Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
battere 2
batterò 1
batti 2
beatrice 146
bei 1
bel 9
bell' 1
Frequenza    [«  »]
165 xe
158 l'
157 catte
146 beatrice
143 el
135 sgualda
134 ha
Carlo Goldoni
I pettegolezzi delle donne

IntraText - Concordanze

beatrice
                                                grassetto = Testo principale
    Atto, Scena                                 grigio = Testo di commento
1 0, per| BEPPO amante di Checchina~BEATRICE romana~ELEONORA amica di 2 0, per| romana~ELEONORA amica di Beatrice~LELIO caricato~Donna SGUALDA 3 1, 1| Checchina a sedere nel mezzo, Beatrice ed Eleonora a sedere vicino 4 1, 1| donna Sgualda appresso a Beatrice, e donna Catte appresso 5 1, 1| Camera di Checchina.~ ~Beatrice - Via, sposina, state allegra.~ 6 1, 1| ti gh'ha un bel compare.~Beatrice - E per questo? Perché il 7 1, 1| Gnanca in te la mente.~Beatrice - Donna Sgualda, perché 8 1, 1| s'allontanano un poco)~Beatrice - Noi siamo qui per far 9 1, 1| Sgualda - Pàrlela co mi?~Beatrice - Sì, con voi.~Donna Sgualda - 10 1, 2| move dalla so cariega.6~Beatrice - Via, Checca, sedete voi 11 1, 2| lustrissima de favetta. (parte)~Beatrice - Io credo che colei sia 12 1, 2| Polentina, polentina.~Beatrice - Cos'è questa polentina?~ 13 1, 2| vegnir l'acqua in bocca?~Beatrice - Voi mi fate venir volontà 14 1, 9| Scena Nona. Arlecchino, poi Beatrice~ ~Camera di Beatrice.~ ~ 15 1, 9| poi Beatrice~ ~Camera di Beatrice.~ ~Arlecchino - O de casa! 16 1, 9| O de casa! Ghnissun?~Beatrice - Chi sei?~Arlecchino - 17 1, 9| servitor del me patron.~Beatrice - E il tuo padrone chi è?~ 18 1, 9| dirghe se la xe contenta.~Beatrice - Di che?~Arlecchino - Per 19 1, 9| confidenza, no m'arrecordo altro.~Beatrice - Sei un servitore di garbo.~ 20 1, 9| contentela, o no se contentela?~Beatrice - Se non so di che, non 21 1, 9| patron aspetta la risposta.~Beatrice - Ma chi è il tuo padrone?~ 22 1, 9| lo cognosse el me patron?~Beatrice - Se mi dirai chi è, vedrò 23 1, 9| cognossela, o no lo cognossela?~Beatrice - Sinora non lo conosco.~ 24 1, 9| cognosse, servitor umilissimo.~Beatrice - Dove vai?~Arlecchino - 25 1, 9| fallà. Ghe baso la man.~Beatrice - Ma senti. Il tuo padrone 26 1, 9| mandà... Chi ela vussioria?~Beatrice - Io sono Beatrice Anselmi.~ 27 1, 9| vussioria?~Beatrice - Io sono Beatrice Anselmi.~Arlecchino - Giusto 28 1, 9| signora... Radice di Seleno.~Beatrice - E cosa vuole da me?~Arlecchino - 29 1, 9| domanda se l'è contenta.~Beatrice - Ma contenta di che?~Arlecchino - 30 1, 9| interessi del me patron?~Beatrice - (Oh povera me!). (da sé) 31 1, 9| mi no la manderia ella.~Beatrice - Che tu sia maledetto! 32 1, 9| testa! No me savè intender.~Beatrice - Va via di qui, pezzo d' 33 1, 9| Grazie, a bon reverirla.~Beatrice - Lasciano la porta aperta, 34 1, 9| contenta, o non ela contenta?~Beatrice - Di che?~Arlecchino - Che 35 1, 9| patron vegna a reverirla?~Beatrice - Ah, dunque il tuo padrone 36 1, 9| ghe l'ho dito diese volte.~Beatrice - E chi è il tuo padrone?~ 37 1, 9| persona a farse cognosser.~Beatrice - Se verrà, lo vedrò.~Arlecchino - 38 1, 9| è el sior Lelio Ardenti.~Beatrice - Ah, Lelio Ardenti è il 39 1, 9| contenta, o non ela contenta?~Beatrice - Ora ti ho capito. Il signor 40 1, 9| che sì una gran zuccona.25~Beatrice - E tu sei spiritosissimo.~ 41 1, 9| Arlecchino - Lo cognossela?~Beatrice - Lo conosco.~Arlecchino - 42 1, 9| Arlecchino - Ela contenta?~Beatrice - Sono contenta.~Arlecchino - 43 1, 9| ella, no son contento mi.~Beatrice - Perché?~Arlecchino - Perché 44 1, 9| Perché no la me dona gnente.~Beatrice - (Voglio liberarmi da questo 45 1, 10| Scena Decima. Beatrice sola~ ~Che diavolo di servitore 46 1, 11| Lustrissima, con so bona grazia.