grassetto = Testo principale
Parte, Capitolo, Capoverso grigio = Testo di commento
1 1, 5, 6 | morte. Sully, integerrimo ministro di quell'ottimo principe,
2 1, 6 | Capitolo Sesto – Del primo ministro.~ ~Ad consulatum non nisi
3 1, 6, 1 | reputar la persona del primo ministro, da me nel precedente capitolo
4 1, 6, 2 | possa piacere pur mai un ministro illuminato e capace; ne
5 1, 6, 3 | 3. Ma questo primo ministro, dal sapersi sommamente
6 1, 6, 3 | andargli a genio. Il primo ministro perciò facilmente persuade
7 1, 6, 3 | il favore e l'autorità al ministro; lo esiglia dalla sua presenza;
8 1, 6, 3 | facilmente dimostrasi. Il ministro anteriore, benché convinto
9 1, 6, 3 | somma quel giorno, in cui al ministro è ritolta l'autorità e il
10 1, 6, 3 | prepari a sopportare il ministro successore, il quale dee
11 1, 6, 3 | così di tiranno, che di ministro, altro non è ad un popolo
12 1, 6, 4 | 4. Ma, che il ministro successore debba esser poi
13 1, 6, 4 | cattività e accortezza. Un ministro di tiranno per lo più non
14 1, 6, 6 | importante) che un primo ministro del tiranno non è mai, né
15 1, 6, 7 | 7. Che il ministro poi non può essere privatamente
16 1, 6, 7 | soltanto, che non esiste ministro nessuno che voglia perder
17 1, 6, 8 | tiranno trasferita nel di lui ministro, si viene a produrre la
18 1, 7, 1 | tiranno stesso, o regni il ministro, a ogni modo sempre i difensori
19 1, 12, 10| capriccio li ritoglie; ma un ministro o qualunque altro, che spogliato
20 2, 7, 3 | cittadino potesse divenire ministro d'un tiranno, ed avesse
21 2, 7, 3 | aspettare se non per via di un ministro scellerato davvero. Ma questi,
|