Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] più 59 piutosto 1 plurale 1 po 31 po' 1 poche 1 pochetin 12 | Frequenza [« »] 32 caro 32 diga 32 mai 31 po 30 eh 29 éla 29 élo | Carlo Goldoni I rusteghi IntraText - Concordanze po |
Atto, Scena
1 1, 1 | volte ai casoti. Co stevimo po in casa, gh'avevimo sempre 2 1, 4 | sotto la capa del cielo.54 E po el me stuffa con quel so « 3 1, 5 | Staremo aliegri.~LUNARDO E po i dirà, che semo salvadeghi!~ 4 1, 6 | far quel che va fatto, e po subito a casa. El me fa 5 1, 9 | travaggio a mi.113 MARINA E po?114 ...~FELICE E po, e po! 6 1, 9 | MARINA E po?114 ...~FELICE E po, e po! dopo el Po vien l' 7 1, 9 | po?114 ...~FELICE E po, e po! dopo el Po vien l'Adese.115 8 1, 9 | FELICE E po, e po! dopo el Po vien l'Adese.115 Lasséme 9 1, 9(115)| Scherzo di parole fra il Po fiume, e po proposizione, 10 1, 9(115)| parole fra il Po fiume, e po proposizione, che vuol dire « 11 1, 9(115)| vuol dire «poi». Dopo il Po vien l'Adese vuol dire, 12 1, 9(115)| Adese vuol dire, che dopo il Po si trova il fiume Adige, 13 1, 10 | podemo menar. Ma ghe dirò po mi un no so che per dopo 14 2, 1 | la traversa.~LUCIETTA E po, co me l'averò cavada?~MARGARITA 15 2, 1 | che ve fazza un abito? E po? xèlo orbo sior Lunardo? 16 2, 2 | Maregna11, basta cussì. E po la cognosso, la gh'ha rabbia 17 2, 3 | figurarse, tegnì da élo, e po da drio le spale tirè zoso 18 2, 5 | ho mai podeste soffrir, e po son andà a ingambararme 19 2, 5 | conterò. Donne, donne, e po donne.~LUNARDO Chi dise 20 2, 7 | preme, la se raccomanda. E po gnente gnente, la ranzigna 21 2, 7 | le me mette in saor74, e po, tolè suso.~MARGARITA Zito, 22 2, 8 | ghe voggio ben. Ma se vu po ve n'avè per mal...~LUCIETTA 23 2, 12 | qua, disnemo insieme, e po subito i se dà la man.102~ 24 3, 1 | pochetin a la festa con nu, e po tornarle a serar, e che 25 3, 1 | che voggia far l'aguzin? e po se i parenti lo sa, i fa 26 3, 1 | i ve la fa tirar fora, e po ancora i ve dise, che sé 27 3, 1 | un bruto cimento.~SIMON E po? no saveu? Ghe ne xè dei 28 3, 1 | remedio.~LUNARDO Coparle po no.~CANCIANO Mo no, certo; 29 3, 1 | CANCIANO Mo no, certo; perché po, vòltela, ménela,13 senza 30 3, 2 | al solito un pochetin, ma po fenìmola; aspetemo che vegna 31 3, ul | esser amai.~CANCIANO Bisogna po dirla; gran mia muggier!~