Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Benedetto XVI
Messaggio per la celebrazione della Giornata Mondiale dell Malato

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
    N.
1 1| l’11 febbraio 2006, memoria liturgica 2 1| di Lourdes, si terrà la 14ª Giornata Mondiale del Malato. 3 5| Dal Vaticano, 8 Dicembre 2005~BENEDICTUS PP. XVI~ 4 1| l’11 febbraio 2006, memoria liturgica della 5 | 8 6 3| malati di mente sia dato accesso alle cure necessarie. Purtroppo, 7 3| contesto sociale non sempre accetta i malati di mente con le 8 4| diffonda la cultura dell’accoglienza e della condivisione, grazie 9 4| Padre, sicuri che ogni prova accolta con rassegnazione è meritoria 10 2| crisi dei valori morali. Ciò accresce il senso di solitudine, 11 3| sarebbero in grado di seguire adeguatamente i congiunti in difficoltà. 12 4| condivisione, grazie pure a leggi adeguate ed a piani sanitari che 13 1| ammalati. La prossima sarà ad Adelaide, in Australia, e le manifestazioni 14 3| gli sforzi di chiunque si adoperi perché a tutti i malati 15 | affinché 16 1| nome dell’intero Continente africano, hanno riaffermato il loro 17 4| urgente è la formazione e l’aggiornamento del personale che opera 18 | all’ 19 | alla 20 2| recuperabili. Nei Paesi ad alto sviluppo economico, poi, 21 | altri 22 5| Duc in altum! Questo invito di Cristo 23 1| impegno pastorale per gli ammalati. La prossima sarà ad Adelaide, 24 4| chiamata a manifestare l’amore e la sollecitudine di Cristo 25 | anch’ 26 | ancora 27 3| operatori del settore di andare incontro più efficacemente 28 1| Mondiale del Malato. Lo scorso anno la Giornata si è svolta 29 1| Paolo II riservava a questa annuale ricorrenza, anch’io, cari 30 5| Cristo a Pietro ed  agli Apostoli lo rivolgo alle Comunità 31 4| risorse per la loro concreta applicazione. Quanto mai urgente è la 32 4| è chiamato a dare il suo apporto affinché venga riconosciuta, 33 4| sull’intera umanità. Esprimo apprezzamento a quanti vi assistono nei 34 3| integrare il binomio terapia appropriata e sensibilità nuova di fronte 35 2| prolungarsi di conflitti armati in diverse regioni della 36 5| e spirituali. A ciascuno assicuro un ricordo nella preghiera, 37 4| mancare a chi è nel bisogno un’assistenza medica, sociale e pastorale 38 4| apprezzamento a quanti vi assistono nei centri residenziali, 39 4| operatori pastorali, alle associazioni ed organizzazioni del volontariato 40 4| rassegnazione è meritoria ed attira la benevolenza divina sull’ 41 4| di mente, verso i quali auspico che cresca e si diffonda 42 1| prossima sarà ad Adelaide, in Australia, e le manifestazioni culmineranno 43 3| finanziarie di cui c’è bisogno. Si avverte la necessità di meglio integrare 44 1| memoria liturgica della Beata Vergine di Lourdes, si terrà 45 | ben 46 5| Vaticano, 8 Dicembre 2005~BENEDICTUS PP. XVI~ 47 5| volentieri imparto a tutti la mia Benedizione. ~Dal Vaticano, 8 Dicembre 48 4| è meritoria ed attira la benevolenza divina sull’intera umanità. 49 3| necessità di meglio integrare il binomio terapia appropriata e sensibilità 50 5| infirmorum, testimonino la bontà e la paterna sollecitudine 51 | buon 52 4| specialmente mediante l’opera dei cappellani, non mancherà di offrirvi 53 3| questi malati risultano carenti, insufficienti o in stato 54 2| il succedersi di immani catastrofi naturali, il dilagare del 55 1| Celebrazione eucaristica nella Cattedrale dedicata a San Francesco 56 2| del terrorismo, oltre a causare un numero impressionante 57 1| manifestazioni culmineranno con la Celebrazione eucaristica nella Cattedrale 58 4| quanti vi assistono nei centri residenziali, nei Day Hospitals, 59 | chi 60 4| ben consapevole di essere chiamata a manifestare l’amore e 61 4| propria responsabilità, è chiamato a dare il suo apporto affinché 62 1| circostanza, la Chiesa intende