Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] consolo 2 consonanti 1 consuma 1 conte 14 contè 1 contème 3 contender 1 | Frequenza [« »] 15 volta 15 xèlo 14 col 14 conte 14 credo 14 diana 14 paura | Carlo Goldoni I rusteghi IntraText - Concordanze conte |
grassetto = Testo principale Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 0, per| moglie di Canciano ~Il conte Riccardo ~Lunardo, mercante ~ 2 1, 9| poi Felice, Canciano ed il conte Riccardo~ ~MARINA Mo caro! 3 1, 9| signor? (a Felice)~FELICE Un conte, un cavalier forestier, 4 1, 9| con chi donca? Caro sior Conte, la compatissa. Semo de 5 1, 9| La se comoda qua, sior Conte.~RICCARDO La fortuna meglio 6 1, 9| maraveggio de éla, sior Conte. Mio mario xè un galantomo, 7 1, 9| MARINA Stàla un pezzo, sior Conte, a Venezia?~RICCARDO Aveva 8 1, 10| SIMON Patron. (ironico al Conte)~MARINA Serva sua. (fa la 9 1, 10| sua. (fa la riverenza al Conte)~SIMON Patrona. (contrafà 10 1, 10| per domandarlo. Io sono il conte Riccardo degli Arcolai, 11 1, 10| sioria bestia. Védela, sior Conte la differenza? Mio mario 12 2, 11| in maschera da donna, il conte Riccardo e dette~ ~RICCARDO 13 3, 2| xè andà a parlarghe sior Conte, el xè in impegno, che se 14 3, ul| soportè qualcossa. Quel Conte forestier xè una persona