Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sollievo 2
solo 79
soltanto 16
somma 23
sommamente 14
sommessamente 2
sommi 2
Frequenza    [«  »]
23 hanno
23 nobiltà
23 potrebbe
23 somma
23 tempi
22 cioè
22 contro
Vittorio Alfieri
Della tirannide

IntraText - Concordanze

somma

   Parte,  Capitolo, Capoverso
1 1, ded, 2 | addita; di sprigionare in somma quegli ardentissimi desiderj, 2 1, 2, 8 | parola non significa altro in somma, fuorché Governo ed autorità 3 1, 3, 11| oppressioni; e tutti in somma i tanti gravissimi mali 4 1, 3, 12| viziosi, e assai men uomini in somma che bruti. Un tale buon 5 1, 3, 15| nessunissimo? può egli, in somma, reputar sé di una specie 6 1, 5, 1 | imprese; l'ambizione in somma, nella tirannide non perde 7 1, 5, 2 | amore del ben pubblico in somma, attestato coi fatti. Né 8 1, 5, 11| infami servigj; e di fare in somma tremare quei tanti che nacquero 9 1, 5, 15| acquistato è sicuro, e dove in somma lo scopo (ancorché più reo) 10 1, 6, 3 | giunga, ei giunge pure in somma quel giorno, in cui al ministro 11 1, 7, 14| nemico? e l'impedire in somma un altro tiranno di liberarti 12 1, 8, 10| notabili conseguenze; tali in somma, che ogni popolo che crede 13 1, 10, 7 | e una certa virtù: colla somma differenza nondimeno, che 14 1, 10, 8 | Greci e' Romani erano in somma il prodotto del vero onor 15 1, 10, 9 | ciò suppone pur sempre una somma virtù. Né io imprendo stoltamente 16 1, 11, 2 | soggiacesse. I Cesari in somma erano patrizj, che mascheratisi 17 1, 11, 10| potenti di lui; dal popolo in somma, troppo avvilito per soccorrergli 18 1, 12, 6 | se non a lui; e perché in somma niun'altra cosa vien loro 19 1, 12, 13| colti, noi dotti, noi in somma che siamo il fiore degli 20 1, 13, 4 | necessarie; que' ricchi in somma, che a mensa, a veglia, 21 1, 14, 6 | pensante, quando egli, per somma sfortuna e inescusabile 22 2, 4, 4 | uomini, la giudica pure esser somma. Alla eroica morte di Trasea, 23 2, 7, 5 | dalla lor forza; perché, in somma, colui che ti cava ogni


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License