chinarsi con particolare sollecitudine 63 | chiunque 64 | ciascuno 65 | Ciò 66 2| le tradizionali forme di coesione sociale, ad iniziare dall’ 67 | col 68 1| col disagio mentale, che colpisce ormai un quinto dell’umanità 69 4| cristiano, secondo il proprio compito e la propria responsabilità, 70 4| sufficienti risorse per la loro concreta applicazione. Quanto mai 71 4| con forme ed iniziative concrete, le famiglie che hanno a 72 4| dell’accoglienza e della condivisione, grazie pure a leggi adeguate 73 4| insieme con Cristo la vostra condizione di sofferenza al Padre, 74 2| notare che il prolungarsi di conflitti armati in diverse regioni 75 5| di Dio. La Vergine Santa conforti quanti sono segnati dalla 76 3| seguire adeguatamente i congiunti in difficoltà. La prossima 77 1| pubblica opinione sui problemi connessi col disagio mentale, che 78 4| proprio aiuto, essendo ben consapevole di essere chiamata a manifestare 79 2| particolarmente quelli mentali, considerati sovente come un peso per 80 3| stato di disfacimento. Il contesto sociale non sempre accetta 81 1| Pastori, a nome dell’intero Continente africano, hanno riaffermato 82 5| ne leniscono le piaghe corporali e spirituali. A ciascuno 83 1| un quinto dell’umanità e costituisce una vera e propria emergenza 84 4| verso i quali auspico che cresca e si diffonda la cultura 85 2| incidenza negativa della crisi dei valori morali. Ciò accresce 86 4| delicato della società. Ogni cristiano, secondo il proprio compito 87 | cui 88 1| Australia, e le manifestazioni culmineranno con la Celebrazione eucaristica 89 4| cresca e si diffonda la cultura dell’accoglienza e della 90 3| mente sia dato accesso alle cure necessarie. Purtroppo, in 91 | Dal 92 | dall’ 93 4| responsabilità, è chiamato a dare il suo apporto affinché 94 3| tutti i malati di mente sia dato accesso alle cure necessarie. 95 4| centri residenziali, nei Day Hospitals, nei Reparti di 96 1| eucaristica nella Cattedrale dedicata a San Francesco Saverio, 97 2| altri manca una politica definita per la salute mentale. C’ 98 4| opera in un settore così delicato della società. Ogni cristiano, 99 4| Desidero ora rivolgermi a voi, cari 100 4| Hospitals, nei Reparti di diagnosi e cura, e li esorto a prodigarsi 101 5| Benedizione. ~Dal Vaticano, 8 Dicembre 2005~BENEDICTUS PP. XVI~ 102 2| traumi psichici, talora difficilmente recuperabili. Nei Paesi 103 4| auspico che cresca e si diffonda la cultura dell’accoglienza 104 2| catastrofi naturali, il dilagare del terrorismo, oltre a 105 5| paterna sollecitudine di Dio. La Vergine Santa conforti 106 3| insufficienti o in stato di disfacimento. Il contesto sociale non 107 2| prolungarsi di conflitti armati in diverse regioni della terra, il 108 2| quanti, in modi e a livelli diversi, operano perché non venga 109 4| ed attira la benevolenza divina sull’intera umanità. Esprimo 110 5| Duc in altum! Questo invito 111 2| Nei Paesi ad alto sviluppo economico, poi, all’origine di nuove 112 3| settore di andare incontro più efficacemente a quei malati ed alle famiglie, 113 2| istituto della famiglia, ed emarginando i malati, particolarmente 114 1| costituisce una vera e propria emergenza socio-sanitaria. Ricordando 115 2| In molti Paesi non esiste ancora una legislazione 116 4| di diagnosi e cura, e li esorto a prodigarsi perché mai 117 2| di malessere mentale gli esperti riconoscono anche l’incidenza 118 3| opportuna circostanza per esprimere solidarietà alle famiglie 119 4| divina sull’intera umanità. Esprimo apprezzamento a quanti vi 120 | essendo 121 1| culmineranno con la Celebrazione eucaristica nella Cattedrale dedicata 122 2| ideali e principi umani ed evangelici.