Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] veniva 2 vent' 1 ventagli 1 ventaglio 121 venti 1 venuta 1 venuto 7 | Frequenza [« »] 133 vi 128 susanna 122 le 121 ventaglio 116 signora 114 una 113 me | Carlo Goldoni Il ventaglio IntraText - Concordanze ventaglio |
grassetto = Testo principale Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 [Titolo]| IL VENTAGLIO~ ~ 2 1, 1| CANDIDA (si fa fresco col ventaglio, e lo rimette sul poggio) 3 1, 2| ancor ella, urta, ed il ventaglio va in istrada)~EVARISTO 4 1, 2| EVARISTO Oh! (raccoglie il ventaglio)~CANDIDA Niente, niente.~ 5 1, 2| s'incomodi.~EVARISTO Il ventaglio è rotto, me ne dispiace 6 1, 2| CANDIDA Eh non importa, è un ventaglio vecchio.~EVARISTO Ma io 7 1, 2| GELTRUDA Prendete quel ventaglio.~TOGNINO Favorisca. (lo 8 1, 2| permettere... tenete... (dà il ventaglio a Tognino, che lo prende 9 1, 2| prende, perché si è rotto il ventaglio! (a Geltruda)~GELTRUDA Un 10 1, 3| Tognino sulla terrazza dà il ventaglio alle donne; esse lo guardano 11 1, 3| spiace infinitamente che quel ventaglio si sia rotto per causa mia; 12 1, 4| assicuro che le ho dato il ventaglio a buonissimo prezzo. (a 13 1, 4| suo.~EVARISTO No, no il ventaglio l'ho disposto diversamente.~ 14 1, 4| Che avesse comprato il ventaglio per Giannina, non credo 15 1, 4| signora Candida ha rotto il ventaglio?~GIANNINA Signor sì. (col 16 1, 4| segua.~GIANNINA Dov'avete il ventaglio?~EVARISTO L'ho qui in tasca.~ 17 1, 4| Assolutamente le ha donato il ventaglio).~CANDIDA (Ah sì, Evaristo 18 1, 4| a Susanna)~SUSANNA Un ventaglio. (ridendo)~CRESPINO Sapete 19 1, 4| Giannina?~SUSANNA Oh bella! Il ventaglio. (ridendo)~GIANNINA Non 20 1, 4| CORONATO Lasciate veder quel ventaglio. (a Giannina, con forza)~ 21 1, 4| Coronato) Voglio veder quel ventaglio. (a Giannina)~CORONATO ( 22 1, 4| CRESPINO Lasciatemi vedere il ventaglio. (con forza)~GIANNINA Io 23 1, 4| forza)~GIANNINA Io non ho ventaglio.~CORONATO Cosa vi ha dato 24 2, 1| villaggio! Non ho venduto che un ventaglio fin ora, ed anche l'ho dato 25 2, 1| grande. Gli hanno donato un ventaglio! Cosa vuol fare una contadina 26 2, 1| fare una contadina di quel ventaglio? Oh, farà la bella figura! 27 2, 2| È venuto a comprar un ventaglio.~CANDIDA Ha comprato un 28 2, 2| CANDIDA Ha comprato un ventaglio? (con premura)~SUSANNA Sì 29 2, 2| che cosa ha fatto di quel ventaglio?~SUSANNA Cosa ne ha fatto? 30 2, 2| abbia dato a Giannina il ventaglio?~SUSANNA Oh, in quanto a 31 2, 6| che vada ora a portar il ventaglio alla signora Candida. Se 32 2, 8| inutile ch'io le dia il ventaglio).(via)~GELTRUDA (Mi sono 33 2, 12| EVARISTO Avete dato il ventaglio?~GIANNINA Eccolo qui il 34 2, 12| Eccolo qui il suo maladetto ventaglio.~EVARISTO Che vuol dire? 35 2, 12| avete detto che avevate un ventaglio per lei?~GIANNINA Come poteva 36 2, 13| volete darmi?~GIANNINA Il ventaglio.~EVARISTO Tenetelo, non 37 2, 13| GIANNINA Me lo dona il ventaglio?~EVARISTO Sì tenetelo, ve 38 2, 13| saputo cos'è il regalo. Un ventaglio). (senza esser veduto entra 39 2, 13| Non voglio che sappia del ventaglio che subito sospetterebbe).