Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Carlo Goldoni I pettegolezzi delle donne IntraText CT - Lettura del testo |
Checchina - Beppo, tanto sè stà? Cossa volevela siora Eleonora?
Beppo - Ah! (sospira)
Checchina - Cossa gh'aveu, che sospirè?
Beppo - Dove xe paron Toni?
Checchina - Chi? Vostro missier?
Beppo - Nol xe gnancora mio missier.27
Checchina - Se nol xe, el sarà.
Beppo - Cara Checca, ho paura de no.
Checchina - Oimè! Cossa diseu? M'avè dà una ferìa al cuor.
Beppo - Se el vostro cuor xe ferìo, el mio xe debotto morto.
Checchina - Mo via, cossa xe stà?
Beppo - Checca, me voleu veramente ben?
Checchina - De diana! Se ve voggio ben, me disè? No ghe vedo per altri occhi che per i vostri.
Beppo - Donca, se me volè ben, diseme la verità.
Checchina - No ve dirave una busia per tutto l'oro del mondo.
Beppo - Diseme, Checca: seu veramente fia de paron Toni?
Checchina - Cossa diavolo diseu? Seu matto? De chi voleu che sia fia?
Beppo - Via, no andè in collera. Respondème a mi. Dove seu nata?
Checchina - A Corfù son nassua. Sior pare, come che savè, l'ha sempre navegà, e delle volte el menava con lu mia mare; la giera gràvia, e la m'ha fatto a Corfù.
Beppo - Checca, ho paura che no la sia cussì.
Checchina - Mo per cossa? Ve xe stà messo qualche pulese in testa?
Beppo - I m'ha dito liberamente, che no sè fia de paron Toni.
Checchina - Ma de chi diseli che son fia?
Beppo - Oh Dio! No gh'ho cuor de dirvelo.
Checchina - Disemelo, se me volè ben.
Beppo - I dise... i dise, che no sè legittima.
Checchina - Oh poveretta mi! (piange)
Beppo - Via, fia, no pianzè. Vegniremo in chiaro della verità.
Checchina - Caro Beppo, avereu cuor de lassarme?
Beppo - Oh Dio! Lassème star. No so in che mondo che sia.
Checchina - Ma chi v'ha dito ste cosse? Vederè che no sarà vero gnente.
Beppo - Alla persona che me l'ha dito, bisogna che ghe creda.
Checchina - Caro vu, diseme chi ve l'ha dito.
Beppo - No, no ve lo posso dir.
Checchina - Se no mel disè, xe segno che no me volè ben.
Beppo - Ve voggio ben; ma no ve lo posso dir.
Checchina - Eh, mi so chi ve l'averà dito.
Beppo - Via mo, chi?
Checchina - Nissun a sto mondo. Sarè pentìo de sposarme, e no me vorrè più ben, e troverè sto pretesto.
Beppo - No, da putto onorato.
Checchina - Donca diseme chi ve l'ha dito.
Beppo - Mi vel diria; ma ho paura che fe dei pettegolezzi.
Checchina - Oh, no ve dubitè, ve prometto che mi no parlo.
Beppo - Me prometteu?
Checchina - Sì, caro Beppo, te lo prometto.
Beppo - Me l'ha dito siora Leonora.
Checchina - Mo cossa sala? Co che motivo lo disela?
Beppo - La lo sa de seguro, e la m'ha avvisà per mio ben.
Checchina - (Voggio andar subito da siora Leonora, e vôi un poco sentir con che fondamento che la lo dise). (da sé)
Beppo - Cara Checca, ve vôi tanto ben. Ma cossa diria i mii de casa, se sposasse una putta che no gh'ha pare?
Checchina - Vederè che no la sarà po cussì. Aspettème che vegno.
Beppo - Dove andeu?
Checchina - Vago e vegno; no ve partì.
Beppo - Oe, vardè ben, savè, no fe pettegolezzi.
Checchina - Oh, no gh'è pericolo. Fazzo un servizio e vegno subito. (Gnanca le caene me tien, che no vaga da siora Leonora). (parte)
Beppo - Oh, quanto che sta chiaccola28 me despiase! A Checca ghe voggio ben, ma me preme la mia reputazion. Una muggier, che xe fia d'un pare che no xe so pare, no vorria che la me facesse dei fioi che non fusse mi fioi. (parte)