~ 123 1| l’11 febbraio 2006, memoria liturgica 124 1| e in quell’occasione i fedeli ed i loro Pastori, a nome 125 3| reperire le risorse umane e finanziarie di cui c’è bisogno. Si avverte 126 4| Quanto mai urgente è la formazione e l’aggiornamento del personale 127 1| Cattedrale dedicata a San Francesco Saverio, infaticabile missionario 128 3| appropriata e sensibilità nuova di fronte al disagio, così da permettere 129 2| impressionante di morti, hanno generato in non pochi superstiti 130 1| mio venerato predecessore Giovanni Paolo II riservava a questa 131 3| da sole non sarebbero in grado di seguire adeguatamente 132 4| accoglienza e della condivisione, grazie pure a leggi adeguate ed 133 4| centri residenziali, nei Day Hospitals, nei Reparti di diagnosi 134 2| e sorelle, ispirandosi a ideali e principi umani ed evangelici.~ 135 | II 136 2| terra, il succedersi di immani catastrofi naturali, il 137 5| preghiera, mentre volentieri imparto a tutti la mia Benedizione. ~ 138 2| oltre a causare un numero impressionante di morti, hanno generato 139 2| esperti riconoscono anche l’incidenza negativa della crisi dei 140 3| operatori del settore di andare incontro più efficacemente a quei 141 3| Incoraggio pertanto gli sforzi di chiunque 142 1| a San Francesco Saverio, infaticabile missionario delle popolazioni 143 5| con l’aiuto di Maria Salus infirmorum, testimonino la bontà e 144 2| di coesione sociale, ad iniziare dall’istituto della famiglia, 145 4| sostenere, con forme ed iniziative concrete, le famiglie che 146 4| per invitarvi ad offrire insieme con Cristo la vostra condizione 147 3| malati risultano carenti, insufficienti o in stato di disfacimento. 148 3| avverte la necessità di meglio integrare il binomio terapia appropriata 149 1| tale circostanza, la Chiesa intende chinarsi con particolare 150 4| benevolenza divina sull’intera umanità. Esprimo apprezzamento 151 1| loro Pastori, a nome dell’intero Continente africano, hanno 152 4| provati dalla malattia, per invitarvi ad offrire insieme con Cristo 153 5| Duc in altum! Questo invito di Cristo a Pietro ed  agli 154 | io 155 2| nostri fratelli e sorelle, ispirandosi a ideali e principi umani 156 2| sociale, ad iniziare dall’istituto della famiglia, ed emarginando 157 4| condivisione, grazie pure a leggi adeguate ed a piani sanitari 158 2| Paesi non esiste ancora una legislazione in materia ed in altri manca 159 5| come il buon Samaritano, ne leniscono le piaghe corporali e spirituali. 160 | li 161 3| malati di mente con le loro limitazioni, e anche per questo si registrano 162 1| 11 febbraio 2006, memoria liturgica della Beata Vergine di Lourdes, 163 2| merito a quanti, in modi e a livelli diversi, operano perché 164 1| liturgica della Beata Vergine di Lourdes, si terrà la 14ª Giornata 165 | ma 166 3| che hanno a carico persone malate di mente.~ 167 2| origine di nuove forme di malessere mentale gli esperti riconoscono 168 2| legislazione in materia ed in altri manca una politica definita per 169 4| prodigarsi perché mai venga a mancare a chi è nel bisogno un’assistenza 170 4| opera dei cappellani, non mancherà di offrirvi il proprio aiuto, 171 4| consapevole di essere chiamata a manifestare l’amore e la sollecitudine 172 1| Adelaide, in Australia, e le manifestazioni culmineranno con la Celebrazione 173 5| perché, con l’aiuto di Maria Salus infirmorum, testimonino 174 1| si è svolta nel Santuario mariano di Mvolyé a Yaoundé, e in 175 2| ancora una legislazione in materia ed in altri manca una politica 176 | mediante 177 4| nel bisogno un’assistenza medica, sociale e pastorale rispettosa 178 3| avverte la necessità di meglio integrare il binomio terapia 179 1| l’11 febbraio 2006, memoria liturgica della Beata Vergine 180 | meno 181 2| particolarmente quelli mentali, considerati sovente come 182 | mentre 183 2| comunità. Vorrei qui rendere merito a quanti, in modi e a livelli 184 4| accolta con rassegnazione è meritoria ed attira la benevolenza 185 | mia 186 2| il senso di solitudine, minando e persino sfaldando le tradizionali 187 | mio 188 1| testimoniare loro la tenera misericordia del Signore.