Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, ded, 2 | non perché i tristi miei tempi mi vietavan di fare; io,
2 1, 1, 1 | quel dato nome in quei dati tempi e luoghi. Ammesso questo
3 1, 1, 3 | necessariamente farsi dovea. Quindi ai tempi nostri, quei principi stessi
4 1, 2, 5 | più, che la corruzione dei tempi, lo avere scambiato ogni
5 1, 3, 8 | quanta ne comportino i tempi) e in fine una minor dipendenza,
6 1, 5, 6 | secondo le circostanze ed i tempi) le virtù sue soverchiavano
7 1, 7, 1 | questi ve ne ha nei moderni tempi di più specie; ma tutte
8 1, 7, 4 | obbedire e tacere. Ma ai tempi nostri, quell'autorità e
9 1, 9, 1 | anco dei buoni. Nei moderni tempi i Caligoli, i Neroni, i
10 1, 9, 4 | forse poi in questi nostri tempi dell'aver trucidato apertamente
11 1, 9, 5 | difficilmente può nascere ai tempi nostri un Nerone ed esercitar
12 1, 10, 2 | tutti i popoli, e in tutti i tempi diversamente inteso, e a
13 1, 11, 10| ambizione alla necessità ed ai tempi. Dal popolo, che non s'era
14 1, 14, 3 | stupro ne nacquero, sono ai tempi nostri assai meno sperabili,
15 1, 14, 3 | nuovi stranieri. Ma nei tempi nostri illuminati e dolcissimi,
16 2, 3, 2 | volentieri, nato io in altri tempi e governi, m'ingegnerei
17 2, 3, 4 | dalla perversità de' suoi tempi, non potendo egli assolutamente
18 2, 5, 1 | perversi sono i presenti tempi, che da una privata vendetta,
19 2, 8, 2 | tirannide, accomodata ai tempi; tirannide niente meno insultante
20 2, 8, 4 | quegl'Italiani che a quei tempi si troveranno aver meglio
21 2, 8, 5 | uomini dei costumi e dei tempi, ella è cosa altrettanto
22 2, 8, 5 | ragionata, e adattabile a' tempi, luoghi, religioni, opinioni,
23 2, 8, 7 | in questi, o nei futuri tempi, sopra le rovine d'alcuna
|