Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parenti 1 pareva 3 pari 1 parla 15 parlà 3 parlai 2 parlar 13 | Frequenza [« »] 16 vostre 15 entra 15 morto 15 parla 15 siora 14 amo 14 basta | Carlo Goldoni Il bugiardo IntraText - Concordanze parla |
Atto, Scena
1 1, 1 | tempo cusì miseramente. La parla, la se fazza intender, la 2 1, 1 | remediarla,~Cara, convien che parla;~Ma un certo no so che...~ 3 1, 2 | stelle. ~ROS. (a Beatrice) (Parla di noi.) ~BEAT. (a Rosaura) ( 4 1, 2 | giovane molto ben fatto, e parla assai bene.) ~LEL. Se non 5 1, 20 | prenderla.~DOTT. Vossignoria parla con tal disprezzo? Beatrice 6 1, 20 | del suo decoro.~DOTT. Come parla, padron mio?~OTT. Parlo 7 2, 12 | occhi.~PAN. Destrighete, parla.~LEL. A Napoli ho preso 8 2, 14 | Come non spiega niente? Non parla chiaramente di me? La seconda 9 2, 14 | troppo sofistico. Il sonetto parla chiaro, e Rosaura l'intenderà.~ 10 2, 16 | amoroso?~ROS. Certo, egli parla d'amore. Un amante non può 11 2, 16 | di scriver così.~LEL. Non parla il sonetto d'un cuor che 12 3, 1 | ride. Vusignoria tase, e lu parla. Lu goderà la macchina, 13 3, 1 | coraggio di farlo.~BRIG. Ch'el parla con so padre.~FLOR. Mi dà 14 3, 3(7)| Parla veneziano.~ 15 3, 14 | COL. Signora.~ROS. (Le parla all'orecchio)~COL. Subito.~