Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mangiato 2 mani 13 maniera 8 mano 23 mantenere 1 maravigli 1 maraviglio 3 | Frequenza [« »] 24 sulla 23 caffè 23 mai 23 mano 23 mette 23 né 23 nipote | Carlo Goldoni Il ventaglio IntraText - Concordanze mano |
grassetto = Testo principale Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 1, 1| con un libro di memorie in mano ed una penna da lapis. CRESPINO 2 1, 1| verso i lumi, tenendo in mano una corda con un cane da 3 1, 1| caffè colla sottocoppa in mano, aspettando le tazze. TOGNINO 4 1, 4| colla scarpa e martello in mano s'alza e s'avanza un poco)~ 5 1, 4| questo ci toccheremo la mano. (a Crespino)~CRESPINO Cosa 6 1, 4| Giannina)~CORONATO (alza la mano, e minaccia Crespino)~CRESPINO ( 7 1, 4| Giuro al Cielo... (alza la mano)~CRESPINO Ehi!... (fa lo 8 1, 4| Corpo di bacco! (mette la mano in tasca)~CRESPINO La mano 9 1, 4| mano in tasca)~CRESPINO La mano in tasca! (corre al banchetto 10 1, 5| bottega, col pisteto in mano)~LIMONCINO (dal caffè, con 11 1, 5| galantuomo! (gli mette la mano sulla spalla) Andiamo. ( 12 2, 5| SCAVEZZO Mi darà poi la buona mano il signor Conte.~CONTE Bada 13 2, 5| uomo con un buon libro alla mano non è mai solo.(legge piano)~ 14 2, 10| BARONE Colla spada alla mano.~CONTE Colla spada? Sono 15 2, 12| Moracchio collo schioppo in mano, una sacchetta col salvatico, 16 2, 13| vostra bontà. (la prende per mano, ed entra nel caffè)~GIANNINA 17 2, 13| facciamo la pace. (le tocca la mano)~GIANNINA Matto. (ridendo)~ 18 3, 1| palazzino con la scopa in mano corre alla speziaria ed 19 3, 8| cosa vedo! Il ventaglio in mano del signor Conte! Presto 20 3, 10| Se non ha il ventaglio in mano, io non so come introdurmi 21 3, 10| Il ventaglio non è più in mano mia.~EVARISTO Non è più 22 3, 10| mia.~EVARISTO Non è più in mano vostra? (agitato)~CONTE 23 3, 12| che vi acconsento, do la mano a Crespino.~MORACCHIO Signor