Parte, Capitolo, Capoverso
1 0, pre, 14| libertà chiamin di vita parte.~ ~
2 1, 1, 1 | ripetermi, la ommetterò qui in parte; né altro vi aggiungerò,
3 1, 2, 7 | ne eccettuerei, se alcuna parte di essa salvandosi dallo
4 1, 3, 8 | stentata e infelice. Una gran parte di essi ne veggono estrarre
5 1, 3, 9 | Si affaticano per altra parte i tiranni, e i loro tanti
6 1, 3, 19| vita. Ne attribuisco in parte la cagione alla naturale
7 1, 5, 2 | di ottenere una qualunque parte della sovrana autorità:
8 1, 5, 3 | fosse ad un tempo in qualche parte il bene di tutti, il tiranno
9 1, 5, 5 | col fine di usurparsi una parte della di lui potenza, richiede
10 1, 5, 13| popolo una anche menoma parte del tiranno. Quindi un titolo,
11 1, 7, 6 | dissensioni vengano ad esservi una parte di vita; e che, saggiamente
12 1, 8, 6 | l'imperio; ove questi una parte della loro autorità divider
13 1, 8, 6 | si osservi quell'altra parte di quelle stesse nazioni
14 1, 8, 18| ben tosto; o se da altra parte insorgesse un tiranno, lo
15 1, 9, 4 | attribuire si debbe in qualche parte il raddolcimento universale
16 1, 10, 1 | riserberò un capitolo a parte.~
17 1, 10, 6 | la infamia nostra in gran parte. Comandava l'onore antico
18 1, 11, 3 | cittadini. Pure, per altra parte moltissimo giovando alla
19 1, 11, 4 | più reo degli altri, che parte ne inganna, parte ne perseguita
20 1, 11, 4 | altri, che parte ne inganna, parte ne perseguita o distrugge,
21 1, 11, 6 | nobili e di sacerdoti, a parte dal popolo, saranno questi
22 1, 11, 7 | talmente aderisce a una parte, ch'egli non possa spessissimo
23 1, 11, 8 | sovrano, si crearono stato a parte; e non pochi dei presenti
24 1, 11, 12| il sono) essenzialissima parte della tirannide. Non gli
25 1, 11, 13| ereditarj son dunque una parte integrante della tirannide,
26 1, 11, 13| perpetua, fattasi oramai parte della tirannide più integrante
27 1, 12, 4 | ereditaria non sussista in gran parte d'oriente (toltine però
28 1, 12, 4 | certamente non è picciola parte dell'Asia) nondimeno nei
29 1, 12, 14| sen vivono; ma credono in parte che così debba essere; e
30 1, 13, 1 | fra' cittadini, di cui la parte ricca già necessariamente
31 1, 13, 2 | non siano spogliati della parte loro. Con un tale compenso
32 1, 14, 1 | nondimeno necessaria, e gran parte del di lui ornamento componga;
33 1, 14, 2 | 2. Lascio per ora da parte i poveri; non già perché
34 1, 14, 2 | essi in qualche picciola parte conservato il diritto di
35 1, 15, 1 | cose nostre, che non fanno parte immediata di noi. Nelle
36 1, 17, 1 | suoi schiavi; cioè, fra la parte sforzante e la parte sforzata.~
37 1, 17, 1 | la parte sforzante e la parte sforzata.~
38 1, 17, 2 | disprezzare almeno quella parte de' suoi sudditi che egli
39 1, 17, 2 | ed è questa; che quella parte di essi che gli si fa innanzi,
40 1, 17, 2 | manifestamente convinto. Quanto alla parte ch'egli non conosce né vede,
41 1, 18, 2 | rispetti adoprare: ma per altra parte, avendo egli più numero
42 2, 1, 1 | accennata ho di volo una minima parte degli effetti che ne derivano.
43 2, 5, 5 | sarà pur sempre in gran parte anche suo; bench'egli rimanesse
44 2, 6, 4 | importante differenza fra quella parte di schiavi che nella tirannide
45 2, 8, 3 | cagioni, i mezzi, ed in parte gli effetti, vien certamente
46 2, 8, 3 | tirannide in alcuna ragguardevol parte di Europa, come per esempio
|