Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cura 1 curiosa 3 curiosi 1 cusì 49 cussì 4 custìa 2 custìe 1 | Frequenza [« »] 55 quel 54 gnente 54 oh 49 cusì 47 perché 47 sta 45 sto | Carlo Goldoni I rusteghi IntraText - Concordanze cusì |
Atto, Scena
1 1, 1| altro zorno me son butada cusì, un pocheto in scampar; 2 1, 1| ha squasi rason. No giera cusì una volta, son deventada 3 1, 2| via, sia malignazo! sempre cusì. No m'importa d'andar in 4 1, 2| Marina.~LUNARDO Siora sì. Cusì, vedeu? me piase anca mi 5 1, 2| Tutti col so matrimonio. Cusì no ghe xè sporchezzi,50 6 1, 3| a un teatro.~MARGARITA E cusì, vàlo avanti sto maridozzo?52 ~ 7 1, 5| LUNARDO Bravo, sieu benedeto. Cusì me piase anca mi. Zoggie62 8 1, 5| LUNARDO E mia fia xè arlevada cusì.~MAURIZIO Anca mio fio xè 9 1, 6| Povereta mi, se no fasse cusì! Su tuto el cateria da criar. 10 1, 6| se da qua avanti l'anderà cusì.~MARINA Sé in ti ani de 11 1, 9| lo porta via?)~FELICE E cusì, siora Marina, ancuo disneremo 12 1, 9| El sta fresco).~FELICE E cusì? (a Marina)~MARINA Andè 13 1, 9| Felice)~FELICE Se no fosse cusì, morirave etica con quel 14 1, 9| a Marina)~MARINA Sì ben; cusì andarave pulito. Ma no so 15 2, 1| stago mal; ma ghe voria, cusì, qualcossa, che paresse 16 2, 1| donne, figurarse, semo tute cusì). (parte)~ ~ 17 2, 2| rotta in seno)~MARGARITA E cusì? cossa importa? Slarghèle 18 2, 3| madre.~LUNARDO Dona mata! cusì pulito arlevè mia fia? ( 19 2, 3| Co la maregna no se parla cusì. Gh'avè da portar respeto; 20 2, 4| ganzo!40~MARGARITA I xè cusì. Se gh'ha la roba, e no 21 2, 4| Marina) Ma no gh'è altro; cusì la xè. (a Lunardo, e parte)~ 22 2, 5| scuodo52 gh'ho un gusto cusì grando, che no ve posso 23 2, 5| Trovèghene uno ancuo, che fazza cusì. I li buta via, vegnimo 24 2, 5| cavei.~LUNARDO Sior sì; cusì le dise: Povero putelo! 25 2, 5| chi xè omeni, ha da far cusì. (parte)~SIMON E chi no 26 2, 5| parte)~SIMON E chi no fa cusì no xè omeni. (parte)~ ~ 27 2, 6| Lucieta no xè cativa; ma cusì; la va a lune. De le volte 28 2, 6| fusse adesso: anca mi fava cusì con mia siora madre.~MARGARITA 29 2, 6| lassarghe vegnir l'acqua adosso cusì! sta so maregna no la gh' 30 2, 7| fora dai occhi).~LUCIETTA E cusì, siora Marina, cossa gh' 31 2, 8| el mio debito.~MARINA E cusì? se vederàli sti puti? ( 32 2, 11| andè, maschere; contentève cusì per adesso.~FILIPPETTO ( 33 2, 12| Oh povereta mi!)~FELICE Cusì a la presta?~LUNARDO Mi 34 3, 1| superbia de ste muggier cusì altiere, e insegnar ai omei 35 3, 1| criarghe.~CANCIANO Giusto cusì ha fato con mi mia muggier.~ 36 3, 1| mai.~SIMON Ho capìo; fè cusì, compare.~LUNARDO Come?~ 37 3, 2| Songio la vostra masséra? Cusì se parla con una donna civil? 38 3, 2| cospetto, e no se tratta cusì. M'aveu capìo, sior Cancian? 39 3, 2| quei mali che no se giusta cusì facilmente, e quel che no 40 3, 2| muggier, co la fia, la xè cusì stravagante fora de l'ordinario, 41 3, 2| nol xè andà in fumo. Fè cusì, sior Lunardo, se volè, 42 3, 4| Felice. Cossa n'aveu dito? Cusì pulito la xè giustada?~SIMON 43 3, ul| Lunardo?~LUNARDO Mi digo cusì, vegnimo a dir el merito, 44 3, ul| sior Lunardo? Co le fa cusì no se se pol tegnir. (a 45 3, ul| quel che le vol.~FELICE E cusì, sior Lunardo?...~LUNARDO 46 3, ul| vegnimo a dir el merito, cusì rustego.~MAURIZIO Disé pur 47 3, ul| FELICE Via, dèghe la man; cusì.~MARGARITA (Poverazzo!) ~ 48 3, ul| civiltà non insegna a tratar cusì.~LUNARDO Adesso andémo a 49 3, ul| a Filippetto)~FILIPPETTO Cusì; su l'ordene, che ha dito