Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 16| né, se un tal uom pur ci fosse, quel suo verace amico vorrebbe
2 1, 5, 3 | che il bene di quell'uno fosse ad un tempo in qualche parte
3 1, 5, 6 | consideri bene quale si fosse codesto Mario; quali e quante
4 1, 5, 6 | l'appunto appurare qual fosse la politica virtù di codesti
5 1, 7, 8 | 8. E se tanta pur fosse la viltà degli oppressi,
6 1, 7, 10| limiti, e prima che il popolo fosse intimorito e rattenuto da
7 1, 8, 1 | una idea, qual ch'ella si fosse, della divinità. Perciò,
8 1, 8, 18| difficile: ma, dove pure ei lo fosse, io credo che il conservarsi
9 1, 8, 18| un laico tiranno non vi fosse) ne insorgerebbe uno religioso
10 1, 11, 7 | membri del governo, ov'ella fosse creata dalla vera virtù
11 1, 11, 8 | soli sovrani. Comunque ciò fosse, il soggiacere al tiranno
12 1, 11, 9 | potente che il popolo, e fosse assai meno potente di loro:
13 1, 13, 2 | strascinando (dove ella già fosse allignata) in mezzo a una
14 1, 14, 3 | se pure ai dì nostri vi fosse quel tale insofferente e
15 2, 3, 4 | stesso ancor più che se fosse nato libero in un giusto
16 2, 5, 4 | Se dunque Lucrezia non si fosse uccisa da sé, Collatino,
17 2, 5, 4 | libertà e a furore. Ma, se non fosse stato così pubblico ed importante
18 2, 5, 4 | aggiunto a molti altri, non fosse stata oramai matura la liberazione
19 2, 8, 6 | letteraria e legislatrice, ma fosse semplicemente un virtuoso
20 2, 8, 7 | a menomare quanto più le fosse possibile la pestifera influenza
|