Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni I rusteghi IntraText CT - Lettura del testo |
Camera in casa del signor Simon
MARINA Coss'è, nevodo73 ? Che miracolo, che me vegnì a trovar?
FILIPPETTO Son vegnù via de mezà,74 e avanti de andar a casa son vegnù un pochetin a saludarla.
MARINA Bravo, Filipeto; avè fato ben. Sentève75 , voleu marendar?76
FILIPPETTO Grazie, sior'àmia.77 Bisogna che vaga a casa, ché se sior padre no me trova, povereto mi.
MARINA Diséghe, che sé stà da vostra àmia Marina, cossa diràlo?
FILIPPETTO Se la savesse! nol tase mai, nol me lassa mai un momento de libertà.
MARINA El fa ben, da una banda. Ma da vostr'àmia el ve doverave lassar vegnir.
FILIPPETTO Ghe l'ho dito; nol vol che ghe vegna.
MARINA Mo el xè ben un satiro compagno de mio mario.
FILIPPETTO Sior barba78 Simon, ghe xèlo in casa?
MARINA Nol ghe xè, ma no pol far che el vegna.
FILIPPETTO Anca élo, co el me vede, co vegno qua, el me cria.
MARINA Lassé, che el diga. La sarave bela. Sé mio nevodo. Sé fio de una mia sorela; quela poverazza xè morta, e posso dir, che no gh'ho altri a sto mondo, che vu.
FILIPPETTO No vorave, che, per causa mia, el ghe criasse anca a éla.
MARINA Oh per mi, fio mio, no vo tolè sto travaggio. Se el me dise tantin, mi ghe respondo tanton. Povereta mi, se no fasse cusì! Su tuto el cateria da criar. No credo, che ghe sia a sto mondo un omo più rustego de mio mario.
FILIPPETTO Più de sior padre?
MARINA No so, vedè, la bate là.
FILIPPETTO Mai, mai, dopo che son a sto mondo, nol m'ha mai dà un minimo spasso. El dì da laorar79 a mezà, e a casa. La festa a far quel che va fatto, e po subito a casa. El me fa compagnar dal servitor, e ghe n'ha volesto a persuader el servitor a menarme qua stamatina. Mai una volta alla Zueca80 , mai a Castelo,81, mi no credo de esser passà in vita mia tre o quattro volte per Piazza,82 quel, che el fa élo, el vol che fazza anca mi. La sera fina do ore se sta in mezà, se cena, se va in leto, e bondì siorìa.
MARINA Povero puto; dasseno me fè peccà. Xè vero; la zoventù, bisogna tegnirla in fren, ma el tropo xè tropo.
FILIPPETTO Basta; no so, se da qua avanti l'anderà cusì.
MARINA Sé in ti ani de la discrezion, el ve doverave dar un pocheto de libertà.
FILIPPETTO Sàla gnente, sior'àmia?
MARINA De cossa?
FILIPPETTO Nol gh'ha dito gnente sior padre?
MARINA Oh xè un pezzo, che no lo vedo.
FILIPPETTO No la sa gnente donca.
MARINA No so gnente. Cossa ghe xè de niovo?
FILIPPETTO Se ghe lo digo, ghe lo diràla a sior padre?
MARINA No, non v'indubitè.
FILIPPETTO La varda ben, la veda.
MARINA Ve digo de no, ve digo.
FILIPPETTO La senta, el me vuol maridar.
MARINA Dasseno?
FILIPPETTO El me l'ha dito élo.
MARINA Àlo trovà la novizza?
FILIPPETTO Siora sì.
MARINA Chi xèla?
FILIPPETTO Ghe lo dirò, ma, cara éla, la tasa.
MARINA Mo via, deboto me fè rabia. Cossa credeu, che sia?
FILIPPETTO La xè fia de sior Lunardo Cròzzola.
MARINA Sì, sì, la cognosso. Cioè, no la cognosso éla, ma cognosso so maregna, siora Margarita Salicola, che ha sposà sior Lunardo, e el xè amigo de mio mario, un salvadego co fa élo. Mo i s'ha ben catà83 , vedè, el padre del novizzo col padre de la novizza. L'aveu vista la puta?
FILIPPETTO Siora no.
MARINA Avanti de serar el contrato i ve la farà véder.
FILIPPETTO Mi ho paura de no.
MARINA Oh bela! e se no la ve piase?
FILIPPETTO Se no la me piase, mi no la togo per diana.
MARINA Sarave meggio, che la vedessi avanti.
FILIPPETTO Come vorla, che fazza?
MARINA Diséghelo a vostro sior padre.
FILIPPETTO Ghe l'ho dito, e el m'ha dà su la ose.84
MARINA Se savesse come far, vorave farvelo mi sto servizio.
FILIPPETTO Oh magari!
MARINA Ma anca quel orso de sior Lunardo nol la lassa véder da nissun so fia.
FILIPPETTO Se se podesse, una festa...,
MARINA Zito, zito che xè qua mio mario.
FILIPPETTO Vorla, che vaga via?
MARINA Fermève.