Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 8 | davano e danno a questi sì fatti governi. A dimostrarne la
2 1, 2, 9 | leggi: e tutto giorno, in fatti, soggiacciono. Ma, se una
3 1, 3, 6 | per via della forza. Ed in fatti, spaventato dalla propria
4 1, 5, 2 | in somma, attestato coi fatti. Né i tutti possono volere
5 1, 6, 4 | quei tanti ripari, che avea fatti quel primo per assicurarsi
6 1, 7, 7 | assai da meno di loro. E in fatti, i veri contadini coltivatori
7 1, 8, 2 | celeste; dovea essere, e fu in fatti, assai favorevole al viver
8 1, 8, 5 | eseguire alte imprese. Ed in fatti, nella pagana antichità,
9 1, 8, 6 | l'obbedire, e ai capitani fatti tiranni si veniva assicurando
10 1, 8, 11| farsi mai liberi. Ed in fatti, né Atene, né Sparta, né
11 1, 8, 14| mendici) che esser dovrebbero, fatti per mezzo di codesto lor
12 1, 8, 17| ragione di tutte, che sono i fatti) che un popolo cattolico
13 1, 8, 18| soggiogato da tanti e sì fatti politici errori, quanti
14 1, 8, 18| è cosa anche provata dai fatti; si veda perfino nelle semi-repubbliche
15 1, 10, 4 | dovranno; e ne risultano in fatti. L'onore nella tirannide
16 1, 10, 10| stessa vita, che tanti e sì fatti uomini ripieni di falso
17 2, 3, 2 | dar (non coi detti, ma coi fatti bensì) gli esempj del viver
18 2, 4, 4 | primi tiranni, altro in fatti non mancava, che una più
19 2, 5, 5 | moltissimi universali oltraggi fatti dal tiranno, e immediatamente
20 2, 7, 3 | oltraggiato, o quando gli oltraggi fatti all'universale vivissimamente
21 2, 8, 2 | vanno godendo, altro in fatti non è se non una intera
22 2, 8, 8 | spettacolo dei figli di Bruto fatti uccider dal padre, ella
|