Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pelar 1
pelare 1
pelle 1
pellegrina 37
pellegrinaggio 2
pellegrine 1
pellegrino 1
Frequenza    [«  »]
38 far
38 marito
38 quella
37 pellegrina
36 altro
36 detto
36 poco
Carlo Goldoni
La bottega del caffè

IntraText - Concordanze

pellegrina
                                              grassetto = Testo principale
   Atto, Scena                                grigio = Testo di commento
1 0, per| di Flaminio, in abito di pellegrina ~VITTORIA moglie di Eugenio ~ 2 1, 14| poco di carità alla povera pellegrina.~EUGENIO (da sé) (Ecco qui; 3 1, 14| vuol dir questo, signora pellegrina? Si va cosi per divertimento 4 1, 14| il dormire?~EUGENIO Cara pellegrina, se volete un mezzo ducato, 5 1, 15| da sé) (Eugenio con una pellegrina! Sarà qualche cosa di buono!) ( 6 1, 15| siede al caffè, guardando la pellegrina coll'occhialetto) ~PLACIDA 7 1, 15| Amico, chi è questa bella pellegrina?~EUGENIO (da sé) (Eccolo 8 1, 16| applica a tutto, anche alla pellegrina. Colei mi pare certamente 9 1, 16| DON MARZIO Bravo, colla pellegrina!~EUGENIO Non si può assistere 10 1, 16| passato! La conoscete quella pellegrina?~DON MARZIO Se la conosco? 11 1, 16| potete credere. Colei è una pellegrina, che in vece d'essere alloggiata, 12 1, 17| locanda con un pezzo di pellegrina, ma co' fiocchi.~VITTORIA 13 1, 17| punto, è capitata qui una pellegrina; l'ha veduta, gli è piaciuta, 14 1, 19| c'è.~VITTORIA Non è una pellegrina?~TRAPPOLA Oibò pellegrina; 15 1, 19| pellegrina?~TRAPPOLA Oibò pellegrina; ha sbagliato perché finisce 16 1, 19| in quella locanda con una pellegrina. ~TRAPPOLA Buono! Anche 17 1, 19| TRAPPOLA Buono! Anche una pellegrina?~VITTORIA Oltre la pellegrina 18 1, 19| pellegrina?~VITTORIA Oltre la pellegrina vi è anche la ballerina? 19 1, 20| poi a’ divertimenti con la pellegrina.~EUGENIO Chi vi ha detto 20 2, 10| Scena Decima. Placida, da pellegrina, alla finestra della locanda, 21 2, 10| occhialetto) Ehi! Avete veduto la pellegrina? ~LISAURA E chi è colei? ~ 22 2, 11| coll'occhialetto) Signora pellegrina, la riverisco.~PLACIDA Serva 23 2, 12| gente onorata.~DON MARZIO Pellegrina! Ah, buffone!~RIDOLFO Non 24 2, 12| può saper chi sia quella pellegrina.~DON MARZIO Lo so. È quella 25 2, 15| io vedrò di far venire la pellegrina.~LEANDRO Chi è questa pellegrina?~ 26 2, 15| pellegrina.~LEANDRO Chi è questa pellegrina?~EUGENIO Una donna civile 27 2, 17| fatto.~DON MARZIO Viene la pellegrina? ~EUGENIO Non vuol venire.~ 28 2, 17| EUGENIO Mi dispiace che la pellegrina non vuol venire. ~DON MARZIO 29 3, 2| LEANDRO Sappiate che la pellegrina è mia moglie.~DON MARZIO 30 3, 3| di mio marito.~DON MARZIO Pellegrina, come va?~PLACIDA Voi, se 31 3, 5| piacere di tener questa pellegrina in bottega per un poco, 32 3, 6| detto qualche cosa della pellegrina.~EUGENIO Voi siete un uomo 33 3, 7| intendere un po' meglio dalla pellegrina, come va questo suo negozio, 34 3, 20| Don Marzio~ ~LISAURA La pellegrina è tornata alla locanda con 35 3, 20| LISAURA Parlo di quella pellegrina, la quale è donna di mal 36 3, 22| una, e dell'altra. Della pellegrina, che è stata l'anno passato 37 3, 22| colla ballerina, e colla pellegrina; e me le ha dipinte per


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech