Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] carte 1 carteggiare 1 carteggio 1 casa 86 caschi 1 casco 1 casino 1 | Frequenza [« »] 99 lo 99 rosaura 92 si 86 casa 86 d' 84 flor 82 so | Carlo Goldoni Il bugiardo IntraText - Concordanze casa |
grassetto = Testo principale Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 0, per| la medicina, e abita in casa del Dottore; amante timido 2 1, 1| canale. Da una parte la casa del Dottore, con un terrazzino. 3 1, 1| signora Rosaura: el ghe sta in casa, facendo pratica de medicina 4 1, 1| ritirerò dietro di questa casa.~BRIG. Perché retirarse?~ 5 1, 1| goduta.~BRIG. La vada in casa, la se fazza veder, la fazza 6 1, 1| Faccio un giro, ed entro in casa per l'altra porta. Vieni 7 1, 2| ARL. Faressi mejo andar a casa del sior Pantalon vostro 8 1, 3| ritirarvi?~BEAT. Una vecchia di casa ci sollecita, perché andiamo 9 1, 3| il permettete, verrò in casa a riverirvi.~ARL. (Sì, a 10 1, 3| ARL. (Sì, a drettura in casa.)~ROS. Oh! bel bello, signor 11 1, 3| signor amante timido. In casa non si viene con questa 12 1, 6| mattina a bon ora fora de casa. L'amor, per quel che vedo, 13 1, 7| bel volto delle padrone di casa.~FLOR. Io non so quel che 14 1, 7| comodo, potete ritrarle in casa.~FLOR. Io attendo alla mia 15 1, 8| sorelle, che abitano in quella casa?~OTT. (Voglio scoprir terreno.) 16 1, 8| Volevano ch'io entrassi in casa...~OTT. (Anco di più!)~LEL. 17 1, 8| cortesi sorelle l'accesso in casa, ove si terminò la notte 18 1, 8| forestiere, e permettano, che in casa loro si faccia un tripudio.~ ~ 19 1, 9| LEL. Sì, la gran cena in casa della signora Rosaura e 20 1, 9| Andai a pranzo fuori di casa, ed ho giuocato tutta la 21 1, 11| Colombina mascherate, di casa, e detti~ ~LEL. Osserva, 22 1, 11| maschere che escono di quella casa.~ARL. Semio de carneval?~ 23 1, 11| corrispondente al merito della vostra casa.~LEL. La casa di Castel 24 1, 11| della vostra casa.~LEL. La casa di Castel d'Oro non ha bisogno 25 1, 12| GIOV. Questa mi par la casa del signor dottore. (si 26 1, 12| signora maschera, è questa la casa del signor dottor Balanzoni?~ 27 1, 12| batterò e la porterò in casa.~ROS. Vi dico che non la 28 1, 13| mi date licenza, torno in casa.~LEL. Non volete ch'io abbia 29 1, 13| sarà giudice. (entra in casa)~COL. (Quel morettino mi 30 1, 13| mi chiarirò.) (entra in casa)~ ~ 31 1, 14| COL. (torna a uscire di casa, senza maschera)~ARL. Oe, 32 1, 14| troppo grossa. (entra in casa)~ ~ ~ 33 1, 16| Questa notte sono stato in casa vostra trattato in Apolline, 34 1, 16| Vi dirò la verità. Ho in casa uno scolaro del mio paese, 35 1, 16| Florindo, giovine di buona casa e d'ottimi costumi. Io ho 36 1, 16| collocarla in qualch'altra casa. Fortunatamente son venuto 37 1, 16| PAN. Farè ben. Le putte in casa, specialmente co no gh'è 38 1, 16| sior pare e tutta la so casa. Dèghela, che fe un bon 39 1, 16| vostra gondola. Vado in casa, vado a principiare il discorso 40 1, 16| apre la porta, ed entra in casa)~ ~ ~ ~ 41 1, 19| Perché no xestu vegnù a casa a drettura?