~ 40 2, 14| a Coronato)~CORONATO Un ventaglio.~CRESPINO Un ventaglio? ( 41 2, 14| Un ventaglio.~CRESPINO Un ventaglio? (a Giannina, in collera)~ 42 2, 14| CRESPINO Avete ricevuto un ventaglio? (a Giannina)~GIANNINA Non 43 2, 14| CRESPINO Voglio veder quel ventaglio.~GIANNINA Signor no. (a 44 2, 15| Vostra sorella ha avuto un ventaglio in regalo, lo ha in saccoccia, 45 2, 15| averlo.~MORACCHIO A me quel ventaglio. (a Giannina con comando)~ 46 2, 15| Moracchio)~MORACCHIO Dammi quel ventaglio che giuro al Cielo... (minacciandola)~ 47 2, 15| GIANNINA A Crespino. (dà il ventaglio a Crespino, e corre in casa)~ 48 2, 16| Crespino casca e perde il ventaglio. Coronato lo prende e lo 49 2, 16| Coronato abbia avuto il ventaglio. Pagherei sei para di scarpe 50 3, 1| vino, e ridendo guarda il ventaglio che ha sotto la gabbana, 51 3, 1| vedere a tirar fuori il ventaglio, e lo nasconde ridendo sotto 52 3, 1| Crespino tira fuori il ventaglio, lo guarda e ride, poi lo 53 3, 2| meglio a rendermi il mio ventaglio. (senza guardar, e filando)~ 54 3, 2| proposito mi ho scordato il ventaglio in cantina!) Sì sì, parlaremo 55 3, 2| Sì sì, parlaremo poi del ventaglio. (Non vorrei che qualcheduno 56 3, 2| rabbia?~GIANNINA Che quel ventaglio sia nelle mani di Coronato.~ 57 3, 2| SUSANNA Non credeva che il mio ventaglio avesse da passare per tante 58 3, 2| lavorando)~GIANNINA Il vostro ventaglio? (voltandosi con dispetto)~ 59 3, 2| SUSANNA Sì, dico il mio ventaglio, perché è sortito dalla 60 3, 3| signor Evaristo. E quel ventaglio... Ho piacere di averlo 61 3, 3| che io avrei trovato il ventaglio sopra una botte? Sono casi 62 3, 3| accadono. Sciocco! lasciar il ventaglio sopra una botte! Il garzone 63 3, 4| qualcheduno avesse ritrovato un ventaglio?~LIMONCINO Io no.~CORONATO 64 3, 6| saputo ch'io aveva dato il ventaglio, credeva che lo avessi comprato 65 3, 6| necessario, ch'io le presenti il ventaglio. (come sopra)~GIANNINA Ora 66 3, 6| prudente. Favoritemi quel ventaglio. (sempre con premura)~GIANNINA 67 3, 6| Signore... Io non l'ho più il ventaglio. (confusa)~EVARISTO Oh via, 68 3, 6| mondo che io non ho quel ventaglio.~EVARISTO Oh cielo! cosa 69 3, 6| saputo, ch'io aveva quel ventaglio, mi sono saltati intorno 70 3, 6| Signore.~EVARISTO Datemi quel ventaglio.~CORONATO Qual ventaglio?~ 71 3, 6| ventaglio.~CORONATO Qual ventaglio?~GIANNINA Quello che avevo 72 3, 6| EVARISTO Che?~CORONATO Ma il ventaglio non si trova più.~EVARISTO 73 3, 7| CANDIDA Eh che sì che il ventaglio non si può più avere?~GIANNINA ( 74 3, 7| pur troppo è la verità. Il ventaglio è smarrito, e non è possibile 75 3, 7| a Giannina)~CANDIDA Il ventaglio sarà nelle mani di quella, 76 3, 8| causa di quel maladetto ventaglio. (entra)~CRESPINO Maladetto 77 3, 8| entra)~CRESPINO Maladetto ventaglio! L'avrò sentito nominare 78 3, 8| Giannina. Potrei metterlo quel ventaglio in terra, in qualche loco, 79 3, 8| al banco suo, e prende il ventaglio)~LIMONCINO Ed il...~CONTE ( 80 3, 8| di tutto). (s'avanza col ventaglio)~CONTE Oh buon giorno, Crespino.