Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 11| l'enorme numero de' suoi soldati, spie, e cortigiani; rimedj
2 1, 3, 12| leggi in nulla sottoposte a soldati, non possono securamente
3 1, 3, 13| tiranno, non annulla pur mai i soldati al di dentro. Ma, anche
4 1, 3, 14| nessuno di essi annullava i soldati perpetui, o ardiva sottoporgli
5 1, 3, 19| potranno dunque cotali soldati anteporre una morte non
6 1, 7, 1 | volontà, sono i mercenarj soldati. Di questi ve ne ha nei
7 1, 7, 5 | infame moltitudine di oziosi soldati, vili nell'obbedire, insolenti
8 1, 7, 5 | possono: nella tirannide i soldati, che non debbono aver mai
9 1, 7, 5 | superba pigrizia vezzeggia; i soldati, hanno necessariamente interesse
10 1, 7, 7 | assai minori dei contadini soldati, poiché sopportano essi
11 1, 7, 8 | moltitudine d'enti, che soldati non potrebbero esser più,
12 1, 7, 9 | osservasse, che senza codesti soldati non potrebbe oramai più
13 1, 7, 9 | spegnere affatto cotali soldati.~
14 1, 7, 10| contraddizione il dire; che senza soldati non sussisterebbe il tiranno,
15 1, 7, 12| ragione del numero dei loro soldati, un diverso grado di considerazione
16 1, 7, 12| per mantenere coi molti soldati se stessi.~
17 1, 7, 14| impostura. O tu reputi i soldati come gli esecutori della
18 1, 8, 6 | volendo obbedire se non come soldati a capitano, e non mai come
19 1, 8, 20| i suoi tanti e perpetui soldati, quello stesso effetto che
|