Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 9 | dubitare della loro assoluta servitù.~
2 1, 3, 12| tirannide, pe' miseri sudditi la servitù riesce pur sempre la stessa;
3 1, 5, 3 | prima d'ogni cosa dalla lor servitù) colui pur sempre dirà,
4 1, 5, 12| lo più; alla fida e total servitù degli avi; alla perfetta
5 1, 7, 6 | infelicità, e la universal servitù: e quindi bisogna che il
6 1, 7, 7 | livrea della loro duplicata servitù, fattisi orgogliosi, come
7 1, 8, 14| congiura, la doppia universal servitù. Onde, di povero che suol
8 1, 11, 3 | un sì fatale stromento di servitù, né mai staccare dalla causa
9 1, 11, 8 | feudatarj, nella oppressione e servitù i varj lor popoli. Alcuni
10 1, 11, 9 | feudale; non si scemò punto la servitù per il popolo; notabilmente
11 1, 11, 11| maggior obbrobrio della servitù, e il giusto ludibrio dei
12 1, 12, 10| gli orientali, nati nella servitù effettiva dei serragli,
13 1, 12, 12| di sicuro, se non la sola servitù: ma, che v'ha egli di sicuro
14 1, 12, 13| non conosce e non sente la servitù; e chi questa non sente,
15 1, 12, 13| fremono di essere servi; e la servitù pure si godono, e tacciono?~
16 1, 12, 14| in mezzo alla universal servitù: e benché ogni giorno si
17 1, 13, 1 | principalissime cagioni, per cui la servitù, gravosa e dolce ad un tempo,
18 1, 13, 2 | ricerchi la cagione della servitù, in tutti quei popoli, fra
19 1, 13, 7 | sopportare e anche assaporare la servitù, che l'uso continuo e smoderato
20 1, 13, 9 | privati, e quindi una gran servitù per tutti. Questa servitù
21 1, 13, 9 | servitù per tutti. Questa servitù difficilmente da prima si
22 1, 13, 9 | ricchissimi quanto la universal servitù riesca favorevole al loro
23 1, 14, 1 | ardiscano la propria e l'altrui servitù col procrearvi dei figli,
24 1, 14, 2 | quindi non sentire la loro servitù; debbono i ricchi, quando
25 1, 14, 4 | necessarissima dell'universal servitù.~
26 1, 17, 2 | ubbidienza, e perfetta servitù. Ma certamente assai minor
27 2, 6, 1 | che non sente la propria servitù, è necessariamente tale,
28 2, 6, 1 | disprezzabili. Nati nella servitù, di servi padri, nati anch'
29 2, 6, 5 | maggiore obbrobrio della servitù, non risiede nel popolo;
30 2, 6, 6 | antepongono tuttavia di vivere in servitù; ed anzi se ne pregiano
31 2, 8, 7 | tante cagioni della passata servitù da me ampiamente nel primo
|