~ 189 1| Francesco Saverio, infaticabile missionario delle popolazioni dell’Oriente. 190 2| rendere merito a quanti, in modi e a livelli diversi, operano 191 | modo 192 | molte 193 | molti 194 2| negativa della crisi dei valori morali. Ciò accresce il senso di 195 2| numero impressionante di morti, hanno generato in non pochi 196 1| nel Santuario mariano di Mvolyé a Yaoundé, e in quell’occasione 197 2| succedersi di immani catastrofi naturali, il dilagare del terrorismo, 198 3| sia dato accesso alle cure necessarie. Purtroppo, in molte parti 199 3| è bisogno. Si avverte la necessità di meglio integrare il binomio 200 2| riconoscono anche l’incidenza negativa della crisi dei valori morali. 201 1| fedeli ed i loro Pastori, a nome dell’intero Continente africano, 202 2| salute mentale. C’è poi da notare che il prolungarsi di conflitti 203 2| terrorismo, oltre a causare un numero impressionante di morti, 204 3| appropriata e sensibilità nuova di fronte al disagio, così 205 2| economico, poi, all’origine di nuove forme di malessere mentale 206 | o 207 1| Mvolyé a Yaoundé, e in quell’occasione i fedeli ed i loro Pastori, 208 4| malattia, per invitarvi ad offrire insieme con Cristo la vostra 209 4| cappellani, non mancherà di offrirvi il proprio aiuto, essendo 210 | oltre 211 2| modi e a livelli diversi, operano perché non venga meno lo 212 1| attenzione della pubblica opinione sui problemi connessi col 213 3| Mondiale del Malato è un’opportuna circostanza per esprimere 214 4| Desidero ora rivolgermi a voi, cari fratelli 215 4| pastorali, alle associazioni ed organizzazioni del volontariato raccomando 216 1| missionario delle popolazioni dell’Oriente. In tale circostanza, la 217 2| sviluppo economico, poi, all’origine di nuove forme di malessere 218 1| disagio mentale, che colpisce ormai un quinto dell’umanità e 219 4| condizione di sofferenza al Padre, sicuri che ogni prova accolta 220 1| venerato predecessore Giovanni Paolo II riservava a questa annuale 221 1| riflettere in sintonia con i partecipanti sulla situazione dei malati 222 3| necessarie. Purtroppo, in molte parti del mondo i servizi per 223 1| Chiesa intende chinarsi con particolare sollecitudine sui sofferenti, 224 2| ed emarginando i malati, particolarmente quelli mentali, considerati 225 4| prendono cura. Agli operatori pastorali, alle associazioni ed organizzazioni 226 1| occasione i fedeli ed i loro Pastori, a nome dell’intero Continente 227 5| testimonino la bontà e la paterna sollecitudine di Dio. La 228 3| fronte al disagio, così da permettere agli operatori del settore 229 2| spirito di solidarietà, ma si perseveri nel prendersi cura di questi 230 2| di solitudine, minando e persino sfaldando le tradizionali 231 4| formazione e l’aggiornamento del personale che opera in un settore 232 3| famiglie che hanno a carico persone malate di mente.~ 233 | pertanto 234 2| considerati sovente come un peso per la famiglia e per la 235 5| Samaritano, ne leniscono le piaghe corporali e spirituali. 236 4| pure a leggi adeguate ed a piani sanitari che prevedano sufficienti 237 5| Questo invito di Cristo a Pietro ed  agli Apostoli lo rivolgo 238 | più 239 | pochi 240 2| materia ed in altri manca una politica definita per la salute mentale. 241 1| infaticabile missionario delle popolazioni dell’Oriente. In tale circostanza, 242 5| Dicembre 2005~BENEDICTUS PP. XVI~ 243 1| attenzione che il mio venerato predecessore Giovanni Paolo II riservava 244 5| assicuro un ricordo nella preghiera, mentre volentieri imparto 245 2| solidarietà, ma si perseveri nel prendersi cura di questi nostri fratelli 246 4| e verso coloro che se ne prendono cura. Agli operatori pastorali, 247 1| rendermi spiritualmente presente alla Giornata Mondiale del 248 4| ed a piani sanitari che prevedano sufficienti risorse per 249 2| ispirandosi a ideali e principi umani ed evangelici.