Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni I pettegolezzi delle donne IntraText CT - Lettura del testo |
Donna Catte - Via, andemo a portar sti drappi. Anemo, cammina.
Merlino - Oh, chisso lavorare non me peace.
Donna Catte - Se ti vol magnar in sto paese, bisogna che ti laori.
Merlino - Me peace chiù battere la birba, domannà la lemmosena.
Donna Catte - Certo; se ti domanderà la limosina, tutti te cazzerà via; va a laora, i te dirà, furbazzo, va a laora.
Merlino - Eh, io saccio fare lo mestiere mio. Varda: uno poco de lemmosena a chisso povero monco. (fa il monco) Facite la carità a chisso povero stroppiato. (fa lo stroppiato) La caretà a lo povero cieco. (fa il cieco) Moveteve a compassione de uno povero fravecatore, che caduto da una fraveca no po chiù lavorà. (cammina col preterito e colle mani)
Donna Catte - Va là, che ti xe un bel fior de vertù! De che paese estu?
Merlino - Songo no degnissimo lazzarone napoletano.
Donna Catte - (Oh, da costù no me fazzo portar altro la cesta. El xe un baroncello, che me pol robar). (da sé) Tiò una gazzetta, e va a far i fatti toi.
Donna Catte - No, no vôi altro.
Merlino - Managgia chi t'ha figliato, che te pozza vegnì tanti cancari, quanti ponti songo in tutta la giancheria de chisso cesto. Managgia pareto, mammeta, e tutta la generazione toia.
Donna Catte - Di' quel che ti vol, za mi no t'intendo.
Merlino - Bide, bide, chi te bole. (finge che sia chiamata)
Merlino - Che tu puozze morì de subeto. T'hanno chiamato.
Donna Catte - Chi m'ha chiamà?
Merlino - Na segnora. Lì lì, na segnora.
Donna Catte - Dove? Mi no la vedo... xela quella? (si volta, e Merlino ruba una camicia)
Merlino - Creiato de bossoria.
Donna Catte - Cossa diavolo distu, papagà maledetto?
Donna Catte - No, non t'ho capuo.
Merlino - E se tu no m'haie caputo,
Saraie figlia de patre cornuto.
Donna Catte - Oh siestu maledetto! Mi no l'intendo ben, ma credo che el m'abbia mandà. Oe, anca mi lo mando col cuor. Me despiase de sta cesta; ma m'inzegnerò a portarla mi.