Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 4 | tirannidi essendovi, che sotto diversi nomi conseguono tutte uno
2 1, 2, 5 | loro privato capriccio, dei diversi individui. In codesti governi
3 1, 3, 7 | fan fede i tanti e così diversi sgherri, che giorno e notte
4 1, 3, 9 | ci vogliono sì fattamente diversi da quelli; ma nessuno ci
5 1, 3, 19| passione, sotto tanti e così diversi aspetti si trasfigura nel
6 1, 5, 2 | parimente desiata, quanto diversi i mezzi per ottenerla, quanto
7 1, 5, 2 | mezzi per ottenerla, quanto diversi i fini allor quando ottenuta
8 1, 5, 11| abbiano questi fra loro diversi disegni. Già prima di acquistare
9 1, 5, 13| sempre per loro natura diversi in codesti diversi governi,
10 1, 5, 13| natura diversi in codesti diversi governi, sono pur anche,
11 1, 7, 5 | ha opinioni ed interessi diversi e in tutto contrarj a quelli
12 1, 7, 12| grado di considerazione ai diversi tiranni. E siccome non possono
13 1, 8, 5 | gara tutti comandavano ai diversi popoli e l'amor della patria
14 1, 8, 6 | nell'Africa, sotto i loro diversi condottieri abbracciarono
15 1, 10, 3 | per molte età da molti e diversi popoli, e che quindi moltissimo
16 1, 10, 8 | conseguenze poi di questi due diversi onori, facilissime sono
17 1, 11, 6 | ogniqualvolta l'uno dei due diversi interessi interamente la
18 1, 11, 8 | divise le provincie fra diversi popoli; ed infiniti stati
19 1, 13, 6 | ugualmente tutti i ceti diversi. Il popolo, che ne ritrae
20 1, 13, 7 | Corrotti in una nazione tutti i diversi ceti, è manifestamente impossibile
21 2, 8, 4 | nelle diverse storie, e nei diversi paesi dello stesso lor secolo,
22 2, 8, 5 | religioni, opinioni, e costumi diversi; ella non verrebbe tuttavia
|