Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rassomigliarsi 2
rattemperata 1
rattenuto 1
re 18
rea 2
reale 2
realità 1
Frequenza    [«  »]
18 nondimeno
18 persona
18 privato
18 re
18 schiavi
18 tali
18 verità
Vittorio Alfieri
Della tirannide

IntraText - Concordanze

re

   Parte,  Capitolo, Capoverso
1 1, 1, 2 | coloro che appelliamo noi re. E quanti, o per forza, 2 1, 1, 2 | indistintamente a vicenda o re o tiranni venivano appellati 3 1, 1, 3 | appellato legittimo principe, o re. E tanta è la cecità del 4 1, 1, 4 | vite, gli averi, e l'onore. Re all'incontro, o principi, 5 1, 1, 4 | giustizia. E benigni, e giusti re si estimano questi, perché, 6 1, 1, 5 | abborevoli abbastanza. Il nome di re, all'incontro, essendo finora 7 1, 2, 10| opinione stessa dei moderni re. Si gloriano costoro del 8 1, 2, 10| quegli altri pochi principi o re, che ritrovando limiti infrangibili 9 1, 2, 10| colle leggi. Questi assoluti re sanno dunque benissimo, 10 1, 2, 11| Ma i pochi uomini, che re non sono né schiavi, ove 11 1, 5, 6 | inespugnabili quell'ottimo re, a innalzare per sempre 12 1, 8, 19| testamento a vicenda sempre i re chiamar sacri i sacerdoti, 13 1, 8, 19| sacerdoti, e i sacerdoti i re; ma da nessuno mai dei due 14 1, 11, 7 | dal popolo per favor del re, non possono in un paese 15 1, 11, 7 | popolo, sono più che il re; ma che, uniti col re, non 16 1, 11, 7 | il re; ma che, uniti col re, non sono però mai più che 17 1, 11, 7 | essere moltiplicati dal re ad arbitrio suo, e senza 18 1, 11, 7 | propensi all'autorità del re, il quale creati gli ha


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License