Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 3, 12| lo più non risiede nella persona del tiranno, ma nell'abusiva
2 1, 3, 14| autorità sovra la sua propria persona; e non la dava egli, perché
3 1, 3, 14| era che non rimaneva la persona sua abbastanza difesa senz'
4 1, 3, 17| odiarle, perché non sono persona; si viene a rispettarne
5 1, 5, 4 | stesso se non alla terza persona, ne parlasse qui inavvertentemente
6 1, 6, 1 | atrocissima e massima, reputar la persona del primo ministro, da me
7 1, 6, 6 | dell'uomo, quella per cui la persona pubblica antepone il bene
8 1, 6, 8 | vengono innestati nella persona di un suddito, perché questo
9 1, 6, 8 | ereditario e se stesso. Una persona di più da difendersi, richiede
10 1, 7, 2 | per servir di custodi alla persona di quasi tutti i tiranni
11 1, 7, 12| loro potenza; e siccome una persona abborrita, ove ella mai
12 1, 12, 9 | o suppliche, a quale in persona, possiamo assai facilmente
13 1, 16, 6 | abborrirlo. Da ogni altra persona qualunque, nella tirannide,
14 1, 18, 2 | sola è per tutto; ma nella persona bensì del tiranno. Qualunque
15 2, 5, 2 | le offese di sangue nella persona dei più stretti parenti
16 2, 5, 2 | di una teneramente amata persona; né, molto meno, alla perdita
17 2, 7, 3 | un tempo del pari la sua persona e la sua autorità odiosissima
18 2, 7, 3 | queste tre parole; La sua persona, la sua autorità, e a tutti;
|