Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] revocare 1 revolta 1 ricardo 1 riccardo 58 ricever 1 ricorrere 1 ride 3 | Frequenza [« »] 60 mario 59 più 58 fa 58 riccardo 55 quel 54 gnente 54 oh | Carlo Goldoni I rusteghi IntraText - Concordanze riccardo |
grassetto = Testo principale Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 0, per| moglie di Canciano ~Il conte Riccardo ~Lunardo, mercante ~Margarita, 2 1, 9| Felice, Canciano ed il conte Riccardo~ ~MARINA Mo caro! mo siestu 3 1, 9| CANCIANO Patrona. (malinconico)~RICCARDO Servitore umilissimo della 4 1, 9| CANCIANO Mi no so gnente.~RICCARDO Buon amico, e buon servitore 5 1, 9| comoda qua, sior Conte.~RICCARDO La fortuna meglio non mi 6 1, 9| ringrazio. (siede in disparte)~RICCARDO Amico, se volete seder qui, 7 1, 9| no, no la s'incomoda. (a Riccardo)~FELICE Per cossa dìsela 8 1, 9| CANCIANO Siora sì. (masticando)~RICCARDO Per dire la verità, io ne 9 1, 9| sior Conte, a Venezia?~RICCARDO Aveva intenzione di starci 10 1, 9| Sénteli?107 (accennando Riccardo e Canciano)~FELICE Sior 11 1, 9| e Canciano)~FELICE Sior Riccardo, la ghe diga qualcossa a 12 1, 9| che no me n'importa. (a Riccardo)~RICCARDO Anzi avrò piacere 13 1, 9| n'importa. (a Riccardo)~RICCARDO Anzi avrò piacere di discorrere 14 1, 9| appian, che nissun ne senta.~RICCARDO Signore, parmi che voi mi 15 1, 9| posso tòrmene per i altri.~RICCARDO Bene dunque, non v'incomoderò 16 1, 9| troppo la conversazion.~RICCARDO (È un bel satiro costui).~ 17 1, 9| che parlemo anca nu. (a Riccardo) Sentì cossa, che me vien 18 1, 9| Marina, e si parlano piano)~RICCARDO Dove si va questa sera?~ 19 1, 9| questa sera?~CANCIANO A casa.~RICCARDO E la signora?~CANCIANO A 20 1, 9| signora?~CANCIANO A casa.~RICCARDO Fate conversazione?~CANCIANO 21 1, 9| CANCIANO Sior sì. In letto.~RICCARDO In letto? A che ora?~CANCIANO 22 1, 9| CANCIANO A do ore.112 ~RICCARDO Eh, mi burlate.~CANCIANO 23 1, 9| Sì anca da so servitor.~RICCARDO (Sono male impicciato, per 24 1, 9| FELICE Coss'è, seu mutti? (a Riccardo e Canciano)~RICCARDO Il 25 1, 9| a Riccardo e Canciano)~RICCARDO Il signor Canciano non ha 26 1, 9| garbo, sàla, mio mario.~RICCARDO Dubito stia poco bene.~FELICE 27 1, 9| dìselo, che el gh'ha mal? (a Riccardo)~RICCARDO Perché ha detto, 28 1, 9| gh'ha mal? (a Riccardo)~RICCARDO Perché ha detto, che vuol 29 1, 9| è vero, sior Cancian? (a Riccardo)~CANCIANO (Siestu maledeta! 30 1, 10| Chi xèlo colù?) (accenna a Riccardo)~FELICE Oh, sior Simon, 31 1, 10| brava, ho capìo. Patroni.~RICCARDO Umilissima riverenza. (a 32 1, 10| Domandèghelo a mio mario.~RICCARDO Se volete saper chi sono, 33 1, 10| domandarlo. Io sono il conte Riccardo degli Arcolai, cavaliere 34 1, 10| braccio Canciano, per l'altro Riccardo, e partono)~ ~ ~ 35 2, 11| maschera da donna, il conte Riccardo e dette~ ~RICCARDO Servitor 36 2, 11| conte Riccardo e dette~ ~RICCARDO Servitor umilissimo di lor 37 2, 11| Maschere, andeu a spasseti?~RICCARDO Il carnovale desta l'animo 38 2, 11| creanza; àle disnà ele?~RICCARDO Io no.~MARGARITA In verità, 39 2, 11| voressimo andar a disnar.~RICCARDO Vi leveremo l'incomodo.~ 40 2, 11| ho malistente93 vardada!)~RICCARDO Andiamo, signora maschera. ( 41 2, 11| Eh aspetè un pochetin. (a Riccardo e Filippetto)~MARGARITA ( 42 2, 11| LUCIETTA (fa lo stesso)~RICCARDO (Sono obbligato alla signora 43 2, 11| sior la vaga là drento. (a Riccardo)~RICCARDO Che imbroglio 44 2, 11| là drento. (a Riccardo)~RICCARDO Che imbroglio è questo?~ 45 2, 11| La ne fazza sta grazia.~RICCARDO Farò anche questo per compiacervi. ( 46 2, 13| compagnia de un certo sior Riccardo, che pratica siora Felice. 47 2, 13| Felice. Chi èlo sto sior Riccardo? Chi èlo sto forestier? 48 2, 14| Scena Quattordicesima. Riccardo e detti; poi Filippetto~ ~ 49 2, 14| detti; poi Filippetto~ ~RICCARDO Parlate meglio dei cavalieri 50 2, 14| LUNARDO In casa mia? (a Riccardo)~MAURIZIO Dove xè mio fio? ( 51 2, 14| MAURIZIO Dove xè mio fio? (a Riccardo)~RICCARDO Vostro figlio 52 2, 14| xè mio fio? (a Riccardo)~RICCARDO Vostro figlio è là dentro. ( 53 2, 14| povero mio nevodo! (parte)~RICCARDO In che impiccio mi avete 54 2, 14| signora?~FELICE Xèlo cavalier?~RICCARDO Perché mi fate questa dimanda?~ 55 2, 14| dimanda?~FELICE Xèlo cavalier?~RICCARDO Tale esser mi vanto.~FELICE 56 2, 14| Donca, che el vegna con mi.~RICCARDO A qual fine?~FELICE Son 57 2, 14| falà, e ghe vòi remediar.~RICCARDO Ma come?~FELICE Come, come! 58 3, 2| aspetemo che vegna sior Riccardo, e se vien el puto, fenìmola.~