Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] liniere 1 livrea 1 lo 99 locanda 18 lodar 1 lombardia 8 londra 1 | Frequenza [« »] 19 sua 18 colla 18 fatta 18 locanda 18 merito 17 altra 17 cara | Carlo Goldoni Il bugiardo IntraText - Concordanze locanda |
grassetto = Testo principale Atto, Scena grigio = Testo di commento
1 1, 1| terrazzino. Dall'altra, locanda con l'insegna dell'Aquila.~ 2 1, 1| Lelio ed Arlecchino dalla Locanda, e stanno godendo la serenata. 3 1, 2| in tanto volì star alla locanda?~LEL. Sì, per godere la 4 1, 2| cosa, Arlecchino, va alla locanda, e chiedi ad alcuno de' 5 1, 2| vado a servirla. (torna in locanda)~LEL. Vo' provarmi, se mi 6 1, 3| Terza. Arlecchino, dalla locanda, e detti~ ~ARL. (cercando 7 1, 5| cento mille busie. (va in locanda)~ ~ ~ ~ 8 1, 8| notte foss'io stato alla locanda, e non l'avessi perduta 9 1, 8| verità.~LEL. (uscendo dalla locanda) Chi vedo! Amico Ottavio!~ 10 1, 9| notte. (s'incammina verso la locanda)~LEL. Dove siete alloggiato?~ 11 1, 9| alloggiato?~OTT. In quella locanda.~LEL. (Oh diavolo!) Alloggio 12 1, 9| Alloggio anch'io nella locanda istessa, ma né jeri, né 13 1, 9| riputazione.) (entra in locanda)~ ~ ~ 14 1, 15| po' di romanzo. (entra in locanda)~ARL. Evviva le spiritose 15 1, 15| spiritose invenzion. (entra in locanda)~ ~ ~ 16 1, 18| Lelio ed un Vetturino, dalla locanda, e detto~ ~VETT. Mi maraviglio 17 1, 19| Diciannovesima. Ottavio dalla locanda, e detti~ ~OTT. (a Pantalone) 18 3, 9| mesi ch'io alloggio alla locanda dell'Aquila, e solo jeri