~Beatrice - Oh Angioletta, ben venuta. 47 1, 11| provar, son qua a servirla.~Beatrice - Non vi è bisogno. Quando 48 1, 11| lo mette sul tavolino)~Beatrice - Cosa avete di bello in 49 1, 11| e no ghe la porto altro.~Beatrice - E chi è questa putta?~ 50 1, 11| Checchina, fia de paron Toni.~Beatrice - Oh, la conosco. È la sposa 51 1, 11| Basta, no vôi dir gnente.~Beatrice - Via, a me lo potete dire. 52 1, 11| che nissun sappia gnente.~Beatrice - Via, non dubitate.~Anzoletta - 53 1, 11| che la xe una bastarda.~Beatrice - Dite da vero?~Anzoletta - 54 1, 11| Anzoletta - Lo so de seguro.~Beatrice - E Beppo lo sa?~Anzoletta - 55 1, 11| nol faria sto sproposito.~Beatrice - Povero giovine! Non saprà 56 1, 11| me tornasse a voler ben.~Beatrice - Volete ch'io gliene parli?~ 57 1, 11| la diga gnente a nissun.~Beatrice - Io non parlo.~Anzoletta - 58 1, 11| licenza, vago a laorar.~Beatrice - Andate, accomodatevi come 59 1, 11| ha robà). (da sé, parte)~Beatrice - Costei è una buona ragazza, 60 1, 12| Scena Dodicesima. Eleonora e Beatrice~ ~Eleonora - Amica, posso 61 1, 12| Eleonora - Amica, posso venire?~Beatrice - Mi fate piacere.~Eleonora - 62 1, 12| impertinenti di questa mattina?~Beatrice - Cosa volete ch'io dica? 63 1, 12| buon uomo di suo padre.~Beatrice - Ehi! Non sapete? Checca 64 1, 12| padron Toni.~Eleonora - No?~Beatrice - No certamente.~Eleonora - 65 1, 12| Eleonora - Chi ve l'ha detto?~Beatrice - Lo so di certo.~Eleonora - 66 1, 12| Eleonora - E di chi è figlia?~Beatrice - Lo sa il cielo.~Eleonora - 67 1, 12| un così bel matrimonio?~Beatrice - Povero giovine! è tradito. 68 1, 12| voglio lasciarlo precipitare.~Beatrice - Volete che lo mandiamo 69 1, 12| Avvisiamolo il povero giovine.~Beatrice - Subito. Ehi, Checchino.~ ~ ~ 70 1, 13| Checchino - Signora, è qui...~Beatrice - Conosci Beppo?~Checchino - 71 1, 13| Sì signora, è mio amico.~Beatrice - Trovalo, e digli che venga 72 1, 13| che vorrebbe riverirla.~Beatrice - Sì, sì, venga. (ridendo. 73 1, 13| ridicolo delle conversazioni.~Beatrice - Fa lo spasimato con tutte.~ 74 1, 14| queste gentilissime dame.~Beatrice - Oh, un tuono più basso. 75 1, 14| umilissimo di lor signore.~Beatrice - Sempre più compito che 76 1, 14| con una scatola di legno)~Beatrice - Oh, quella non è scatola 77 1, 14| umido il tabacco di Spagna.~Beatrice - Tabacco di Spagna? Sentiamo: 78 1, 14| Obbligatissimo alle loro grazie.~Beatrice - La vostra orighella lo 79 1, 14| assai, è perfettissimo.~Beatrice - Studia molto vossignoria?~ 80 1, 14| Ah! che bei mobili!) (a Beatrice)~Beatrice - (Povero spiantato!) ( 81 1, 14| bei mobili!) (a Beatrice)~Beatrice - (Povero spiantato!) (ad 82 1, 14| dei bellissimi fazzoletti.~Beatrice - Doveva provvedere anco 83 1, 14| incomodavano a scrivere.~Beatrice - Ah, vossignoria scrive 84 1, 14| sempre! Mi piace la pulizia.~Beatrice - Ma questi non sono bianchi, 85 1, 14| una bellissima pulizia.~Beatrice - È una cosa simile a quella 86 1, 14| ho un poco di buon gusto.~Beatrice - E quel vestito è alla 87 1, 14| credo sia nella Spagna.~Beatrice - Sì, bravissimo, nella 88 1, 14| accademico della Crusca.~Beatrice - Ditemi un poco: con quanti 89 1, 14| burlando ci strapazza). (a Beatrice)~Beatrice - Caro signor 90 1, 14| strapazza). (a Beatrice)~Beatrice - Caro signor cruscante, 91 1, 14| fritto.~Lelio - Certamente...~Beatrice - Siete fritto, ma non avete 92 1, 14| sale.~Lelio - Eppure...~Beatrice - Non siete carne salata, 93 1, 14| Lelio - Poter del mondo...~Beatrice - Secca la persona, e secchissima 94 1, 14| Lelio - Vorrei parlare...~Beatrice - E cosa dite di quel taglio 95 1, 14| da sé) Signore mie...~Beatrice - E quel taglio di vita?~ 96 1, 14| Lelio - Non posso più.~Beatrice - Che aria!~Eleonora - Che 97 1, 14| aria!~Eleonora - Che brio!~Beatrice - Che grazia!~Eleonora - 98 1, 14| ah, ah! Se n'è andato.~Beatrice - Impertinente! Dirci pazze 99 1, 15| so in che mondo che sia.~Beatrice - Eh, lasciate colei: se 100 2, 4| mandato a chiamare l'amica Beatrice; sarà ella pure a parte 101 2, 5| Me l'ha detto la signora Beatrice.~Checchina - Basta cussì. 102 2, 6| Scena Sesta. Beatrice e dette~ ~Checchina - (Oh, 103 2, 6| qua). (da sé) Lustrissima.~Beatrice - Checchina, vi saluto.~ 104 2, 6| no son fia de paron Toni?~Beatrice - (Ah pettegola, gliel'ha 105 2, 6| diga, come lo porla dir?~Beatrice - A me lo ha detto Angioletta 106 2, 7| Scena Settima. Eleonora e Beatrice~ ~Beatrice - Cara amica, 107 2, 7| Settima. Eleonora e Beatrice~ ~Beatrice - Cara amica, voi avete 108 2, 7| Io? Oh, non ho parlato.~Beatrice - Colei come lo sa?~Eleonora - 109 2, 7| detto a qualchedun altro.~Beatrice - Io! Oh, non parlo con 110 2, 7| una simile in casa mia.~Beatrice - Eccolo. Facciamo le sostenute.~ 111 2, 8| Vi piace? (fa vedere a Beatrice i suoi manicotti)~Beatrice - 112 2, 8| Beatrice i suoi manicotti)~Beatrice - Sì, sono ben fatti.~Lelio - 113 2, 8| fatti.~Lelio - Le supplico.~Beatrice - Quanto costano? (ad Eleonora)~ 114 2, 8| Lelio - Signore mie...~Beatrice - Come potrei fare per averne 115 2, 8| Deh, signora Eleonora...~Beatrice - Cosa vi pare di questo 116 2, 8| vostro solito o un altro.~Beatrice - Oh, non vedete? È nuovo.~ 117 2, 8| E il mio l'avete veduto?~Beatrice - Quello della settimana 118 2, 8| ho fatto venir da Milano.~Beatrice - Oh no, non l'ho veduto.~ 119 2, 8| mie, non sono una bestia.~Beatrice - Oh sì, sì. Lo vederò volentieri.~ 120 2, 8| Vedrete che vi piacerà.~Beatrice - Presto, presto, andiamo.~ 121 2, 8| andiamo.~Lelio - Signora Beatrice. (Beatrice fa una riverenza, 122 2, 8| Lelio - Signora Beatrice. (Beatrice fa una riverenza, e parte) 123 2, 15| Scena Quindicesima. Beatrice, Eleonora, poi Anzoletta~ ~ 124 2, 15| Eleonora, poi Anzoletta~ ~Beatrice - Il povero Lelio è rimasto 125 2, 15| gusto che farlo disperare.~Beatrice - Bisogna dargliene una 126 2, 15| xe fia de paron Toni! (a Beatrice)~Beatrice - Io l'ho dovuto 127 2, 15| paron Toni! (a Beatrice)~Beatrice - Io l'ho dovuto dire per 128 2, 17| solamente alla lustrissima siora Beatrice, e ella averà sonà la tromba.~ 129 2, 17| ella averà sonà la tromba.~Beatrice - Io non l'ho detto ad altri 130 2, 17| una putta della mia sorta?~Beatrice - Temerarie, vi vorreste 131 2, 17| me fa miga paura, sale?~BeatriceVedete, tutto per causa 132 2, 17| Strazzèghe36 la scuffia.~Beatrice - Andiamo, non è nostro 133 2, 18| Servitore)~Paron Toni - Olà.~Beatrice - Sì, quella illegittima 134 3, 9| dove sta la mia adorata Beatrice. Io ho bisogno di consolare 135 3, 10| Scena Decima. Beatrice alla finestra, e detti~ ~ 136 3, 10| alla finestra, e detti~ ~Beatrice - Ecco il graziosissimo 137 3, 10| inchino al vostro bello.~Beatrice - Ed io al vostro brutto.~ 138 3, 10| Signora, abbiate pietà di me.~Beatrice - In verità, che vi compatisco.~ 139 3, 10| Mi compatite? Mi amate?~Beatrice - Vi compatisco, ma non 140 3, 10| amate, perché mi compatite?~Beatrice - Vi compatisco, perché 141 3, 19| Scena Diciannovesima. Beatrice, poi Eleonora e detti~ ~ 142 3, 19| poi Eleonora e detti~ ~Beatrice - Signori, credete a quanto 143 3, 19| come la narra la signora Beatrice. Io dietro la finestra ho 144 3, ul| per mal; n'è vero, fia?~Beatrice - Poverina! Per causa vostra 145 3, ul| colpa, te prego perdonara.~Beatrice - Compatite anche me, se 146 3, ul| graziosissimi pettegolezzi.~Beatrice - Il pazzo ci tocca sul


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech