Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
successore 2
successori 3
succhiati 1
sudditi 45
suddito 4
sudori 1
sue 15
Frequenza    [«  »]
46 parte
46 prima
46 virtù
45 sudditi
45 suo
44 ch'
44 modo
Vittorio Alfieri
Della tirannide

IntraText - Concordanze

sudditi

                                                     grassetto = Testo principale
   Parte,  Capitolo, Capoverso                       grigio = Testo di commento
1 1, 1, 4 | formalità nessuna ai lor sudditi le vite, gli averi, e l' 2 1, 1, 4 | arbitrio loro disporre, ai sudditi non dimanco le lasciano; 3 1, 2, 6 | effettiva per costringere i sudditi a sopportarlo. E questa 4 1, 2, 9 | signoria; e per ingannare i sudditi, lasciandoli o facendoli 5 1, 3, 6 | almeno coll'addolcirne ai sudditi il peso. Ma, nella guisa 6 1, 3, 6 | nella guisa stessa che i sudditi non diventano disperati 7 1, 3, 6 | non la fama, e l'amore dei sudditi. Il timore e il sospetto, 8 1, 3, 6 | ogni menomo tentativo dei sudditi contro a quella sua propria 9 1, 3, 7 | dimostrarsi. Di quella dei sudditi, argomentando ciascuno di 10 1, 3, 8 | e parliamo da prima dei sudditi, cioè di noi stessi, che 11 1, 3, 10| solo legame, che tiene i sudditi col tiranno.~ 12 1, 3, 11| legame che lo tiene coi sudditi. Costui, vede per lo più 13 1, 3, 12| altri suoi pari, esimere i sudditi dalla paura, poich'essi 14 1, 3, 12| la tirannide, pe' miseri sudditi la servitù riesce pur sempre 15 1, 3, 14| Antonino, cessava la paura nei sudditi. La prova ne sia, che nessuno 16 1, 3, 14| ne sia, che nessuno dei sudditi ardiva francamente dir loro, 17 1, 5, 8 | difenderlo, ma più ancora dai sudditi che non dai nemici; il laudarlo; 18 1, 6, 2 | vien loro accordato dai sudditi con maggiore estensione 19 1, 6, 9 | timore l'universale dei sudditi suoi; ma non ne avendo egli 20 1, 7, 4 | avessero per nemici i loro sudditi tutti; e non era nuovo neppure, 21 1, 7, 4 | sforzassero nondimeno i lor sudditi ad obbedire e tremare. Ma, 22 1, 7, 4 | aggravare oltre l'usato i suoi sudditi, soleva per lo più astenersene; 23 1, 7, 4 | assicurano dalle offese dei sudditi, ma che ad offenderli nuovamente 24 1, 7, 13| ai più stupidi fra i loro sudditi, così plebei come nobili, 25 1, 7, 13| invogliato gli stoltissimi sudditi di questo mestiere esecrabile.~ 26 1, 9, 1 | proporzione di quella dei sudditi.~ 27 1, 9, 3 | necessità il sangue dei sudditi, e ciò non fanno se non 28 1, 9, 4 | dalle angarie fatte ai suoi sudditi, non lo sarebbe forse poi 29 1, 10, 3 | riesce pure a spingere i suoi sudditi a coraggiose e magnanime 30 1, 10, 3 | nome? Lo ripetono anche i sudditi a gara; ma se la loro brama 31 1, 10, 4 | una fede qualunque ai suoi sudditi, che già rotta e annullata 32 1, 10, 4 | altrui cose tutte. Ed i suoi sudditi perderebbero l'onor loro, 33 1, 11, 12| amare una qualche classe dei sudditi suoi, ove fossero egualmente 34 1, 17 | tiranno possa amare i suoi sudditi, e come.~ ~ 35 1, 17, 1 | sopra dimostrato, che i sudditi non possono amare il tiranno, 36 1, 17, 1 | tiranno non può amare i suoi sudditi; perché, essendo essi tanto 37 1, 17, 2 | non-amarsi, infra il tiranno ed i sudditi. Questi, come tutti, (qual 38 1, 17, 2 | dunque il tiranno i suoi sudditi, perché in veruna maniera 39 1, 17, 2 | almeno quella parte de' suoi sudditi che egli vede abitualmente 40 1, 17, 2 | infra se stesso e i suoi sudditi. Cotesto suo amore per essi 41 1, 18, 2 | verisimilmente più prepotente coi sudditi, dovendo egli nelle sue 42 1, 18, 2 | avendo egli più numero di sudditi, più importanti affari, 43 1, 18, 2 | anche qualcuno più co' suoi sudditi: onde egli nell'offenderli, 44 1, 18, 3 | tirannidi ampie i miseri sudditi saranno dunque maggiormente 45 2, 7, 3 | per fare infelicissimi i sudditi, ma non mai a quell'eccesso


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License