Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni I pettegolezzi delle donne IntraText CT - Lettura del testo |
Paron Toni - Checca, fia mia, aliegri. Nozze, nozze, aliegri.
Donna Sgualda - Che belle nozze senza confetti!
Pantalone - Siora comare, me consolo con ella.
Checchina - Grazie, sior compare.
Donna Catte - Sior compare, quando se fale ste nozze?
Donna Catte - Semo molto sutti.5
Pantalone - Aspettè, che se bagnaremo.
Paron Toni - Via, sior novizzo, vegnì avanti. Gnanca no la vardè la novizza?
Beppo - Dove voleu che vaga? Ghe xe tante donne, che le me confonde.
Paron Toni - Aveu paura de no trovar la novizza? No podè fallar. La xe la più zovene e la più bella.
Donna Catte - Oh, la più zovene no, varè!
Donna Sgualda - Oh, gnanca la più bella.
Beppo - O zovene, o vecchia, o bella, o brutta, se ghe fusse un poco de liogo, me senterave arente de ella.
Pantalone - El gh'ha rason. El novizzo ha da star arente la novizza. Le favorissa, le se retira un pochetto più in zo, e le ghe daga un poco de liogo.
Eleonora - Io son pronta; basta che questa femmina si tiri più in là.
Donna Catte - Oh, in verità che sta femena no se move dalla so cariega.6
Beatrice - Via, Checca, sedete voi sulla mia sedia, che donna Sgualda mi darà la sua e anderà a seder in un'altra.
Donna Sgualda - Dove che la vol che vaga mi, la pol andar ella.
Pantalone - Via, siore, bisogna ceder el liogo a chi lo merita.
Donna Sgualda - Oe! A chi lo merita? Ben, se no lo merito, no lo voggio. Zermana,7 a revéderse. (s'alza)
Donna Sgualda - No sentìu? Cedo el liogo a chi lo merita. Sior compare comanda, e ti ti tasi; bisogna che ti sappi come che ti sta.
Paron Toni - Come! Cossa vorressi dir?
Donna Sgualda - Eh, m'intendo mi, co digo torta. Lustrissima, cedo el liogo a chi lo merita, la se comodi. Senti, sa, Checca, no me invidar mai più. In casa toa no ghe metto più né piè, né passo. A una donna della mia sorte farghe sto boccon de affronto? Se fa più conto de una foresta8 che no xe d'una zermana! In malora quanti che sè: pare matto, fia senza cervello, compare spilorza, novizzo spiantà, lustrissima de favetta. (parte)
Beatrice - Io credo che colei sia pazza.
Donna Catte - Eh, cara siora, la pazza la gh'ha più cervello de ella.
Eleonora - Orsù, stando più qui, si pone a rischio il decoro. Sposa, addio, con queste femmine impertinenti non ci voglio più stare. (parte)
Donna Catte - Polentina, polentina.
Beatrice - Cos'è questa polentina?
Donna Catte - Cara ella, la me piase, la nomino. Ghe fala vegnir l'acqua in bocca?
Beatrice - Voi mi fate venir volontà di trattarvi come meritate; ma per non far un dispiacere a questa buona ragazza, mi contento di andarmene, e vi dico, che se non modererete la lingua, ve la farò tagliare. (parte)
Donna Catte - Oh che spasimi! Oh che dolori!
Paron Toni - Saveu cossa che v'ho da dir, siora? Che in casa mia no vôi dottorezzi; che se sè stada invidada, trattè con civiltà, e se no la savè la civiltà, andè a far i fatti vostri.
Donna Catte - Sì? Me mandè via? No sè degno d'averme. Oe, ve ne pentirè. Checca, vago via, sastu? Ma vôi che ti te recordi de Catte lavandera. (parte)