Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sieno 3
siete 31
signor 131
signora 41
signore 35
signori 5
signorina 1
Frequenza    [«  »]
42 son
41 giuoco
41 porta
41 signora
40 entra
40 locanda
39 perché
Carlo Goldoni
La bottega del caffè

IntraText - Concordanze

signora
   Atto, Scena
1 1, 1| caffè.~TRAPPOLA E quella signora, dove porto il caffè tutte 2 1, 5| qui vicino?~TRAPPOLA Della signora Lisaura?~DON MARZIO Sì.~ 3 1, 9| me.~EUGENIO Dunque questa signora ballerina è un capo d'opera?~ 4 1, 12| umilissima!~EUGENIO È molto, signora, che è alzata dal letto?~ 5 1, 12| Giovani, portate a quella signora caffè, cioccolata; tutto 6 1, 13| dell'indiscretezza di questa signora? Non mi vuole aprire la 7 1, 13| ventiquattr'ore.~LEANDRO Vedete, signora Lisaura? Questi sono quei 8 1, 14| EUGENIO Che vuol dir questo, signora pellegrina? Si va cosi per 9 1, 14| abbandonata. Di che paese siete, signora?~PLACIDA Piemontese.~EUGENIO 10 1, 15| interpretata. ~EUGENIO Vi dirò, signora: se in tutti i casi si avesse 11 1, 17| smaschera) ~DON MARZIO Oh signora mascheretta, vi sono schiavo.~ 12 1, 17| mio marito?~DON MARZIO Sì, signora, l'ho veduto.~VITTORIA Mi 13 1, 19| in divertimenti?~TRAPPOLA Signora sì, sarà con lei. L'ho veduto 14 1, 19| arrivata poco fa. ~TRAPPOLA No signora; sarà un mese che la c'è.~ 15 1, 19| qui alla locanda!~TRAPPOLA Signora no, sta qui in questa casa. ( 16 1, 19| una di ?~TRAPPOLA Sì, signora; farà per navigar col vento 17 1, 20| consorte!~EUGENIO Meno ciarle, signora: vada a casa, che farà meglio.~ 18 1, 20| mia dote.~EUGENIO Brava, signora, brava. Questo è il gran 19 1, 20| EUGENIO (alterato) Oh, signora dottoressa, non mi stia 20 2, 7| orecchini colle sue mani alla signora Vittoria.~EUGENIO Avete 21 2, 7| poi maltrattarla. È una signora nata bene, allevata bene. 22 2, 11| decoro! (coll'occhialetto) Signora pellegrina, la riverisco.~ 23 2, 11| visetti: avete veduto quella signora che era a quella finestra?~ 24 2, 17| andate a prendere la vostra signora.~LEANDRO Vado. (Se a tavola 25 2, 20| don Marzio, evviva questa signora! (bevendo) TUTTI Evviva! 26 2, 21| marito) ~RIDOLFO Che c'è, signora maschera? che domanda?~EUGENIO ( 27 2, 21| Vittoria non conoscendola) Signora maschera, alla sua salute!~ 28 2, 22| a Vittoria come sopra) Signora maschera, se non vuol venire, 29 2, 22| più! ~RIDOLFO (a Vittoria) Signora maschera, si sente male? ~ 30 2, 24| minacciarla? (a Vittoria) Signora, venga con me, e non abbia 31 2, 24| effetto d'amore. Questa povera signora mi fa pietà. È possibile, 32 2, 24| piano a Vittoria) Osservi, signora Vittoria, osservi il signor 33 2, 26| buona a soffrirlo.~RIDOLFO Signora Vittoria, cattive nuove; 34 3, 4| lasci parlare a me. La signora Vittoria le vuol bene; tutto 35 3, 6| partire con suo marito, la signora Vittoria non avrà più di 36 3, 15| RIDOLFO Andiamo a ritrovare la signora Placida, che è qui dal barbiere.~ 37 3, 19| deridendola) M'inchino alla signora contessa.~PLACIDA Serva, 38 3, 20| coll'occhialetto) Schiavo, signora ballerina.~LISAURA (bruscamente) 39 3, 22| a birboneggiare; e della signora ballerina, che riceve le 40 3, 22| sosteneva l'onore della signora Lisaura, e V.S. voleva che 41 3, ul| locanda e detti~ ~CAMERIERE Signora spia, non venga più a far


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech