Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 1 | creatala Dea, le assegnavano sacerdoti, e le sagrificavano vittime.
2 1, 3, 1 | i cortigiani ne sono i sacerdoti; la libertà nostra, e quindi
3 1, 8, 5 | intieramente soggiogato dai sacerdoti, non comanda se non la cieca
4 1, 8, 6 | autorità divider volessero coi sacerdoti. In prova di che, si osservi
5 1, 8, 14| tentare di farsi libero. I sacerdoti all'incontro, di poveri (
6 1, 8, 18| che dal ceto stesso dei sacerdoti, (ove un laico tiranno non
7 1, 8, 18| approverebbero e seconderebbero i sacerdoti, sperandone il contraccambio
8 1, 8, 18| semi-repubbliche italiane, i sacerdoti esservi saliti assai meno
9 1, 8, 18| suoi figli, per darlo ai sacerdoti celibi, diventerà coll'andar
10 1, 8, 19| sempre i re chiamar sacri i sacerdoti, e i sacerdoti i re; ma
11 1, 8, 19| chiamar sacri i sacerdoti, e i sacerdoti i re; ma da nessuno mai
12 1, 9, 4 | una total sommissione ai sacerdoti, la disusata enormità di
13 1, 11, 1 | non meno che la classe dei sacerdoti, riguardare come uno dei
14 1, 11, 6 | una classe di nobili e di sacerdoti, a parte dal popolo, saranno
15 1, 11, 6 | quasi più dannosi che i sacerdoti, i quali sono elettivi soltanto:
16 1, 11, 6 | abbondantemente suppliscono a ciò i sacerdoti, colle loro ereditarie impolitiche
17 1, 11, 6 | dal che ne risulta, che i sacerdoti doppiamente dannosi riescono
18 1, 12, 4 | come nella cristianità, i sacerdoti, i capi della milizia, i
19 1, 12, 6 | qualsivoglia mista repubblica, i sacerdoti, i magistrati, ed i capi
|