Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] breccia 1 brenton 1 bressa 1 brig. 55 brighella 19 brillante 2 brillanti 1 | Frequenza [« »] 57 fatto 57 i 57 xè 55 brig. 55 son 53 sì 52 avete | Carlo Goldoni Il bugiardo IntraText - Concordanze brig. |
Atto, Scena
1 1, 1| a Rosaura l'affetto mio.~BRIG.1 Mi non ho mai più visto 2 1, 1| mio, morirei di rossore.~BRIG. Donca la vol tirar avanti 3 1, 1| la nuova mia canzonetta.~BRIG. La me perdona. Ho servido 4 1, 1| peota, e di' che si canti.~BRIG. La servirò come la comanda.~ 5 1, 1| ritirerò dietro di questa casa.~BRIG. Perché retirarse?~FLOR. 6 1, 1| esser da nessuno osservato.~BRIG. (Oh che amor stravagante! 7 1, 1| suonano, e la peota parte~ ~BRIG. (piano a Florindo) Èla contenta?~ 8 1, 1| FLOR. Sono contentissimo.~BRIG. Ela andada ben?~FLOR. Non 9 1, 1| Non poteva andar meglio.~BRIG. Ma siora Rosaura no sa chi 10 1, 1| che l'abbia ella goduta.~BRIG. La vada in casa, la se fazza 11 1, 1| altra porta. Vieni con me.~BRIG. Vegno dove la vol.~FLOR. 12 1, 6| e Brighella~ ~Giorno.~ ~BRIG. Ecco qua: tutta la notte 13 1, 6| esito della mia serenata.~BRIG. Bella consolazion! Aver 14 1, 6| Io non ricerco di più.~BRIG. La se contenta de troppo 15 1, 6| e farle questo regalo.~BRIG. Ben; e co stà occasion la 16 1, 6| di svelar chi li manda.~BRIG. Diese zecchini buttadi via.~ 17 1, 6| buttadi via.~FLOR. Perché?~BRIG. Perché no savendo la siora 18 1, 6| merito senza scoprirmi.~BRIG. Ma come avì fatto a unir 19 1, 6| luogo del mio principale...~BRIG. Se unisce tutto, e se buta 20 1, 6| avanti l'ora di pranzo.~BRIG. No so cossa dir, lo fazzo 21 1, 6| Avverti che sieno belli.~BRIG. La se fida de mi.~FLOR. 22 1, 6| sarò eternamente obbligato.~BRIG. (Co sti diese zecchini, 23 2, 14| Brighella, son disperato.~BRIG. Per che causa?~FLOR. Ho 24 2, 14| un marchese napolitano.~BRIG. Da chi avì sentido a dir 25 2, 14| signora Beatrice sua sorella.~BRIG. Donca no bisogna perder 26 2, 14| Brighella, ho risolto spiegarmi.~BRIG. Sia ringrazià el cielo. 27 2, 14| di scoprirmi a Rosaura.~BRIG. Eh, che no ghe vol sonetti. 28 2, 14| chiaro per farmi intendere.~BRIG. Quando l'è chiaro, e che 29 2, 14| Osserva come è scritto bene.~BRIG. No l'è miga scritto de vostro 30 2, 14| No, l'ho fatto scrivere.~BRIG. Perché mo l'avi fatto scriver 31 2, 14| si conosca la mia mano.~BRIG. Mo no s'ha da saver che 32 2, 14| FLOR. Ah, che ne dici?~BRIG. L'è bello, l'è bello, ma 33 2, 14| manifesto per bolognese?~BRIG. Lombardia è anca Milan, 34 2, 14| espressamente che sono io?~BRIG. El pol esser qualchedun 35 2, 14| e Rosaura l'intenderà.~BRIG. Se ghel darì vu, la l'intenderà 36 2, 14| non glielo voglio dare.~BRIG. Donca come volì far?~FLOR. 37 2, 14| leggerà, e capirà tutto.~BRIG. E se lo trova qualchedun 38 2, 14| leggere anche a Rosaura.~BRIG. No saria meio...~FLOR. Zitto; 39 2, 14| sonetto sul terrazzino)~BRIG. Pulito! Sè più franco de 40 2, 14| venga gente sul terrazzino.~BRIG. Stemo qua a gòder la scena.~ 41 2, 14| Andiamo, andiamo. (parte)~BRIG. El parlerà, quando no ghe 42 3, 1| Brighella l'incontra~ ~Strada~ ~BRIG. Sior Florindo, giusto de 43 3, 1| il mio caro Brighella?~BRIG. Ala parlà? S'ala dichiarà 44 3, 1| sonetto, non l'ho più veduta.~BRIG. Ho paura che nol sia più 45 3, 1| tempo.~FLOR. Oh dio! Perché?~BRIG. Perché un certo impostor, 46 3, 1| marchese di Castel d'Oro?~BRIG. Giusto quello. Ho trovà 47 3, 1| mi narri delle gran cose!~BRIG. Qua bisogna resolver. O 48 3, 1| non ho coraggio di farlo.~BRIG. Ch'el parla con so padre.~ 49 3, 1| FLOR. Mi dà soggezione.~BRIG. Ch'el trova qualche amigo.~ 50 3, 1| Non so di chi fidarmi.~BRIG. Parleria, mi, ma a un servitor 51 3, 1| Consigliami: che cosa ho da fare?~BRIG. Anémo in casa, e studieremo 52 3, 1| Rosaura, son disperato.~BRIG. Per no perderla, bisogna 53 3, 1| felicità. (entra in casa)~BRIG. Chi sa se po dopo el se 54 3, 12| vi supplico riscontrarli.~BRIG. Sior Dottor, se la me permette, 55 3, 14| li ho fatti comprar io.~BRIG. Sior sì, mi ho pagà i dieci