2, 1, 404 | vaghezza o timor, spiar son usi~
1389 4, 2, 1251| uso a soffrir non son... Ma
1390 1, 2, 96 | tuttor non premi l'usurpato trono?~
1391 3, 5, 994 | Ahi scellerato usurpatore Egisto!~
1392 3, 4, 920 | ma iniqua donna che usurpò tal nome,~
1393 3, 5, 1035| util credé; perciò da te il sottrasse;~
1394 3, 5, 1033| Va, n'odi al fin quanto a te
1395 1, 2, 101 | lascia ch'io sola a compier vada...~
1396 5, 4, 1505| ELETTRA Madre, ove vai? deh! nella reggia il piede~
1397 1, 4, 295 | tragge; e contro il ciel chi vale?~
1398 3, 3, 857 | che fai? con vani, ed importuni detti~
1399 4, 2, 1166| l'onda varcar, del padre abbracciar l'
1400 4, 2, 1144| d'agonal polve, quanto è vasto il circo~
1401 1, 4, 271 | vaticinaro ai genitori suoi?~
1402 2, 1, 393 | avvilita, or l'un tiranno vede~
1403 5, 6, 1558| Vedestil tu?~
1404 2, 1, 453 | vedrollo, e il brando io tratterrò:
1405 4, 4, 1380| svenalo tosto. Oh! che vegg'io? tu tremi?~
1406 4, 4, 1384| ch'io mai più non ti vegga.~
1407 | vel
1408 2, 1, 331 | le vele al vento. - Adulto io torno,
1409 2, 1, 365 | pretesto, e di qual nome velo~
1410 1, 2, 126 | Oreste al nome, entro ogni vena il mio.~
1411 4, 4, 1417| com'essi, un padre a vendicar; pur venni,~
1412 1, 4, 285 | CLITENNESTRA E in questo petto a vendicare il padre~
1413 2, 2, 631 | ti credea dal tiranno: a vendicarti,~
1414 5, 12, 1652| ELETTRA Or vendicato è il padre;~
1415 | venimmo
1416 | venisse
1417 | venisti
1418 | veniva
1419 5, 4, 1522| periglio grave: a ciò venn'io. Di madre~
1420 2, 1, 347 | i venti sempre, la natal mia terra~
1421 2, 1, 331 | le vele al vento. - Adulto io torno, adulto~
1422 4, 2, 1264| CLITENNESTRA Dite: non vera~
1423 4, 2, 1094| voi di Focida il re veraci messi~
1424 1, 4, 254 | vergò del figlio la mortal sentenza.~
1425 5, ul, 1715| sangue;... e sol per te il versai.~
1426 2, 2, 557 | quante versasti dalla orribil piaga~
1427 1, 4, 289 | ten prego, deh! per lo versato sangue~
1428 | verso
1429 2, 2, 497 | Ma in te, più che alle vesti, agli atti, al volto,~
1430 4, 4, 1322| mio furor non osi altri vestirsi.~
1431 1, 1, 4 | vestita d'atre tenebre di sangue;~
1432 4, 4, 1364| io ti abbracci, in cor mi vibra~
1433 3, 5, 987 | vibrar tu stesso, tu il brandivi
1434 5, ul, 1700| vibrasti in lei, senza avvederten,
1435 4, 4, 1394| vibrollo in sen de' miei fratelli,
1436 3, 5, 977 | altro a tor ti rimanea. Chi vide~
1437 2, 2, 643 | così vieppiù sicuro. Io mai pertanto,~
1438 2, 1, 326 | con la sua man vietando iva i miei stridi;~
1439 2, 1, 348 | parean vietarmi. A mille a mille insorti~
1440 5, 7, 1597| vili, qui state? il troverò ben
1441 2, 1, 418 | pria che col ferro, la viltà si assale.~
1442 2, 1, 380 | la innata sua viltade. A sé dintorno~
1443 4, 2, 1132| troppo a vincere intento, ivi la vita~
1444 5, 11, 1631| eccolo, Oreste vincitor: grondante~
1445 2, 1, 352 | sto. - S'ogni periglio ho vinto,~
1446 2, 2, 605 | dal viso si togliea con mani scarne;~
1447 2, 1, 406 | visti appena, trarranci a Egisto
1448 2, 2, 724 | vittime impure, e infami voti ei
1449 4, 2, 1133| per la vittoria ei dà.~
1450 2, 2, 665 | stato viv'ella? ed il non tuo delitto~
1451 4, 2, 1205| più che il morire, il vivere.~
1452 1, 2, 47 | mira, ei rosseggia, e vivido diventa.~
1453 5, 8, 1604| A trucidarlo vò.~
1454 4, 2, 1245| Deh! tu nol vogli or d'inesperti detti~
1455 2, 2, 675 | adira ed arrossisce, il voglia:~
1456 2, 2, 653 | mostrar vogliamci apportator mentiti~
1457 5, 10, 1616| va'; corri, trattienla, vola; ~
1458 4, 2, 1139| ch'oltre la meta volano; più ardenti,~
1459 4, 3, 1290| volate. Oh gioja!~
1460 | voler
1461 | volerla
1462 | volesti
1463 | volevi
1464 5, 2, 1456| CLITENNESTRA Deh! volgi~
1465 1, 4, 229 | non volgo; io penso all'avvenir: non
1466 | volle
1467 5, 4, 1518| Ahi crudel! Lasciami, io volo...~
1468 2, 1, 388 | né spento il vonno, ove nol spengan essi.~
1469 | vorrei
1470 2, 1, 449 | mio senno. Il ciel, che vuolmi~
1471 2, 1, 443 | se vuolsi ir cauti: alto disegno è
1472 2, 2, 734 | cader può a vuoto, per volerla troppo.~~ ~
1473 3, 3, 845 | incautamente con soverchio zelo,~
|