Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] avanti 13 avarizia 1 avaro 1 avè 39 avea 1 avegnir 1 avémio 5 | Frequenza [« »] 40 il 40 nol 40 vien 39 avè 39 n' 38 gnanca 37 m' | Carlo Goldoni I rusteghi IntraText - Concordanze avè |
Atto, Scena
1 1, 1| MARGARITA Che spropositi! l'avè da saver anca vu.~LUCIETTA 2 1, 2| el va zoso)32~LUNARDO E avè tanto muso33 de dirme, che 3 1, 2| tre cai su la giusta! I avè ben trovai fora del mazzo.~ 4 1, 2| no pensé al fin; e no gh'avè un fià de giudizio, e ascoltè 5 1, 3| MARGARITA Anca promessa ghe l'avè? (con ammirazione)~LUNARDO 6 1, 5| in cao de cent'anni65 l'avè comprae do volte.~LUNARDO 7 1, 6| MARINA Bravo, Filipeto; avè fato ben. Sentève75 , voleu 8 1, 7| sorte de cosse no me le avè da impedir.~SIMON Tuto quelo, 9 1, 8| Caro mario, compatìme, gh'avè un natural, che de le volte 10 1, 9| la chiave del palco; me l'avè pur comprada vu. (a Canciano)~ 11 1, 9| l'ho comprada, perché m'avè incinganà; ma a l'opera 12 1, 9| mi no ghe vago, e no gh'avè d'andar gnanca vu.~FELICE 13 2, 2| MARGARITA El specchio gh'avè in scarsela?23~LUCIETTA 14 2, 3| el vostro bisogno? no gh'avè da magnar?~MARGARITA Certo! 15 2, 3| maregna no se parla cusì. Gh'avè da portar respeto; l'avè 16 2, 3| avè da portar respeto; l'avè da tegnir in conto de mare.~ 17 2, 5| omo da maridar.~SIMON Gh'avè rason, caro vecchio; ma 18 2, 7| sutilo; ma consolève, che gh'avè una maregna, che ve vol 19 2, 8| Molto tardi, siora Felice; v'avè fato desiderar.~LUCIETTA 20 2, 8| FELICE Puta benedeta, gh'avè più pressa de mi.~LUCIETTA 21 2, 8| MARINA Sì ben, sì ben: l'avè pensada pulito.~MARGARITA 22 2, 8| voggio ben. Ma se vu po ve n'avè per mal...~LUCIETTA Eh giusto! 23 3, 1| caro compare. Vu no ghe n'avè colpa. Xè causa le donne; 24 3, 1| Cossa voleu, che diga? gh'avè rason. Poderessimo tegnirle 25 3, 1| che sé un can.~SIMON E co avè molà,8 o per amor, o per 26 3, 1| a Cancian)~CANCIANO Gh'avè rason. Mia muggier me la 27 3, 2| respetto a vu, e vu no me l'avè da perder a mi. E dopo che 28 3, 2| dopo che sé mio mario, no m'avè mai più parlà in sta maniera. 29 3, 2| gnanca vu coi altri no l'avè da far, e parlo anca co 30 3, 2| una donna d'onor, e se gh'avè qualcossa, parlè.~LUNARDO 31 3, 2| Pulito!~CANCIANO Lodève, che avè fato una bel'azion!~FELICE 32 3, 2| pregà mi.~CANCIANO Vu l'avè pregà? (con isdegno)~FELICE 33 3, 2| dirghe: ti l'ha da tiòr. Gh'avè una fia sola, e gh'avè cuor 34 3, 2| Gh'avè una fia sola, e gh'avè cuor de sacrificarla? (a 35 3, 2| FELICE Via, sfoghève, gh'avè rason. Seu contento cussì?~ 36 3, ul| pute civil.~MAURIZIO Gh'avè rason: andémo via de qua. ( 37 3, ul| pocheto sutilo.48 Sta volta gh'avè anca rason; ma finalmente 38 3, ul| volevi dir.~LUNARDO Se no gh'avè gnente in contrario, mia 39 3, ul| sto salvadegume che gh'avè intorno xè stà causa de