Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
liberi 24
liberissime 1
libero 33
libertà 71
libri 1
libricciuolo 1
libro 12
Frequenza    [«  »]
74 tal
72 pure
72 questa
71 libertà
71 questo
70 delle
69 chi
Vittorio Alfieri
Della tirannide

IntraText - Concordanze

libertà

                                                      grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo, Capoverso                        grigio = Testo di commento
1 0, pre, 14| Che libertà chiamin di vita parte.~ ~ 2 1, ded | Alla libertà.~ ~ 3 1, ded, 1 | mercede. Non sono, o DIVINA LIBERTÀ, spente affatto in tutti 4 1, 1, 6 | aurora di una rinascente libertà. È il vero, che nessuna 5 1, 1, 6 | il dissero tanti savj) la libertà pendendo tuttora in licenza, 6 1, 1, 6 | rigenerarsi finalmente dovrebbe in libertà. Ma siccome per quanto io 7 1, 1, 6 | servaggio una quasi universal libertà~ 8 1, 2, 5 | di una certa apparenza di libertà, ed ardisce profferirne 9 1, 2, 6 | ricadere in sua mano la propria libertà, che egli non conosce, né 10 1, 2, 7 | ricevea danni dalla risorta libertà; e non veniva alterata o 11 1, 3, 1 | ne sono i sacerdoti; la libertà nostra, e quindi gli onesti 12 1, 5, 6 | già già vacillava la lor libertà, allorché Mario, guadagnati 13 1, 5, 6 | favorevole a far nascere libertà, ed a fissare per sempre 14 1, 5, 7 | gloria; l'assicurarne la libertà, ove sane elle siano; il 15 1, 7, 2 | spontaneamente di perdere la lor libertà, o (per meglio dire) ciò 16 1, 7, 5 | stessa del viver civile; di libertà seppellisce il nome perfino; 17 1, 7, 6 | adoprate, vi accrescano libertà. Ogni diversità di interesse 18 1, 7, 14| rimani; dove non hai né libertà, né sicurezza, né proprietà 19 1, 7, 15| patria dove non ci è libertà e sicurezza, il portar l' 20 1, 8, 5 | l'amor della patria e la libertà. Ma la religion cristiana, 21 1, 8, 5 | non nomina né pure mai libertà; ed il tiranno (o sacerdote 22 1, 8, 8 | tal mezzo una strada alla libertà, la quale fra essi rinacque 23 1, 8, 8 | ogni strada al riprocrear libertà. Addurrò ora, non tutte, 24 1, 8, 10| quando, spogliati della lor libertà, credettero nella infame 25 1, 8, 13| nella naturale ma discreta libertà; un tal popolo non può esser 26 1, 8, 21| le veci di un fanatico di libertà: e quelli sono e men rari 27 1, 8, 21| quasi a nessuno, il nome di libertà.~ 28 1, 10, 6 | liberi, di dar la vita per la libertà; vale a dire pel maggior 29 1, 10, 8 | facilissime sono a dedursi. Libertà, grandezza d'animo, virtù 30 1, 11, 2 | dalla tirannide sorgeano a libertà; che questo ceto era pur 31 1, 11, 5 | libere di vera politica libertà; e che nelle tirannidi questa 32 1, 11, 5 | nelle tirannidi questa vera libertà non vi si può mai stabilire, 33 1, 11, 6 | mantenervi la vita e la libertà, bisogna pur confessare 34 1, 11, 7 | siano per ora, e nobili e libertà, non mi rimuovo io perciò 35 1, 11, 7 | sono, i corrompitori della libertà; ove, prima di ciò, abbattuti 36 1, 11, 13| può allignar lungamente libertà vera, dove esiste una classe 37 1, 12, 1 | tempo non solo non conobbe libertà, ma soggiacque quasi sempre 38 1, 12, 5 | può essere lungamente mai libertà.~ 39 1, 12, 13| stata, e che vi può essere libertà, non conosce e non sente 40 1, 13, 1 | vi può sorgere durevole libertà; e che dove ci è libertà, 41 1, 13, 1 | libertà; e che dove ci è libertà, introducendovisi moltissimo 42 1, 13, 2 | conchiudere che non vi può essere libertà in Europa, perché le ricchezze 43 1, 13, 2 | durare una vera politica libertà, dove la disparità delle 44 1, 13, 2 | sterminatore tutto la libertà vi combatta. Il primo di 45 1, 13, 3 | e mezzi, di riassumere libertà? ~ 46 1, 13, 4 | desiderare, e volere la libertà? Costoro primi ne piangerebbero; 47 1, 13, 7 | può sorgere od allignar libertà.~ 48 1, 13, 8 | stabilita una qualunque libertà, possa allignare il lusso; 49 1, 13, 8 | vedo sempre sparire la libertà da tutti quei governi che 50 1, 13, 8 | non distrugga del tutto la libertà, persuaderanno ai ricchi 51 1, 13, 10| voler riacquistare durevole libertà nelle nostre tirannidi, 52 1, 14, 3 | globo, dove i costumi e la libertà rifugiati si siano, moverà 53 1, 14, 6 | che non sia per aver mai libertà, volontà, sicurezza, costumi, 54 2, 4, 4 | siccome, dove ci è patria e libertà, la virtù in sommo grado 55 2, 5, 3 | la universale permanente libertà; tanto più allora si muova 56 2, 5, 4 | giusta uccisione, il popolo a libertà e a furore. Ma, se non fosse 57 2, 5, 5 | essere la vera politica libertà, non la imprenda giammai, 58 2, 6, 1 | alcuna idea di politica libertà. Pure, siccome la totale 59 2, 6, 1 | ritratto alcuna idea di libertà primitiva? Naturale ed innata 60 2, 6, 2 | della più splendida politica libertà che siasi mai vista sul 61 2, 6, 2 | profferisce né il nome pure di libertà, veri servi si credano quei 62 2, 6, 2 | che non conoscendo essi libertà, non conoscano né anche 63 2, 6, 4 | altrettanti e più sforzi per la libertà, se mai l'acquistassero; 64 2, 6, 6 | avendo in sé la idea di libertà, (e quindi o la forza o 65 2, 7, 1 | questo nuovo pensiero di libertà? Risponderò, piangendo, 66 2, 8, 1 | insegnano per eternare la libertà».~ 67 2, 8, 8 | tirannide su le rovine della libertà. La ragione, a parer mio, 68 2, 8, 8 | tirannide non sottentra alla libertà, se non se con una forza 69 2, 8, 8 | si tace. Ma, la nascente libertà, combattuta ferocissimamente 70 2, 8, 8 | la conosce; la nascente libertà, divina impareggiabile fiamma, 71 2, 8, 8 | lungo e generoso impulso di libertà, che per ben tre secoli


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License