Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 1 | impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza
2 1, 2, 2 | tiranni; perché sta in loro soltanto lo interpretarle, disfarle,
3 1, 2, 5 | cotanti conservi. Osserverò soltanto di passo, che la tirannide
4 1, 2, 7 | dell'Europa, eccettuandone soltanto finora quel d'Inghilterra
5 1, 2, 10| potere, e di monarchi il nome soltanto: i popoli all'incontro,
6 1, 3, 17| prerogativa delle leggi soltanto; e i magistrati, semplici
7 1, 6, 1 | nel precedente capitolo soltanto accennata, e di cui credo
8 1, 6, 7 | con le parole. Si osservi soltanto, che non esiste ministro
9 1, 7, 11| sempre, non la speranza soltanto, ma la piena e dimostrata
10 1, 7, 11| chiederà ad altrui ciò che sta soltanto in sua mano di prendersi.~
11 1, 8, 13| Io mi ristringo a dire soltanto; che un popolo che confessa
12 1, 8, 20| religiosa; che si confessano soltanto gl'idioti; che non si comprano
13 1, 11, 6 | sacerdoti, i quali sono elettivi soltanto: ma, per dire il vero, abbondantemente
14 1, 12, 14| tiranni possono tutto, fanno soltanto ciò che a loro occorre di
15 1, 14, 3 | vicende, la quale dalla morte soltanto ci possa esser tolta. Supponendo
16 2, 6, 2 | nati per esserlo; e ciò soltanto, perché erano educati, e
|