~LEL. Seppi che 42 1, 19| PAN. Oh magari! Anderemo a casa, che parleremo. T'ho da 43 1, 20| capaci.~DOTT. (uscendo di casa) Gli son servitore, il mio 44 1, 20| un forestiere nella loro casa, con cui cenando e tripudiando, 45 1, 21| Oh misero me! Povera mia casa! Povera mia riputazione! 46 1, 21| medicina paratur. (entra in casa)~ ~ ~Fine dell'Atto primo.~~ 47 2, 1| Dottore e Florindo~ ~Camera in casa del Dottore.~ ~FLOR. Creda, 48 2, 1| giuro sull'onor mio. In casa questa notte non è venuto 49 2, 1| ricevere di notte la gente in casa? Cenare con un forestiere?~ 50 2, 3| ritrovarlo. Io lo condurrò in casa e, cospetto di bacco, lo 51 2, 4| posto piede mai in questa casa.~DOTT. È un signor grande, 52 2, 5| finestre, e non andate fuori di casa senza licenza mia. Se il 53 2, 6| so. Siete stata fuori di casa in maschera. Vi sarete ingegnata 54 2, 7| di notte un forestiere in casa?~OTT. Io, ma sappiate...~ 55 2, 8| forestiere è entrato in casa di notte.~OTT. Ma se...~ 56 2, 9| sia stato introdotto in casa, e molto meno che abbia 57 2, 9| signor Ottavio? Che fate in casa mia?~OTT. Signore eccomi 58 2, 9| disgrazia.~DOTT. Dov'è? È in casa di suo padre?~OTT. Credo 59 2, 10| ed Arlecchino~ ~Camera in casa di Pantalone~ ~LEL. Arlecchino, 60 2, 10| Ma, sior padron, semo in casa de vostro padre, e gnancora 61 2, 12| Ti ti xè l'unico erede de casa mia, e za che la morte del 62 2, 12| alla conservazion della casa e della fameggia: onde, 63 2, 12| meggio. Una bona putta de casa e da qualcossa, con una 64 2, 12| fio, che te scazzasse de casa mia. Ma te voio ben, ti 65 2, 12| Come t'astu introdotto in casa?~LEL. Col mezzo d'una cameriera.~ 66 2, 12| unica speranza e sostegno de casa Bisognosi, baston della 67 2, 14| Strada col terrazzino della casa del Dottore~ ~FLOR. Brighella, 68 2, 15| È un sonetto. (verso la casa) Signora padrona, venite 69 3, 1| Scena Prima. Florindo di casa, Brighella l'incontra~ ~ 70 3, 1| da fare?~BRIG. Anémo in casa, e studieremo la maniera 71 3, 1| maggior felicità. (entra in casa)~BRIG. Chi sa se po dopo 72 3, 2| contra la reputazion d'una casa! L'averà da far con mi. 73 3, 5| ha inventà d'esser stà in casa dopo la serenata?~LEL. Io 74 3, 5| LEL. Io non dico bugie. In casa ci sono stato.~PAN. E ti 75 3, 5| ha parlà e ti xè stà in casa?~LEL. È la figlia del dottor 76 3, 5| piazza, indegno della mia casa, indegno de vantar l'onorato 77 3, 5| sia nissun a Venezia de casa Bisognosi, altri che mi.~ 78 3, 5| che mi ve digo dasseno. In casa mia no ghe mettè né piè, 79 3, 6| Dottore e Rosaura~ ~Camera in casa del Dottore.~ ~DOTT. Ditemi 80 3, 7| la vostra cameriera di casa mi ha fatto intendere, che 81 3, 7| vedo l'ora di sbrattarla di casa.)~OTT. Io per me sono disposto.~ 82 3, 9| la serenata e la cena in casa?~LEL. Della serenata è vero, 83 3, 11| Rende soddisfazione alla mia casa del torto e dell'affronto 84 3, 11| di andar fuori di questa casa.~LEL. Voi mi volete veder 85 3, 13| mendaci.~DOTT. Via di questa casa.~PAN. (al Dottore) Cussì 86 3, 13| busìe mette sottosora la casa, e me fa comparir un babbuin