~ 81 3, 8| sarà servita. (fa vedere il ventaglio)~CONTE Che cosa avete di 82 3, 8| glie lo dà)~CONTE Oh un ventaglio! Qualcheduno passando l' 83 3, 8| Cosa volete fare di questo ventaglio?~CRESPINO Io veramente non 84 3, 8| Lo crede di prezzo questo ventaglio?~CONTE Non so, non me n' 85 3, 8| sono delle figure... ma un ventaglio trovato in campagna non 86 3, 8| sapesse che io aveva questo ventaglio, e che non l'ho donato a 87 3, 8| bene a non darglielo. Non è ventaglio per una contadina. (lo mette 88 3, 8| banco)~CONTE (tira fuori il ventaglio, e a poco a poco lo esamina)~ 89 3, 8| Ma la sua malattia... Il ventaglio... Me ne sono scordato. 90 3, 8| Guarda e riguarda: è un ventaglio. Che può costar?... che 91 3, 8| GIANNINA (Oh cosa vedo! Il ventaglio in mano del signor Conte! 92 3, 9| mattina ella ha rotto il suo ventaglio?~BARONE È vero; m'è stato 93 3, 9| stato detto.~CONTE Ecco un ventaglio. Andiamola a ritrovare, 94 3, 9| diavolo ha trovato questo ventaglio? Mi pare impossibile, ch' 95 3, 10| speranza di ricuperar il ventaglio...) Signor Conte la riverisco 96 3, 10| EVARISTO (Se non ha il ventaglio in mano, io non so come 97 3, 10| osservando se vede il ventaglio)~CONTE Niente, niente finirò 98 3, 10| detto che voi avevate un ventaglio.~CONTE Un ventaglio? (confondendosi) 99 3, 10| avevate un ventaglio.~CONTE Un ventaglio? (confondendosi) È vero, 100 3, 10| EVARISTO Come tardi?~CONTE Il ventaglio non è più in mano mia.~EVARISTO 101 3, 10| saperlo; mi preme aver quel ventaglio, e mi avete a dire chi l' 102 3, 10| delle vostre pistole? Il mio ventaglio signore.~CONTE Che diavolo 103 3, 10| strepito per uno straccio di ventaglio che valerà cinque paoli.~ 104 3, 10| importa, per ricevere quel ventaglio, ne offerisco il cambio 105 3, 10| sono de' diamanti in quel ventaglio? Io non ci ho badato.~EVARISTO 106 3, 10| la persona mi rendesse il ventaglio, e non volesse la tabacchiera?~ 107 3, 11| signor Conte?~CONTE Ecco il ventaglio. (lo fa vedere)~EVARISTO 108 3, 11| perfettamente! Io lo credevo un ventaglio ordinario, e costa tanto! 109 3, 11| gli abbia ridomandato il ventaglio, ma avendogli detto, ch' 110 3, 14| Candida? Le avete dato il ventaglio? Perché non avete voluto 111 3, 14| signora Candida, e circa il ventaglio ne ho degli altri, e ve 112 3, 16| vuol dire che non avete il ventaglio? (a Candida)~CANDIDA Non 113 3, 16| dispetto)~BARONE (Il vostro ventaglio). (piano al Conte)~CONTE ( 114 3, 16| non volete ricevere quel ventaglio?~CANDIDA Perché non è mio, 115 3, 16| Susanna conoscete voi questo ventaglio?~SUSANNA Sì signore, è quello 116 3, 16| vi aveva io dato questo ventaglio? (a Giannina)~GIANNINA Per 117 3, 16| una riverenza, prende il ventaglio, e ridendo si consola)~BARONE 118 3, 16| CANDIDA (si fa fresco col ventaglio)~GELTRUDA Siete contenta 119 3, 16| nelle mani quel sospirato ventaglio? (a Candida)~CANDIDA Non 120 3, 16| contentezza.~GIANNINA Gran ventaglio! ci ha fatto girar la testa 121 3, 16| CANDIDA È di Parigi questo Ventaglio?~SUSANNA Vien di Parigi