Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 6 | siccome non può oramai la universale oppressione più ascendere,
2 1, 1, 6 | sottentrare al fin debba all'universale servaggio una quasi universal
3 1, 2, 5 | ingiusti oppressori dell'universale, ma non mai, per loro privato
4 1, 3, 10| questa è per certo la vera universale efficacissima molla di un
5 1, 3, 12| anzi, più dura riesce per l'universale sotto il tiranno buono,
6 1, 5, 14| ambizione d'arricchire è la più universale nelle tirannidi; e quanto
7 1, 6, 9 | odia per innato timore l'universale dei sudditi suoi; ma non
8 1, 9, 4 | qualche parte il raddolcimento universale dei costumi, e una certa
9 1, 11, 5 | e all'accrescersi della universale potenza e ricchezza, rigermogliò
10 1, 12, 6 | individuo; ma minori dell'universale, essendo eletti da tutti,
11 1, 12, 6 | d'ogni individuo, e dell'universale; perché sono eletti da un
12 1, 12, 14| in certo modo contro all'universale si ecceda, si vendicano
13 1, 14, 3 | così grave oltraggio, l'universale lo tratterebbe di stolido,
14 1, 17, 2 | ente non offendibile dall'universale, fuorché per manifesta ribellione
15 2, 5, 1 | avere vale quell'estremo universale scompiglio, che ne potrebbe
16 2, 5, 3 | destare quel primo impeto universale necessarissimo a ciò, non
17 2, 5, 3 | egli concepire e sperare la universale permanente libertà; tanto
18 2, 7, 1 | nelle nostre tirannidi l'universale non ha idea d'altro governo,
19 2, 7, 3 | quando gli oltraggi fatti all'universale vivissimamente il colpiscono,
20 2, 7, 3 | egualmente a furore movendo l'universale e gl'individui, nuocerebbe
21 2, 7, 4 | rarissimamente eccedendo i modi coll'universale, e non gli eccedendo quasiché
22 2, 8, 8 | minacciare facilmente contiene l'universale. E mentre con l'una mano
|