~ 250 1| della pubblica opinione sui problemi connessi col disagio mentale, 251 4| diagnosi e cura, e li esorto a prodigarsi perché mai venga a mancare 252 2| C’è poi da notare che il prolungarsi di conflitti armati in diverse 253 4| riconosciuta, rispettata e promossa la dignità di questi nostri 254 4| al Padre, sicuri che ogni prova accolta con rassegnazione 255 4| cari fratelli e sorelle provati dalla malattia, per invitarvi 256 2| pochi superstiti traumi psichici, talora difficilmente recuperabili. 257 1| richiamando l’attenzione della pubblica opinione sui problemi connessi 258 4| della condivisione, grazie pure a leggi adeguate ed a piani 259 3| accesso alle cure necessarie. Purtroppo, in molte parti del mondo 260 | Quanto 261 | quei 262 | quell’ 263 | quelli 264 | questa 265 | qui 266 1| mentale, che colpisce ormai un quinto dell’umanità e costituisce 267 4| organizzazioni del volontariato raccomando di sostenere, con forme 268 4| che ogni prova accolta con rassegnazione è meritoria ed attira la 269 2| psichici, talora difficilmente recuperabili. Nei Paesi ad alto sviluppo 270 2| conflitti armati in diverse regioni della terra, il succedersi 271 3| limitazioni, e anche per questo si registrano difficoltà nel reperire 272 2| la comunità. Vorrei qui rendere merito a quanti, in modi 273 1| fratelli e sorelle, vorrei rendermi spiritualmente presente 274 4| nei Day Hospitals, nei Reparti di diagnosi e cura, e li 275 3| registrano difficoltà nel reperire le risorse umane e finanziarie 276 4| vi assistono nei centri residenziali, nei Day Hospitals, nei 277 4| proprio compito e la propria responsabilità, è chiamato a dare il suo 278 1| Continente africano, hanno riaffermato il loro impegno pastorale 279 1| sollecitudine sui sofferenti, richiamando l’attenzione della pubblica 280 4| suo apporto affinché venga riconosciuta, rispettata e promossa la 281 2| malessere mentale gli esperti riconoscono anche l’incidenza negativa 282 1| emergenza socio-sanitaria. Ricordando l’attenzione che il mio 283 5| A ciascuno assicuro un ricordo nella preghiera, mentre 284 1| riservava a questa annuale ricorrenza, anch’io, cari fratelli 285 1| Malato, per soffermarmi a riflettere in sintonia con i partecipanti 286 1| predecessore Giovanni Paolo II riservava a questa annuale ricorrenza, 287 4| affinché venga riconosciuta, rispettata e promossa la dignità di 288 4| medica, sociale e pastorale rispettosa della dignità che è propria 289 3| servizi per questi malati risultano carenti, insufficienti o 290 4| Desidero ora rivolgermi a voi, cari fratelli e sorelle 291 5| Pietro ed  agli Apostoli lo rivolgo alle Comunità ecclesiali 292 5| perché, con l’aiuto di Maria Salus infirmorum, testimonino 293 2| politica definita per la salute mentale. C’è poi da notare 294 5| coloro che, come il buon Samaritano, ne leniscono le piaghe 295 1| nella Cattedrale dedicata a San Francesco Saverio, infaticabile 296 4| leggi adeguate ed a piani sanitari che prevedano sufficienti 297 5| sollecitudine di Dio. La Vergine Santa conforti quanti sono segnati 298 1| Giornata si è svolta nel Santuario mariano di Mvolyé a Yaoundé, 299 | sarà 300 | sarebbero 301 1| dedicata a San Francesco Saverio, infaticabile missionario 302 1| Mondiale del Malato. Lo scorso anno la Giornata si è svolta 303 | se 304 4| società. Ogni cristiano, secondo il proprio compito e la 305 5| Santa conforti quanti sono segnati dalla malattia e sostenga 306 3| non sarebbero in grado di seguire adeguatamente i congiunti 307 | sempre 308 3| binomio terapia appropriata e sensibilità nuova di fronte al disagio, 309 2| morali. Ciò accresce il senso di solitudine, minando e 310 3| molte parti del mondo i servizi per questi malati risultano 311 5| speciale, a quanti sono al servizio dei malati, perché, con 312 2| solitudine, minando e persino sfaldando le tradizionali forme di 313 3| Incoraggio pertanto gli sforzi di chiunque si adoperi perché 314 | sia 315 4| di sofferenza al Padre, sicuri che ogni prova accolta con 316 1| tenera misericordia del Signore.