Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Carlo Goldoni
Il bugiardo

IntraText CT - Lettura del testo
Precedente - Successivo

Clicca qui per nascondere i link alle concordanze

Scena Undicesima. Pantalone e detti

 

PAN. Fio mio, giusto ti te cercava.

LEL. Eccomi a' vostri comandi.

ARL. Signor Don Pantalone, essendo, come sarebbe a dire, il servo della mascolina prole, così mi do il bell'onore di essere, cioè di protestarmi di essere, suo di vusignoria!... Intendetemi senza ch'io parli.

PAN. Oh, che caro matto! Chi elo costù?

LEL. È un mio servitore, lepido ma fedele.

PAN. Bravo, pulito. El sarà el nostro divertimento.

ARL. Farò il buffone, se ella comanda.

PAN. Me farè servizio.

ARL. Ma avvertite; datemi ben da mangiare, perché i buffoni mangiano meglio degli altri.

PAN. Gh'avè rason. No ve mancherà el vostro bisogno.

ARL. Vederò se si' galantomo.

PAN. Quel che prometto, mantegno.

ARL. Alle prove. Mi adesso gh'ho bisogno de magnar.

PAN. Andè in cusina, e fèvene dar.

ARL. Sì ben, galantomo. Vago a trovar el cogo. (a Lelio) Sior padron, una parola.

LEL. Cosa vuoi?

ARL. (a Lelio piano) (Ho paura che nol sia voster pader.)

LEL. (E perché?)

ARL. (Perché lu el dis la verità, e vu si' busiaro.) (parte)

LEL. (da sé) (Costui si prende troppa confidenza.)

 




Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech