Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
universalmente 2
uno 52
uom 3
uomini 64
uomo 89
uopo 2
urbanità 1
Frequenza    [«  »]
65 cosa
64 nel
64 popoli
64 uomini
63 assai
63 fra
63 quanto
Vittorio Alfieri
Della tirannide

IntraText - Concordanze

uomini

   Parte,  Capitolo, Capoverso
1 0, pre, 13| S'uomini veri a noi rinascon dopo,~ 2 1, 1, 2 | con cui i Greci (quei veri uomini) chiamavano coloro che appelliamo 3 1, 1, 6 | nessuna cosa poi tra gli uomini riesce permanente e perpetua; 4 1, 2, 6 | toccata in sorte a pochissimi uomini; e, per la loro smisurata 5 1, 2, 11| 11. Ma i pochi uomini, che re non sono né schiavi, 6 1, 2, 11| divenirlo; i pochi veri uomini pensanti, si avveggono pure 7 1, 2, 11| leggi ad un libero popolo d'uomini, che il malmenare a capriccio 8 1, 3, 8 | debbano riuscire questi uomini che sempre tremano: e parliamo 9 1, 3, 8 | nella tirannide quei pochi uomini, a cui e la robustezza delle 10 1, 3, 12| taluno) «il quale ami gli uomini, aborrisca il vizio, e non 11 1, 3, 12| uomo buono ed amico degli uomini, il quale, non essendo stupido, 12 1, 3, 12| bene a un sì fatto numero d'uomini, pure nol fa? E per qual 13 1, 3, 12| e viziosi, e assai men uomini in somma che bruti. Un tale 14 1, 3, 12| Ed eccone una prova. Gli uomini buoni suppongono sempre 15 1, 3, 12| niente affatto conoscono gli uomini, presi universalmente; ma 16 1, 3, 12| non v'ha dubbio, che gli uomini che si accostano a loro 17 1, 3, 12| cattivo accostandosi i cattivi uomini, vi si fanno l'un l'altro 18 1, 3, 14| ottimo tiranno si possa dagli uomini reputare e chiamare un uomo 19 1, 3, 15| tanti e tanti milioni di uomini? Costui, può egli essere 20 1, 3, 15| diversa e superiore agli altri uomini, e con tutto ciò anteporre 21 1, 3, 16| pensiero ad una moltitudine d'uomini: o, se pure una tale stupida 22 1, 3, 19| quei tanti e tanti animosi uomini che affrontano per essi 23 1, 5, 1 | stimolo, per cui tutti gli uomini, qual più, qual meno, ricercando 24 1, 5, 6 | politica virtù di codesti due uomini, ella si giudichi da quello 25 1, 5, 15| scopo, che si propongono gli uomini nello straricchire, è vizioso 26 1, 6, 5 | fanno ridere davvero gli uomini savj, che ben sapendo cosa 27 1, 7, 2 | d'Europa si arruolano gli uomini per forza; in altri, con 28 1, 7, 2 | che molto disonora gli uomini, gli Svizzeri, che sono 29 1, 8, 1 | conoscitore del cuore degli uomini; e quindi il primo a dar 30 1, 8, 5 | persuade, né esorta gli uomini al viver liberi. Ed il primo, 31 1, 8, 5 | importante, dovrebbero pur gli uomini riceverlo dalla lor religione; 32 1, 8, 9 | quella prima generazione d'uomini crederà nel papa, per timore; 33 1, 8, 19| da queste due classi di uomini, che sempre fra loro si 34 1, 8, 22| ne ridonderebbero degli uomini maggiori di quanti ve ne 35 1, 8, 22| future comandassero agli uomini di esser liberi. Ma, coloro 36 1, 8, 22| religione ed un Dio, che agli uomini severamente comandassero 37 1, 10, 3 | sommamente onorando quegli uomini liberi, grandi, e giustamente 38 1, 10, 10| vita, che tanti e sì fatti uomini ripieni di falso onore vanno 39 1, 11, 7 | ereditaria. Una classe di uomini principali, e non amovibili 40 1, 13, 8 | persuaderanno ad un tempo agli uomini poveri, (non intendo con 41 1, 14, 1 | in due soli ceti questi uomini soggiogati da un tale governo, 42 1, 14, 2 | meno oltraggiosa per gli uomini, che non è quella di poveri 43 1, 16, 3 | benissimo far nascere in alcuni uomini questo funesto errore, di 44 1, 17, 2 | che a quello con cui gli uomini amano i loro cani e cavalli; 45 1, 17, 2 | alla trista specie degli uomini.~ 46 1, 18, 1 | gregge. Quanti più sono gli uomini che ciecamente obbediscono 47 1, 18, 3 | in entrambe: perché agli uomini non arreca minor danno e 48 2, 3, 1 | nascere in libero governo fra uomini, si trovano dalla sempre 49 2, 3, 1 | vanno pure usurpando di uomini il nome.~ 50 2, 4, 4 | quell'alto conoscitore degli uomini, la giudica pure esser somma. 51 2, 4, 5 | scellerati governi, i pochissimi uomini virtuosi e pensanti vi debbano 52 2, 5, 3 | egli sta nella natura degli uomini tutti. Ma pure, a chi dovesse, 53 2, 5, 4 | il popolo, e il più degli uomini, non son mai commossi, né 54 2, 5, 5 | gloria, e la maraviglia degli uomini, che vedranno la sua privata 55 2, 6, 2 | vista sul globo, quegli uomini ignoranti e avviliti credeano 56 2, 6, 3 | quella picciola classe di uomini, che, non essendo stolidi 57 2, 7, 3 | lungamente provato: quindi gli uomini volgari la tirannide non 58 2, 8, 2 | insultante e gravosa per gli uomini che qualsivoglia altra antica 59 2, 8, 4 | scoperto e insegnato da tanti uomini sommi circa alla meno viziosa 60 2, 8, 4 | costumi, e le passioni degli uomini; quelli soli potranno allora 61 2, 8, 5 | impossibil cosa fra gli uomini di nulla stabilir di perfetto 62 2, 8, 5 | seconda col cangiarsi degli uomini dei costumi e dei tempi, 63 2, 8, 9 | possono mai succedere fra gli uomini (come dianzi ho notato) 64 2, 8, 9 | egregia, di liberi e virtuosi uomini.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License