~ 317 1| soffermarmi a riflettere in sintonia con i partecipanti sulla 318 1| con i partecipanti sulla situazione dei malati di mente nel 319 4| settore così delicato della società. Ogni cristiano, secondo 320 1| vera e propria emergenza socio-sanitaria. Ricordando l’attenzione 321 1| particolare sollecitudine sui sofferenti, richiamando l’attenzione 322 4| la vostra condizione di sofferenza al Padre, sicuri che ogni 323 1| Mondiale del Malato, per soffermarmi a riflettere in sintonia 324 4| sollecitudine di Cristo verso quanti soffrono e verso coloro che se ne 325 3| alle famiglie, le quali da sole non sarebbero in grado di 326 2| Ciò accresce il senso di solitudine, minando e persino sfaldando 327 1| di mente nel mondo e per sollecitare l’impegno delle Comunità 328 4| volontariato raccomando di sostenere, con forme ed iniziative 329 5| segnati dalla malattia e sostenga coloro che, come il buon 330 2| quelli mentali, considerati sovente come un peso per la famiglia 331 5| alle Comunità ecclesiali sparse nel mondo e, in modo speciale, 332 5| sparse nel mondo e, in modo speciale, a quanti sono al servizio 333 | specialmente 334 2| perché non venga meno lo spirito di solidarietà, ma si perseveri 335 5| leniscono le piaghe corporali e spirituali. A ciascuno assicuro un 336 1| sorelle, vorrei rendermi spiritualmente presente alla Giornata Mondiale 337 3| carenti, insufficienti o in stato di disfacimento. Il contesto 338 2| regioni della terra, il succedersi di immani catastrofi naturali, 339 4| piani sanitari che prevedano sufficienti risorse per la loro concreta 340 | sull’ 341 | sulla 342 | suo 343 2| hanno generato in non pochi superstiti traumi psichici, talora 344 2| recuperabili. Nei Paesi ad alto sviluppo economico, poi, all’origine 345 1| scorso anno la Giornata si è svolta nel Santuario mariano di 346 | tale 347 2| superstiti traumi psichici, talora difficilmente recuperabili. 348 1| ecclesiali a testimoniare loro la tenera misericordia del Signore.~ 349 3| meglio integrare il binomio terapia appropriata e sensibilità 350 2| in diverse regioni della terra, il succedersi di immani 351 1| Beata Vergine di Lourdes, si terrà la 14ª Giornata Mondiale 352 2| naturali, il dilagare del terrorismo, oltre a causare un numero 353 1| delle Comunità ecclesiali a testimoniare loro la tenera misericordia 354 5| Maria Salus infirmorum, testimonino la bontà e la paterna sollecitudine 355 2| minando e persino sfaldando le tradizionali forme di coesione sociale, 356 2| in non pochi superstiti traumi psichici, talora difficilmente 357 3| nel reperire le risorse umane e finanziarie di cui c’è 358 2| ispirandosi a ideali e principi umani ed evangelici.~ 359 4| è propria di ogni essere umano. La Chiesa, specialmente 360 4| applicazione. Quanto mai urgente è la formazione e l’aggiornamento 361 2| negativa della crisi dei valori morali. Ciò accresce il 362 5| la mia Benedizione. ~Dal Vaticano, 8 Dicembre 2005~BENEDICTUS 363 1| l’attenzione che il mio venerato predecessore Giovanni Paolo 364 1| umanità e costituisce una vera e propria emergenza socio-sanitaria. 365 | vi 366 | voi 367 5| nella preghiera, mentre volentieri imparto a tutti la mia Benedizione. ~ 368 4| associazioni ed organizzazioni del volontariato raccomando di sostenere, 369 | vostra 370 | XVI 371 1| Santuario mariano di Mvolyé a Yaoundé, e in quell’occasione i


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL