Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
argenti 1
argomento 1
aria 7
arl 118
arlecchini 1
arlecchino 30
arlevà 2
Frequenza    [«  »]
127 me
122 ha
121 le
118 arl
116 con
116 de
115 mio
Carlo Goldoni
Il bugiardo

IntraText - Concordanze

arl
    Atto, Scena
1 1, 2| queste bellissime serenate.~ARL. Mi sta serenada no la stimo 2 1, 2| soldo.2~LEL. No? Perché?~ARL. Perché me piase le serenade, 3 1, 2| sera, mi parvero belle.~ARL. Per vusioria tutte le donne 4 1, 2| Voglio tentar la mia sorte.~ARL. Con patto che ghe disè 5 1, 2| LEL. Sei un impertinente.~ARL. Faressi mejo andar a casa 6 1, 2| andrò a stare con lui.~ARL. E in tanto volì star alla 7 1, 2| belle, e come si chiamano.~ARL. Per tutta sta roba ghe 8 1, 2| sbrigati, e qui ti attendo.~ARL. Ma sto voler cercar i fatti 9 1, 2| mi spinga a bastonarti.~ARL. Per levarghe l'incomodo, 10 1, 3| dalla locanda, e detti~ ~ARL. (cercando Lelio) Dov'el 11 1, 3| sai tu il loro nome?) ~ARL. (So tutto. El camerier 12 1, 3| dito tutto.)~LEL. (Presto.)~ARL. (Le son fie d'un certo...)~ 13 1, 3| questo. Dimmi il loro nome.)~ARL. (Adesso. So pader l'è un 14 1, 3| che tu sia maledetto.)~ARL. (Una se chiama Rosaura, 15 1, 3| un cavaliere napolitano.~ARL. (Cavaliere e napolitano? 16 1, 3| incognito in questa città.~ARL. (Semo arrivadi jer sera). ( 17 1, 3| che dir non posso per ora.~ARL. (da sé) (Se le ghe tenderà, 18 1, 3| sono con alcuno impegnata.~ARL. (a Lelio, piano) (Do piazze 19 1, 3| nutro per la mia bella.~ARL. (Oh maledettissimo! Che 20 1, 3| soglio dare i divertimenti.~ARL. (E un de sti s'impegna 21 1, 3| Marchesi di Castel d'Oro.~ARL. (Nomi e cognomi no ghe 22 1, 3| verrò in casa a riverirvi.~ARL. (Sì, a drettura in casa.)~ 23 1, 4| Quarta. Lelio ed Arlecchino~ ~ARL. (a Lelio ridendo) Signor 24 1, 4| dici? Mi sono portato bene?~ARL. Mi no so come diavolo 25 1, 5| Colombina sul terrazzino~ ~ARL. No vedo l'ora che vegna 26 1, 5| prendere un poco d'aria.~ARL. Un'altra femena sul terrazzin! 27 1, 5| trovassi la mia fortuna.~ARL. Vòi veder se me basta l' 28 1, 5| verità, che si va accostando.~ARL. Riverisco quel bello che 29 1, 5| Signore, chi siete voi?~ARL. Don Piccaro di Catalogna.~ 30 1, 5| è titolo di cavaliere.)~ARL. Son uno che more, spasima 31 1, 5| COL. Ma io non vi conosco.~ARL. Sono un amante timido e 32 1, 5| mentre sono una povera serva.~ARL. (Serva! Giusto un bon negozio 33 1, 5| signore, l'ho sentita.~ARL. Sapete chi l'ha cantata?~ 34 1, 5| COL. Io, no certamente.~ARL. L'ho cantata io.~COL. La 35 1, 5| La voce pareva di donna.~ARL. Io ho l'abilità di cantare 36 1, 5| bella canzonetta amorosa.~ARL. L'ho composta io.~COL. 37 1, 5| io.~COL. È anche poeta?~ARL. Ho succhiato anch'io il 38 1, 5| fatto tutte queste fatiche?~ARL. Per voi, mia cara, per 39 1, 5| occasione d'insuperbirmi.~ARL. Credetelo, ve lo giuro 40 1, 5| ringrazio di tutto cuore.~ARL. Mia bella, che non farei 41 1, 5| mie padrone mi chiamano.~ARL. Deh, non mi private delle 42 1, 5| Non posso più trattenermi.~ARL. Ci rivedremo.~COL. Sì, 43 1, 5| Piccaro, vi riverisco. (entra)~ARL. Gnanca mi no m'ho portà 44 1, 9| sono stato la scorsa notte?~ARL. A chiappar i freschi.~LEL. 45 1, 9| terrazzino con due signore?~ARL. Gnorsì, l'è vera.~LEL. 46 1, 9| fatta fare una serenata?~ARL. Siguro, e mi ho cantà la 47 1, 9| non abbiamo fatto la cena?~ARL. La cena...~LEL. Sì, la 48 1, 9| fa cenno che dica di sì)~ARL. Sior sì, dalla siora Rosaura 49 1, 9| fu magnifica quella cena?~ARL. E che magnada che avemo 50 1, 10| Decima. Lelio ed Arlecchino~ ~ARL. Sior patron, se farì cussì, 51 1, 10| secondami e non pensar altro.~ARL. Femo una cossa. Quando 52 1, 10| Qualche spiritosa invenzione.~ARL. Ben. Quando volì dir qualche 53 1, 10| m'incomoda infinitamente.~ARL. Fe cusì, quando volì che 54 1, 10| tanto a dir come dico io?~ARL. Me confondo. No so quando 55 1, 11| che escono di quella casa.~ARL. Semio de carneval?~LEL. 56 1, 11| maschere ancor di mattina.~ARL. Chi mai sarale?~LEL. Assolutamente 57 1, 11| parlato la scorsa notte.~ARL. Sti mustazzi coverti l' 58 1, 11| Ma questa è la cameriera.~ARL. Alto , sior padron, questa 59 1, 11| Arlecchino, che volto amabile!~ARL. (Crepo dalla curiosità 60 1, 11| Arlecchino) Di' tu, non è vero? ~ARL. (da sé) (Se podesse veder 61 1, 11| non è vero? (starnuta)~ARL. Sior sì, l'è verissimo.~ 62 1, 11| è la verità. (starnuta)~ARL. Signora sì, la lettera 63 1, 11| mio servitore. (starnuta)~ARL. Signora sì; el me padron 64 1, 12| comprati questo signore.~ARL. (si maraviglia)~ROS. (a 65 1, 12| mio denaro lo spendo bene.~ARL. (Oh che galiotto!)~ROS. 66 1, 14| Arlecchino, poi Colombina~ ~ARL. Sia maledetto, l'è andada 67 1, 14| Non è un capo d'opera?~ARL. Ella l'è un capo d'opera 68 1, 14| e non ardisca di dirlo.~ARL. E vu mò, prevalendove dell' 69 1, 14| di casa, senza maschera)~ARL. Oe, la cameriera torna 70 1, 14| colla sua padrona per me.~ARL. Insegnéme qualche busìa.~ 71 1, 14| a tutti ne somministra.~ARL. Signora, se non m'inganno, 72 1, 14| quella che ero già vent'anni.~ARL. Brava, spiritosa! Mi mo 73 1, 14| Il signor Don Piccaro?~ARL. Per servirla.~COL. Mi perdoni, 74 1, 14| porta, non è da cavaliere.~ARL. Son cavaliere, nobile, 75 1, 14| verso Lelio)~COL. Evviva.~ARL. Obbligatissimo. (piano 76 1, 14| Sbrigati e vieni meco).~ARL. (piano a Lelio) (Ve prego, 77 1, 14| signore? (ad Arlecchino)~ARL. Io sono dell'alma città 78 1, 14| forte)~COL. Il ciel l'ajuti!~ARL. Non s'incomodi, ch'è tabacco. ( 79 1, 14| Le dici troppo pesanti.)~ARL. (Gnanca le vostre no le 80 1, 14| di me, farebbe lo stesso.~ARL. Comandate. Andate in Fiera, 81 1, 15| ho detto? Sei un balordo.~ARL. Se l'ho da sbarar, tanto 82 1, 15| questa nuova avventura.~ARL. Me par a mi che no sia 83 1, 15| favori della sua bella.~ARL. E con qualche poco de zonta.~ 84 1, 15| romanzo. (entra in locanda)~ARL. Evviva le spiritose invenzion. ( 85 2, 10| sono innamorato davvero.~ARL. Mi, con vostra bona grazia, 86 2, 10| LEL. Credimi che è così.~ARL. No ve lo credo, da galantomo.~ 87 2, 10| dico pur troppo il vero.~ARL. Sarà vero, ma mi no lo 88 2, 10| vero, non lo vuoi credere?~ARL. Perché al busiaro no se 89 2, 10| io faccio continuamente.~ARL. Siguro! perché non savì 90 2, 10| stata facile un poco troppo.~ARL. Gh'avì promesso sposarla, 91 2, 10| potrò io burlarmi di una?~ARL. Basta: preghè el cielo 92 2, 10| Non avrà tanto ardire.~ARL. Le donne, co se tratta 93 2, 10| con un amore particolare.~ARL. Se vede veramente che ghe 94 2, 10| prevalermi dell'occasione?~ARL. L'è una bella spiritosa 95 2, 10| non essere tanto ingordo.~ARL. Com'elo fatto sto vostro 96 2, 10| vecchio. Eccolo che viene.~ARL. Oh, che bella barba!~ ~ ~ 97 2, 11| Eccomi a' vostri comandi.~ARL. Signor Don Pantalone, essendo, 98 2, 11| el nostro divertimento.~ARL. Farò il buffone, se ella 99 2, 11| PAN. Me farè servizio.~ARL. Ma avvertite; datemi ben 100 2, 11| mancherà el vostro bisogno.~ARL. Vederò se si' galantomo.~ 101 2, 11| che prometto, mantegno.~ARL. Alle prove. Mi adesso gh' 102 2, 11| in cusina, e fèvene dar.~ARL. Sì ben, galantomo. Vago 103 2, 11| parola.~LEL. Cosa vuoi?~ARL. (a Lelio piano) (Ho paura 104 2, 11| pader.)~LEL. (E perché?)~ARL. (Perché lu el dis la verità, 105 2, 19| pentire d'avermi insultato.~ARL. Sior padron, cossa feu 106 2, 19| sfidato a duello da Ottavio.~ARL. Avì combattù?~LEL. Ci battemmo 107 2, 19| battemmo tre quarti d'ora.~ARL. Com'ela andada?~LEL. Con 108 2, 19| nemico da parte a parte.~ARL. El sarà morto.~LEL. Senz' 109 2, 19| morto.~LEL. Senz'altro.~ARL. Dov'è el cadavere?~LEL. 110 2, 19| LEL. L'hanno portato via.~ARL. Bravo, sior padron, si' 111 2, 20| venite a battervi meco.~ARL. (Fa degli atti di ammirazione, 112 2, 20| esser meno bugiardo. (parte)~ARL. (ridendo) Sior padron, 113 2, 20| un altro invece di lui.~ARL. M'immagino che l'averì 114 3, 13| Tredicesima. Arlecchino e detti~ ~ARL. (a Lelio) Sior padron, 115 3, 13| Dime a mi, cossstà?~ARL. (a Lelio) No gh'è più tempo 116 3, 13| DOTT. Chi è questa Romana?~ARL. Siora Cleonice Anselmi.~ 117 3, 13| una femmina prostituita?~ARL. Via, tasì . L'è fiola 118 3, 14| voglio dire mai più. (parte)~ARL. Sta canzonetta l'ho imparada


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech