Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vuoi 4
vuol 50
vuole 35
zecchini 69
zecchino 4
zitto 5
zuppa 1
Frequenza    [«  »]
71 gli
71 i
70 della
69 zecchini
67 alla
67 voi
66 sé
Carlo Goldoni
La bottega del caffè

IntraText - Concordanze

zecchini
   Atto, Scena
1 1, 2| di poco. Ho buscati due zecchini, e non ho voluto altro.~ 2 1, 2| perduto?~PANDOLFO Cento zecchini in contanti, e ora perde 3 1, 3| che gli prestassi dieci zecchini sopra un paio di orecchini 4 1, 3| moglie. Gli ho prestato dieci zecchini; vi pare che io sia coperto?~ 5 1, 4| sono al coperto di dieci zecchini, che gli ho prestati.~TRAPPOLA 6 1, 8| volete dirmi. Ho perso trenta zecchini sulla parola. Son, galantuomo, 7 1, 8| Pandolfo) Ha vinti cento zecchini in contanti; mi pare che 8 1, 8| capace di ritrovare trenta zecchini. ~EUGENIO Oh bravo! (chiama 9 1, 8| trovatemi questi trenta zecchini.~PANDOLFO Io ho un amico, 10 1, 8| settimana?~PANDOLFO Per trenta zecchini è una cosa discreta.~RIDOLFO ( 11 1, 8| ho prestati anche dieci zecchini sopra un paio d'orecchini; 12 1, 8| perso sulla parola trenta zecchini. ~DON MARZIO Trenta zecchini, 13 1, 8| zecchini. ~DON MARZIO Trenta zecchini, e dieci, che ve ne ho dati, 14 1, 8| valer tanto,~PANDOLFO Trenta zecchini glieli troverò io.~DON MARZIO 15 1, 8| perso molto?~EUGENIO Cento zecchini, che aveva riscossi ieri, 16 1, 8| ve li darò i vostri dieci zecchini.~PANDOLFO (col tabarro e 17 1, 9| possa mantenerla, vince i zecchini a centinaia.~DON MARZIO 18 1, 11| altri da domandare dieci zecchini in prestito?~EUGENIO Anche 19 1, 11| Bisogna che io paghi trenta zecchini, che ho persi sulla parola. 20 1, 11| quello aspetta i trenta zecchini.~RIDOLFO Venga qui, favorisca, 21 1, 11| medesimo le presterò i trenta zecchini.~EUGENIO Sì, caro, vi sarò 22 1, 11| prestato gratuitamente... zecchini trenta. Vi metta la data 23 1, 11| Tenga, questi sono trenta zecchini. (gli numera trenta zecchini)~ 24 1, 11| zecchini. (gli numera trenta zecchini)~EUGENIO Caro amico, vi 25 1, 13| meglio a darmi i miei trenta zecchini.~EUGENIO I trenta zecchini 26 1, 13| zecchini.~EUGENIO I trenta zecchini ve li darò. Quando si perde 27 1, 13| danari, questi sono trenta zecchini, e queste faccie quando 28 1, 13| Tenete i vostri trenta zecchini, e imparate a parlare coi 29 1, 13| LEANDRO Aprite! (versa gli zecchini nel Cappello, acciò Lisaura 30 1, 16| dati in pegno per dieci zecchini il signor Eugenio?~EUGENIO 31 1, 17| disgrazia aver perso cento zecchini in contanti, e trenta sulla 32 1, 18| stati pagati più di dieci zecchini, ma che non glieli darebbe.~ 33 1, 18| questi orecchini per dieci zecchini, e non vagliono nemmeno 34 1, 18| DON MARZIO Datemi dieci zecchini, e ve li do.~VITTORIA Ne 35 1, 18| domani, ch'io troverò i dieci zecchini. ~DON MARZIO Fin a domani? 36 1, 19| ha perso cento e trenta zecchini?~TRAPPOLA Così dicono.~VITTORIA 37 1, 20| che avete perduto cento zecchini in contanti, e trenta sulla 38 2, 2| alla mano?~RIDOLFO Quaranta zecchini.~EUGENIO Via non vi è male. 39 2, 2| che le ho prestati trenta zecchini.~EUGENIO Bene, vi pagherete 40 2, 2| ragione. Tenete li trenta zecchini, e date quei dieci a me.~ 41 2, 2| RIDOLFO Con questi dieci zecchini non vuol pagare il signor 42 2, 2| Che so io? Dieci, o dodici zecchini.~RIDOLFO Servita subito; 43 2, 2| subito; questi sono dieci zecchini, e quando viene il signor 44 2, 2| orecchini.~EUGENIO Questi dieci zecchini che mi date, di qual ragione 45 2, 3| senza denari? Questi sono zecchini; ma non voglio giuocare. ( 46 2, 3| mostra la borsa con i dieci zecchini) ~LEANDRO Giuochiamo almeno 47 2, 4| dicono che non vagliono dieci zecchini. Tutti si maravigliano che 48 2, 4| fracasso; questi sono dieci zecchini, favorisca darmi i pendenti. ~ 49 2, 5| cioccolata ho perso dieci zecchini. Ma l'azione che mi ha fatto 50 2, 7| Se bastassero sei o sette zecchini, li troverei.~EUGENIO Eh 51 2, 7| lire otto l'uno, quanti zecchini fanno?~EUGENIO Ogni undici 52 2, 7| EUGENIO Ogni undici quattro zecchini. Dieci via undici cento 53 2, 7| quarantaquattro. Quarantaquattro zecchini meno un ducato. Quarantatré 54 2, 7| PANDOLFO Dica pure quaranta zecchini. I rotti vanno per la senseria.~ 55 2, 7| senseria.~EUGENIO Anche i tre zecchini vanno ne' rotti?~PANDOLFO 56 2, 7| sessanta lire. ~RIDOLFO Quanti zecchini fanno?~EUGENIO Subito ve 57 2, 7| dire. (conteggia) Settanta zecchini e venti lire.~RIDOLFO Senza 58 2, 7| avuto da me: prima trenta zecchini, e poi dieci, che fan quaranta; 59 2, 7| da me, a quest'ora dieci zecchini di più di quello che gli 60 2, 7| danari: questi sono venti zecchini e venti lire che formano 61 2, 7| formano il resto di settanta zecchini e venti lire, prezzo delle 62 2, 7| dopo aver avuti i dieci zecchini, ha voluto per forza portar 63 2, 14| con allegria) Ehi, sei zecchini.~RIDOLFO (da sé) (Oh pazzo 64 2, 14| volete voi fare di questi sei zecchini.~EUGENIO Se volete che gli 65 3, 2| grazia, datele questi due zecchini (gli due zecchini) ; 66 3, 2| due zecchini (gli due zecchini) ; poi mandatela via. Scrivetemi, 67 3, 2| DON MARZIO Le darò i due zecchini. Andate via.~LEANDRO Ma 68 3, 3| Tenete, vi dono questi due zecchini.~PLACIDA Il Cielo vi rimeriti 69 3, ul| caro Don Marzio! Quei dieci zecchini che prestasti a mio marito,


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech