Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] can 3 canaletti 1 cancian 26 canciano 95 canéo 1 cànteghe 1 cantier 1 | Frequenza [« »] 104 co 101 via 100 lo 95 canciano 94 con 92 filippetto 90 una | Carlo Goldoni I rusteghi IntraText - Concordanze canciano |
grassetto = Testo principale Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 0, per| Personaggi~ ~Canciano, cittadino ~Felice, moglie 2 0, per| cittadino ~Felice, moglie di Canciano ~Il conte Riccardo ~Lunardo, 3 1, 9| Nona. Marina, poi Felice, Canciano ed il conte Riccardo~ ~MARINA 4 1, 9| Felice. Patroni riveriti.~CANCIANO Patrona. (malinconico)~RICCARDO 5 1, 9| n'è vero,99 sior Cancian?~CANCIANO Mi no so gnente.~RICCARDO 6 1, 9| che una persona de merito.~CANCIANO Mi ve digo, che no so gnente.~ 7 1, 9| vien con vu in casa mia?~CANCIANO Con mi?~FELICE Mo con chi 8 1, 9| n'è vero, sior Cancian?~CANCIANO (Bisogna che ingiotta).~ 9 1, 9| non mi potea collocare.~CANCIANO E mi dove m'òi da sentar?~ 10 1, 9| arente100 siora Marina. (a Canciano)~MARINA No, cara fia,101 11 1, 9| xè de le careghe?102 (a Canciano)~CANCIANO Eh siora sì, la 12 1, 9| careghe?102 (a Canciano)~CANCIANO Eh siora sì, la ringrazio. ( 13 1, 9| della signora Marina. (a Canciano)~MARINA Sior no, sior no, 14 1, 9| N'è vero, sior Cancian?~CANCIANO Siora sì. (masticando)~RICCARDO 15 1, 9| disingannate, ed il signor Canciano il conferma, vivrò quietissimo, 16 1, 9| approfitterò dell'onor di servirvi.~CANCIANO (Son stà mi una bestia, 17 1, 9| prolungherò il mio soggiorno.~CANCIANO (Pussibile, che el diavolo 18 1, 9| accennando Riccardo e Canciano)~FELICE Sior Riccardo, la 19 1, 9| N'è vero sior Cancian?~CANCIANO Eh nol s'incomoda, che no 20 1, 9| di discorrere col signor Canciano. Lo pregherò informarmi 21 1, 9| alcune cose. (si accosta a Canciano)~CANCIANO (El sta fresco).~ 22 1, 9| si accosta a Canciano)~CANCIANO (El sta fresco).~FELICE 23 1, 9| voi mi badiate poco. (a Canciano)~CANCIANO La compatissa, 24 1, 9| badiate poco. (a Canciano)~CANCIANO La compatissa, gh'ho tanti 25 1, 9| conversazion fra di noi.~CANCIANO Cossa vorla, che diga? Mi 26 1, 9| Dove si va questa sera?~CANCIANO A casa.~RICCARDO E la signora?~ 27 1, 9| RICCARDO E la signora?~CANCIANO A casa.~RICCARDO Fate conversazione?~ 28 1, 9| RICCARDO Fate conversazione?~CANCIANO Sior sì. In letto.~RICCARDO 29 1, 9| RICCARDO In letto? A che ora?~CANCIANO A do ore.112 ~RICCARDO Eh, 30 1, 9| RICCARDO Eh, mi burlate.~CANCIANO Sì anca da so servitor.~ 31 1, 9| seu mutti? (a Riccardo e Canciano)~RICCARDO Il signor Canciano 32 1, 9| Canciano)~RICCARDO Il signor Canciano non ha volontà di parlare.~ 33 1, 9| Cossa gh'aveu, sior Cancian?~CANCIANO Niente.~FELICE Per cossa 34 1, 9| governarve, fio mio. (a Canciano)~CANCIANO Ma ghe vegnirè 35 1, 9| governarve, fio mio. (a Canciano)~CANCIANO Ma ghe vegnirè anca vu.~ 36 1, 9| avemo da andar a l'opera?~CANCIANO A l'opera mi no ghe vago.~ 37 1, 9| l'avè pur comprada vu. (a Canciano)~CANCIANO L'ho comprada... 38 1, 9| comprada vu. (a Canciano)~CANCIANO L'ho comprada... l'ho comprada, 39 1, 9| che povereto ti). (piano a Canciano)~MARINA (O che gaìna!116~ 40 1, 9| sior Cancian? (a Riccardo)~CANCIANO (Siestu maledeta! La me 41 1, 10| N'è vero, sior Cancian?~CANCIANO Siora sì. (a mezza bocca)~ 42 1, 10| Abruzzo; son amico del signor Canciano, e buon servidore della 43 1, 10| sta sorte de cai?117 (a Canciano)~CANCIANO Cossa voleu, che 44 1, 10| de cai?117 (a Canciano)~CANCIANO Cossa voleu, che fazza?~ 45 1, 10| N'è vero, sior Cancian?~CANCIANO Ma mi ve digo...~FELICE 46 1, 10| prende per un braccio Canciano, per l'altro Riccardo, e 47 2, 12| Dodicesima. Lunardo, Simon, Canciano e dette~ ~LUNARDO Oh patrone, 48 2, 12| cossa diseu? (a Cancian)~CANCIANO Sì, in verità, la lo merita.~ 49 2, 13| N'è vero, sior Cancian?~CANCIANO Mi no so gnente chi el sia, 50 2, 14| dei cavalieri d'onore.(a Canciano)~LUNARDO In casa mia? (a 51 2, 14| Fermèlo.~SIMON Stè saldo.~CANCIANO No fè. (Simon e Canciano 52 2, 14| CANCIANO No fè. (Simon e Canciano strascinano dentro Lunardo 53 3, 1| Scena Prima. Lunardo, Canciano e Simon~ ~Camera di Lunardo~ ~ 54 3, 1| tuto el mondo ve loderà.~CANCIANO Sì ben, bisogna dar un esempio. 55 3, 1| pur, che semo rusteghi.~CANCIANO E che i diga pur, che semo 56 3, 1| frasconazza, la ghe tien drio.~CANCIANO Mortifichéla.~LUNARDO E 57 3, 1| tien terzo. (a Cancian)~CANCIANO La castigherò.~LUNARDO E 58 3, 1| Disé la vostra opinion.~CANCIANO Veramente, confesso el vero; 59 3, 1| come mio compare Cancian.~CANCIANO Cossa voleu, che diga? gh' 60 3, 1| le fa crepar in tre dì.~CANCIANO Tanto meggio.~LUNARDO Ma 61 3, 1| sé più paron de criarghe.~CANCIANO Giusto cusì ha fato con 62 3, 1| lassar, che la zente diga.9~CANCIANO E se le se revolta contra 63 3, 1| Se poderave dar savè.10 ~CANCIANO Mi so quel che digo.~LUNARDO 64 3, 1| LUNARDO Coparle po no.~CANCIANO Mo no, certo; perché po, 65 3, 1| Questa? la xè un basilisco.~CANCIANO E la mia? Tuto a so modo 66 3, 1| che la me fazza smatar.14~CANCIANO Mandèla fora.15 Fèla star 67 3, 1| Eh! no l'ascolta nissun.~CANCIANO Provè a serarghe i abiti, 68 3, 1| Godèvela, come che la xè.~CANCIANO Ho pensier anca mi, che 69 3, 1| vostra muggier. (a Cancian)~CANCIANO Gh'avè rason. Mia muggier 70 3, 2| grazie del so bon amor.~CANCIANO Cossa feu qua?~LUNARDO Cossa 71 3, 2| fusse andada col forestier?~CANCIANO Se anderè più con colù, 72 3, 2| mai andada senza de vu?~CANCIANO La sarave bela!~FELICE Senza 73 3, 2| mai recevesto in casa?~CANCIANO Ghe mancarave anca questa!~ 74 3, 2| che fusse andada con élo?~CANCIANO Perché sé una mata.~FELICE ( 75 3, 2| el muso). (piano a Simon)~CANCIANO Andémo, siora, vegnì a casa 76 3, 2| Abiè un pocheto de flema.~CANCIANO Me maraveggio, che gh'abiè 77 3, 2| cossa? cossa òggio fato?~CANCIANO No me fè parlar.~FELICE 78 3, 2| fè parlar.~FELICE Parlè.~CANCIANO Andémo via.~FELICE Sior 79 3, 2| Andémo via.~FELICE Sior no.~CANCIANO Andémo, che cospeto de diana... ( 80 3, 2| che ghe n'abbia anca mi.~CANCIANO (resta ammutolito)~SIMON ( 81 3, 2| Cancian, no la dise gnente?~CANCIANO Chi ha più giudizio el dopera.26~ 82 3, 2| Brava, siora!~SIMON Pulito!~CANCIANO Lodève, che avè fato una 83 3, 2| forestier l'ho pregà mi.~CANCIANO Vu l'avè pregà? (con isdegno)~ 84 3, 2| FELICE Sior sì, mi. (a Canciano, con isdegno)~CANCIANO ( 85 3, 2| a Canciano, con isdegno)~CANCIANO (Oh che bestia! no se pol 86 3, 2| stasse a mi, lauderave.34~CANCIANO Gnanca mi no ghe vago in 87 3, 2| mario37 xè fenìo l'affronto.~CANCIANO Sentì, sior Lunardo; siora 88 3, 2| dirave de andar a disnar.~CANCIANO Per dirla, pareva, che el 89 3, 2| rason. Seu contento cussì?~CANCIANO Chiamémole.~SIMON Anca mia 90 3, 3| Scena Terza. Lunardo, Canciano e Simon~ ~LUNARDO Una gran 91 3, 3| vostra muggier. (a Cancian)~CANCIANO Vedeu! no me disé donca, 92 3, 4| a Lunardo, deridendolo)~CANCIANO Come parleu co mia muggier? ( 93 3, ul| LUNARDO (si asciuga gli occhi)~CANCIANO Vedeu, sior Lunardo? Co 94 3, ul| Cancian, sarè vu i compari.52~CANCIANO Siora sì semo qua, semo 95 3, ul| amè, se volè esser amai.~CANCIANO Bisogna po dirla; gran mia