Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lire 23
lisaura 87
lo 98
locanda 40
locandiere 3
lodato 1
lode 2
Frequenza    [«  »]
41 porta
41 signora
40 entra
40 locanda
39 perché
38 due
38 far
Carlo Goldoni
La bottega del caffè

IntraText - Concordanze

locanda
                                                   grassetto = Testo principale
   Atto, Scena                                     grigio = Testo di commento
1 0, per| che parla~Un cameriere di locanda, che parla~Capitano di birri, 2 0, per| parlano~Altri camerieri di locanda, che non parlano~Altri garzoni 3 0, per| parte della bisca vedesi la locanda con porte e finestre praticabili.~ ~ 4 1, 14| volete, questa è una buona locanda. ~PLACIDA Con che coraggio 5 1, 14| coraggio ho da presentarmi alla locanda, se non ho nemmeno da pagare 6 1, 15| introducetemi voi alla locanda. Raccomandatemi al padrone 7 1, 15| a Placida) Andiamo in locanda.~PLACIDA Vi seguo. (entra 8 1, 15| PLACIDA Vi seguo. (entra in locanda con Eugenio) ~ ~ 9 1, 16| Marzio, poi Eugenio dalla locanda~ ~DON MARZIO Oh, che caro 10 1, 16| sapere la verità.) (entra in locanda) ~ ~ 11 1, 17| subito si è nascosta nella locanda.~VITTORIA Signor Don Marzio, 12 1, 17| disparte) È qui in questa locanda con un pezzo di pellegrina, 13 1, 17| entrato subitamente nella locanda.~VITTORIA Uomo senza giudizio! 14 1, 19| VITTORIA E sta qui alla locanda!~TRAPPOLA Signora no, sta 15 1, 19| egli ritrovasi in quella locanda con una pellegrina. ~TRAPPOLA 16 1, 19| Eccolo, che viene dalla locanda. ~VITTORIA Caro amico, lasciatemi 17 1, 20| Vittoria, poi Eugenio dalla locanda~ ~VITTORIA Voglio accrescere 18 2, 10| pellegrina, alla finestra della locanda, e detti~ ~PLACIDA (da sé) ( 19 2, 14| ordineremo il pranzo qui alla locanda, e lo faremo portar sopra.~ 20 2, 15| astrologi. (entra nella locanda) ~RIDOLFO (Pazienza. Ho 21 2, 17| Diciassettesima. Eugenio ritorna dalla locanda e detti~ ~EUGENIO Che è 22 2, 18| Diciottesima. Camerieri di locanda che portano tovaglia, tovaglioli, 23 2, 20| nostri avanzi. (entra in locanda) ~RIDOLFO Io non so come 24 2, 22| altra portata vengono dalla locanda, ed entrano nella solita 25 2, 23| Placida sulla porta della locanda e detti~ ~PLACIDA Oh cielo! 26 2, 23| correndo, e fugge nella locanda) ~EUGENIO (con arme alla 27 2, 23| dalla bisca passano nella locanda, e serrano la porta) ~VITTORIA ( 28 2, 23| Voglio entrare in quella locanda.~EUGENIO No, non sarà mai 29 3, 3| Scena Terza. Placida dalla locanda e detto~ ~PLACIDA Sì, nasca 30 3, 19| barbiere) Andiamo dunque alla locanda a prendere il vostro piccolo 31 3, 19| cielo. (s'avvicina alla locanda) ~DON MARZIO (a Leandro 32 3, 19| castagne secche. (entra in locanda con Leandro) ~DON MARZIO 33 3, 20| pellegrina è tornata alla locanda con quel disgraziato di 34 3, 20| locandiere, che tenga nella sua locanda simil sorta di gente.~DON 35 3, 21| Placida dalla finestra della locanda e detti~ ~PLACIDA Eh, signorina, 36 3, 23| Leandro sulla porta della locanda e detti~ ~LEANDRO Signor 37 3, ul| Ultima. Il cameriere della locanda e detti~ ~CAMERIERE Signora 38 3, ul| far desinari alla nostra locanda. (entra nella locanda) ~ 39 3, ul| nostra locanda. (entra nella locanda) ~LEANDRO Signor protettore, 40 3, ul| da briccone. (entra nella locanda) ~PLACIDA Altro che castagne


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech