Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rompere 1 romperò 1 ros 150 rosaura 99 rossor 1 rossore 5 rovinato 1 | Frequenza [« »] 100 mia 99 el 99 lo 99 rosaura 92 si 86 casa 86 d' | Carlo Goldoni Il bugiardo IntraText - Concordanze rosaura |
grassetto = Testo principale Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 0, per| bolognese, Medico in Venezia.~ROSAURA, sua figlia.~BEATRICE, sua 2 0, per| Dottore; amante timido di Rosaura.~BRIGHELLA, suo confidente.~ 3 1, 1| da un lato della scena. Rosaura e Beatrice vengono sul terrazzino~ ~ 4 1, 1| da un lato della scena.~Rosaura e Beatrice vengono sul terrazzino.~ ~ 5 1, 1| Brighella; ecco la mia cara Rosaura sul terrazzino con sua sorella 6 1, 1| per ispiegare con essa a Rosaura l'affetto mio.~BRIG.1 Mi 7 1, 1| ama teneramente la signora Rosaura: el ghe sta in casa, facendo 8 1, 1| volte: non ho coraggio. Amo Rosaura, ma non trovo la via di 9 1, 1| verso la peota)~FLOR. Cara Rosaura tu sei l'anima mia. Tu sei 10 1, 1| andar meglio.~BRIG. Ma siora Rosaura no sa chi gh'abbia fatto 11 1, 2| Seconda. Lelio e Arlecchino, Rosaura e Beatrice sul terrazzino~ ~ 12 1, 2| Parla di noi.) ~BEAT. (a Rosaura) (Bellissima! Ascoltiamo.) ~ 13 1, 2| riscaldano l'aria.~BEAT. (a Rosaura) (O è qualche pazzo; o qualche 14 1, 2| per consorte.)~BEAT. (a Rosaura) (Sa il cielo a chi toccherà 15 1, 3| maledetto.)~ARL. (Una se chiama Rosaura, e l'altra Beatrice.)~LEL. ( 16 1, 3| le bellezze della signora Rosaura e della signora Beatrice. 17 1, 3| molto ricco.) ~BEAT. (a Rosaura) Non sarà per me. Son troppo 18 1, 3| ghe ne manca.)~BEAT. (a Rosaura) (Ritiriamoci. Non ci facciamo 19 1, 6| morosa!~FLOR. Bastami che Rosaura l'abbia goduta. Io non ricerco 20 1, 6| altr'jeri dalla mia cara Rosaura, ch'ella aveva desiderio 21 1, 6| mercante che li faccia avere a Rosaura, ma con espressa proibizione 22 1, 6| Perché no savendo la siora Rosaura da chi vegna el regalo, 23 1, 7| Se voi amate la signora Rosaura, potrò io forse contribuire 24 1, 8| belle ragazze. Una ha nome Rosaura, e l'altra Beatrice; sono 25 1, 9| cena in casa della signora Rosaura e della signora Beatrice. ( 26 1, 9| ARL. Sior sì, dalla siora Rosaura e dalla siora Beatrice.~ 27 1, 9| mi sarei mai creduto che Rosaura e Beatrice avessero così 28 1, 11| Scena Undicesima. Rosaura e Colombina mascherate, 29 1, 11| Conviene indovinarlo). Rosaura.~ROS. Bravo! ora vedo che 30 1, 12| consegnare alla signora Rosaura, di lui figliuola.~ROS. 31 1, 12| la voglio.~LEL. Signora Rosaura, ammiro la vostra delicatezza. 32 1, 12| Ci rivedremo.~GIOV. (a Rosaura) Signora, l'ho servita puntualmente. ~ 33 1, 13| Scena Tredicesima. Lelio, Rosaura, Colombina e Arlecchino~ ~ 34 1, 14| Che dici della bellezza di Rosaura? Non è un capo d'opera?~ 35 1, 16| Lelio, vostro figlio, e Rosaura, mia figlia, mi colma d' 36 1, 16| maridar?~DOTT. Ora che marito Rosaura, se posso, voglio spicciarmi 37 1, 16| figlie, ma specialmente a Rosaura, che, se non m'inganno, 38 1, 20| nuova che ho fatta sposa Rosaura mia figlia.~OTT. Me ne rallegro 39 2, 1| male.~DOTT. Specialmente Rosaura piangeva dirottamente; né 40 2, 2| presto. La povera signora Rosaura è svenuta, e non so come 41 2, 3| Scena Terza. Rosaura svenuta sopra una sedia; 42 2, 3| poi il Dottore~ ~Camera di Rosaura con sedie.~ ~COL. Ecco qui, 43 2, 3| Guardate la povera signora Rosaura svenuta.~FLOR. Ohimè! non 44 2, 3| spirito e bagna sotto il naso Rosaura, ch'io assisterò questo 45 2, 4| Scena Quarta. Rosaura e il Dottore~ ~ROS. Gran 46 2, 4| nuova allegrezza. Sappi, Rosaura, che io ti ho fatta sposa.~ 47 2, 5| mi preferisca.~DOTT. (a Rosaura) Oh bella! Come va questa 48 2, 6| Scena Sesta. Rosaura e Beatrice~ ~BEAT. Signora 49 2, 9| piantare questa carota. Sa che Rosaura e Beatrice sieno mie figlie?~ 50 2, 9| le tratta? Non gli do più Rosaura per moglie.~OTT. Signor 51 2, 10| più non penso. Amo adesso Rosaura, e l'amo con un amore straordinario, 52 2, 13| altre spose non voglio che Rosaura. Ella mi piace troppo. Ha 53 2, 14| dar per moglie la signora Rosaura ad un marchese napolitano.~ 54 2, 14| questo penso di scoprirmi a Rosaura.~BRIG. Eh, che no ghe vol 55 2, 14| l'è chiaro, e che siora Rosaura el capissa, anca el sonetto 56 2, 14| fo qui soggiorno.~A voi, Rosaura mia, noto è il mio zelo,~ 57 2, 14| sonetto parla chiaro, e Rosaura l'intenderà.~BRIG. Se ghel 58 2, 14| lo farà leggere anche a Rosaura.~BRIG. No saria meio...~ 59 2, 15| Colombina sul terrazzino, poi Rosaura~ ~COL. Ho veduto venire 60 2, 16| LEL. Ecco la mia bella Rosaura; legge con grande attenzione: 61 2, 16| LEL. Permette la signora Rosaura, ch'io abbia il vantaggio 62 2, 16| trattiene in Venezia.~ROS. A voi Rosaura mia, noto è il mio zelo.~ 63 2, 17| Dottore e detti~ ~DOTT. (a Rosaura, di lontano) È questi?~ROS. 64 2, 17| ROS. Sì, ma...~DOTT. (a Rosaura, non sentito da Lelio) Andate 65 2, 17| ella il padre della signora Rosaura?~DOTT. Per servirla.~LEL. 66 2, 17| mi accordate la signora Rosaura, mi do a conoscere immediatamente.~ 67 3, 1| ala dichiarà colla siora Rosaura?~FLOR. Non ancora. Dopo 68 3, 1| costù s'ha finto con siora Rosaura autor della serenada, autor 69 3, 1| adattada.~FLOR. Se perdo Rosaura, son disperato.~BRIG. Per 70 3, 1| sono obbligato! Se sposo Rosaura, riconoscerò dal tuo amore 71 3, 5| Sastu chi sia quella siora Rosaura, colla qual ti ha parlà 72 3, 5| Lassa star le putte. Siora Rosaura xè licenziada, e per dar 73 3, 5| mi private della signora Rosaura.~PAN. Ma quante muggier 74 3, 5| concepito per la signora Rosaura, non sapendo esser quella 75 3, 5| il perdono dalla mia cara Rosaura, altrimenti mi vedrete morire. 76 3, 5| presto conseguir la mia cara Rosaura.~PAN. Varda mo. Cossa xele 77 3, 6| Scena Sesta. Dottore e Rosaura~ ~Camera in casa del Dottore.~ ~ 78 3, 8| finito di macchinar con Rosaura.~ ~ ~ 79 3, 9| concepito per la signora Rosaura, mi violentano a farlo. 80 3, 9| veduto il volto della signora Rosaura, non ho più potuto staccarmi 81 3, 9| più facilmente la signora Rosaura sono venuto all'Aquila jeri 82 3, 9| matrimonio fra la signora Rosaura e me è stato trattato fra 83 3, 10| Ottavio; poi il Dottore e Rosaura~ ~LEL. (Il colpo è fatto. 84 3, 10| un altro duello.~DOTT. (a Rosaura) Ecco qua il signor Lelio. 85 3, 11| Siete libero, liberissimo? Rosaura, scostati da questo bugiardaccio. 86 3, 11| resistere lontano dalla mia cara Rosaura?~DOTT. Sempre più vado scoprendo 87 3, 11| sua grazia. Dite, signora Rosaura con quanta attenzione ho 88 3, 12| Signor Dottore, signora Rosaura, con vostra buona licenza, 89 3, 12| vero.~FLOR. (dà due carte a Rosaura) Questa è la canzonetta 90 3, 12| del mio sonetto. Signora Rosaura, vi supplico riscontrarli.~ 91 3, 12| io preparare alla signora Rosaura una commedia più graziosa 92 3, 12| un poco tardi. La signora Rosaura è cosa mia; ella mi ama, 93 3, 12| Florindo, siete innamorato di Rosaura mia figlia?~FLOR. Signore, 94 3, 12| passione.~DOTT. Che dite, Rosaura, il signor Florindo lo prendereste 95 3, 12| man).~LEL. Come, signora Rosaura? Voi mi avete data la fede, 96 3, 14| pizzi) Eccola. (la dà a Rosaura)~ROS. Tenete signor impostore. 97 3, 14| ho mandadi alla signora Rosaura per el zovene della bottega, 98 3, 14| Signor Dottore, signora Rosaura, vi chiedo umilmente perdono, 99 3, 14| invenzion.~DOTT. Orsù, andiamo. Rosaura sposerà il signor Florindo,